Università, un successo la prima festa delle matricole in Città Alta - Foto
L’evento. Abbraccio simbolico sulle Mura. Poi la festa si è spostata a Sant’Agostino con gli interventi del rettore Cavalieri e del sindaco Gori.
L’evento. Abbraccio simbolico sulle Mura. Poi la festa si è spostata a Sant’Agostino con gli interventi del rettore Cavalieri e del sindaco Gori.
Bergamo. Sabato 8 ottobre i lavori per il ripristino di Porta Sant’Agostino, in Città Alta, danneggiata lo scorso sabato da un mezzo pesante. Anche domenica mattina la porta dovrà rimanere chiusa al traffico dalle 7 alle 10. Sabato modifiche alla viabilità anche nel centro di Bergamo, per consentire la partenza de «Il Lombardia».
Biodiversità. L’allodola, grazie al canto lieve e armonioso, è stata fonte di ispirazione per poeti e letterati, tanto che Shakespeare la definì «uccello messaggero del mattino». Fino al 2007 il numero di coppie di allodole presenti in Europa si aggirava tra i 17 e i 32 milioni, in Italia oscillava tra le 500 mila e il milione. Ma già anni prima, dal 1970, erano iniziati i segnali di declin…
Coronavirus. I dati delle ultime 24 ore nel report della Regione Lombardia di venedì 7 ottobre. Effettuati quasi 37 mila tamponi. Stabili le intensive, aumentano i ricoveri negli altri reparti.
(ANSA) - BOLOGNA, 07 OTT - Anche l'Emilia-Romagna ha il suo primo Centro nazionale per lo studio e la conservazione della biodiversità forestale. Si tratta del Castagneto didattico-sperimentale di Granaglione, in località Alto Reno Terme, sull'Appennino bolognese: circa dieci ettari …
Rimborsi. Il punto di Adiconsum Bergamo, Busi: «Purtroppo, molti operatori sono falliti o in difficoltà per la crisi energetica».
Mobilitazione. Giovedì 6 ottobre un operaio è rimasto ferito gravemente a una mano, i delegati della Rsu Fiom-Cgil hanno annunciato uno sciopero per lunedì 10 ottobre.
In liquidazione. Giovedì i sindacati hanno bloccato la consegna delle lettere di licenziamento. Regione e Provincia stanno organizzando un nuovo incontro con la proprietà spagnola.
Memorie. Cerimonia solenne domenica 9 ottobre per il «ritorno a casa» del pilota caduto nei cieli di Udine in un incidente di volo nel corso di un servizio, il 3 maggio 1941. Gli avieri: «Un atto dovuto».
Nebbia e smog: è già autunno nei cieli della Pianura padana, come dimostra l'immagine acquisita il 5 ottobre dal satellite Sentinel-3 del programma di osservazione della Terra Copernicus, di Agenzia spaziale europea (Esa) e Commissione europea. "L'elevata pressione atmosferica attuale …
(ANSA) - IL CAIRO, 07 OTT - "Il ministro del Petrolio libico, Mohamed Aoun, ha affermato che un nuovo gasdotto parallelo a quello esistente potrebbe essere posato fino in Italia entro quattro-sei mesi": lo scrive il sito Libya Review sintetizzando …
(ANSA) - BOLOGNA, 07 OTT - "Ci sarà un grosso investimento alla centrale di accumulo di La Casella". Così l'assessore dell'Emilia-Romagna allo Sviluppo economico e alla Green Economy Vincenzo Colla a margine della sigla di un nuovo accordo verso la …
Quotidiano Energia - E’ stato pubblicato venerdì sulla Gazzetta Ufficiale europea il regolamento 2022/1854 “intervento di emergenza per far fronte ai prezzi elevati dell’energia”. Il regolamento contiene in particolare una riduzione non vincolante dei consumi elettrici del 10% rispetto al …
(ANSA) - BRASILIA, 07 OTT - "Un'altra nave con diesel importato dalla Russia è arrivata in Brasile. Ci sono più di 30 milioni di litri in attesa di essere scaricati nel porto di Paranaguá": lo scrive sui social il presidente …
(ANSA) - BOLOGNA, 07 OTT - "È correttissimo il concetto di tassare gli extraprofitti". Così il direttore Italia di Enel Nicola Lanzetta a margine di una conferenza stampa a Bologna. "Senza ombra di dubbio - ha proseguito - in questa …
Strutture sottodimensionate del Ministero della Transizione ecologica e degli enti locali, che non riescono a smaltire le pratiche; opposizione "nimby" dei Comuni e delle comunità locali; veti delle Soprintendenze del Ministero della Cultura. Sono le ragioni per il mancato sviluppo …
Gli aiuti. Dal Comune di Bergamo il contributo Irpef per aiutare le famiglie in condizioni di fragilità economica.
(ANSA) - BOLOGNA, 07 OTT - "Il protocollo prevede due tipologie di investimenti. Il primo riguarda l'attività che già da qualche anno svolgiamo in Emilia-Romagna e tutte le attività utili affinché la struttura elettrica possa essere sempre più all'avanguardia quindi …
C’è chi ancora pensa al campus universitario agli ex Riuniti come un’occasione persa, facendo finta di non sapere che l’operazione avrebbe ingessato (nella migliore delle ipotesi) i conti dell’Ateneo per sempre, come più e più volte detto dall’allora rettore Alberto Castoldi, con l’onestà intellettuale che gli era propria. Il modello di un’Università diffusa, cioè con sedi in più punti della citt…
In una recente intervista al quotidiano «la Repubblica», il premio Nobel Giorgio Parisi ha raccontato di essere stato messo in minoranza, nella riunione del condominio presso cui risiede, in merito alla proposta di installare dei pannelli fotovoltaici. Parisi ha affermato che «hanno vinto resistenze, complicazioni e burocrazia»; e ancora che «è una cosa complicatissima installare ciò che servireb…