Vaccino anti Covid, al via le prenotazioni per la quarta dose
Il richiamo Da oggi, in Regione Lombardia, è possibile prenotare la quarta dose di vaccino anti Covid-19 (tecnicamente, la seconda dose di richiamo).
Il richiamo Da oggi, in Regione Lombardia, è possibile prenotare la quarta dose di vaccino anti Covid-19 (tecnicamente, la seconda dose di richiamo).
L’iniziativa Raccolti 50 veicoli in tutta Italia. I nostri arrivano dai distaccamenti di Lovere e Madone, già sostituiti.
La giustizia La Procura di Venezia: «Nessuna volontà di deteriorarli». Gli avvocati potranno opporsi.
L’Atalanta si è nuovamente fermata. Questa volta ad imporre lo stop in campionato ai nerazzurri è stato il Sassuolo di Dionisi. I nerazzurri hanno giocato una partita compassata e con un undici inedito e troppo sperimentale per poter mettere sotto …
Tic Tac Con la nuova programmazione Nxt Station porta i grandi concerti ma anche oltre 100 eventi che coinvolgono il territorio dalla mattina alla sera dal prossimo 30 aprile quando si inaugurerà lo spazio con il concerto di Motta. Siamo andati a curiosare durante la preparazione. Video.
Oltre 5mila aziende a marzo hanno selezionato profili e competenze in cerca dei migliori giovani fra oltre 6,5 milioni di candidature della piattaforma Infojobs. Ultima risorsa o mancanza totale di strategie di recruitment? Solo Bergamo sono cresciute a quota 20.000 posti le offerte di lavoro, con un aumento del 34,5%. ma i contratti offerti sono al minimo: meno di sei mesi.
Chi abita in Borgo Palazzo, e non solo, non può non conoscere la storica Pescheria Rossi. Un’istituzione per il quartiere e per la città, insegna a gestione famigliare per oltre 40 anni, dal febbraio 2021 entrata a far parte dell’orbita Bergel+
L’auto Speciale Citroën presenta la sua nuova collezione C-Series, una serie speciale disponibile su alcuni modelli della gamma, a seconda dei mercati dei vari Paesi. In Italia la nuova edizione è già ordinabile per C3, C3 Aircross, C5 Aircross e C5 Aircross Hybrid Plug-In.
La professione Particolarmente positiva l’esperienza in atto dal febbraio dello scorso anno al «Mamoli», dove si lavora su due livelli di intervento.
L’accoglienza La grande generosità della famiglia Marchiori: accolte due famiglie. «I negozianti e il quartiere ci danno una mano per riuscire a sopperire ai bisogni di tutti».
Lunedì 11 aprile è stata una giornata a suo modo storica per l’Atalanta. L’assemblea degli azionisti ha infatti approvato il bilancio 2021, di cui parliamo in questo primo approfondimento e su cui torneremo nei prossimi giorni con una serie di …
Donne e uomini, bianchi e neri, abili e disabili: come percepiscono le differenze i bambini? Le vedono, ma in maniera diversa dagli adulti. E spetta a noi stare attenti a non leggere la loro realtà con i nostri occhi
Welfare Da 6 a 9 i mesi retribuiti e limiti di età alzati da 6 a 14 anni, ma nella Bergamasca 7 volte su dieci sono le mamme a usufruirne.
Il ricordo Le parole commosse del fratello Davide, la grande passione per la lettura di Ilaria, morta in un incidente stradale nel Bresciano nel primo pomeriggio di lunedì 11 aprile. La ragazza, che viveva a Locate con la famiglia, avrebbe compiuto i 22 anni il 28 aprile.
La kermesse I produttori bergamaschi già soddisfatti per affluenza e contatti: «Nonostante il periodo critico la scommessa è vinta e c’è in tutti desiderio di rinascita».
Clusone In Confartigianato per 37 anni, da capozona era entrato nel consiglio dei probiviri di Confartigianato Imprese.
Il 2022 segna cent’anni dalla nascita dello scrittore e partigiano albese. Ne parliamo con Nunzia Palmieri, autrice e docente di letteratura italiana contemporanea all’Università di Bergamo. Il suo volume “Beppe Fenoglio: la scrittura e il corpo”, pubblicato nel 2012, torna in libreria in occasione del centenario.
San Pellegrino Terme Cosa ci fa un «Red Telephone Box» in Valle Brembana? Se lo saranno chiesto in molti ultimamente, a San Pellegrino Terme, da quando nei giorni scorsi nel parco giochi della frazione di Santa Croce è comparsa una cabina telefonica inglese, rigorosamente rossa.
Il concerto Al Donizetti dopo 22 anni con «Dodici Note Solo»: «Questo teatro fa cantare bene». Ben trenta canzoni per tre ore e mezza senza interruzioni. E standing ovation dopo «Ninna Nanna», brano sulla guerra scritto da Trilussa più di cento anni fa.
L’andamento della pandemia di Covid-19 in Italia conferma un trend in diminuzione dell’incidenza dei nuovi casi per 100mila abitanti e dei decessi.