Padre Paco finalmente a casa dopo cinque anni nella foresta
PADRE PACO MARTINELLI. Tornato a Martinengo dopo 5 anni ininterrotti nella foresta, bloccato dal Covid. Da 40 anni in America Latina.
PADRE PACO MARTINELLI. Tornato a Martinengo dopo 5 anni ininterrotti nella foresta, bloccato dal Covid. Da 40 anni in America Latina.
ORIO AL SERIO. Lo scalo ha chiuso maggio con un nuovo record: frantumato quello precedente, nell’agosto 2019.
IN CITTA’. Cerimonia alla Torre dei Caduti con tutte le autorità e consegna di 15 onorificenze al merito.
IL PUNTO . L’Europa League chiama l’ Atalanta. E si auspica che i nerazzurri rispondano «presente».
La Gioconda si trasforma in ologramma, grazie ad un algoritmo basato sull’Intelligenza Artificiale che porta nel presente una tecnologia che sembra appartenere al futuro: è stata messa a punto da ricercatori guidati dall’Università cinese di Tianjin e apre la strada …
LE PRIME APERTURE. Venerdì 1 giugno l’inaugurazione dei due spazi estivi cittadini.
Dai gorilla agli scimpanzé, dai macachi agli oranghi: è un'inedita fotografia ad alta risoluzione della diversità genetica dei primati quella che emerge da dieci studi scientifici, di cui otto pubblicati su Science e due su Science Advances. I loro risultati …
Appuntamento per venerdì 2 giugno alle 18 per la prima diretta da Marte: andrà in onda per un'ora sul profilo YouTube dell'Agenzia spaziale europea, grazie alle immagini riprese dall’orbita del Pianeta Rosso dalla sonda Mars Express, che festeggia così i …
L’INTERVENTO. Le fiamme sono rimaste circoscritte a un deposito.
MONTE ISOLA. I dati Istat testimoniano una forte ripresa dell’industria turistica del nostro Paese (nel primo bimestre del 2023 + 45,5 % di presenze rispetto allo stesso periodo 2022). La Fisascat Cisl indaga sulle prospettive di Bergamo e Brescia.
L’INVESTITURA. Una tradizione di famiglia: prima di lui l’onorificenza era infatti toccata al nonno e al padre. «Gioia da condividere con chi ha lavorato con me».
TRASPORTI. Dall’11 giugno torna sui binari il treno per la riviera, ribattezzato Orobic Line. Venerdì 9 tocca invece al servizio su gomma di Arriva Italia, attivo solo nei fine settimana.
VIA MORONI. Martedì mattina sotto l’ufficio della Garante per i diritti degli animali di Bergamo: «Ho sporto denuncia»
Un approfondimento di Carlo Canavesi
Sono numerosi gli appuntamenti imperdibili in questo fine settimana a Bergamo e Provincia. A Sarnico vi consigliamo di fare un salto a «MANteniamoci Folk», mentre a Clusone vi suggeriamo di non perdere «Lo Spirito del Pianeta». Domenica tornerà a Valbondione anche la «Mangialonga», la camminata gastronomica per eccellenza. E poi ancora la «Donizetti Night» nel cuore della città
«Prendi l’arte e mettila da parte» ci dicono sempre i nostri nonni per stimolare il nostro spirito critico e la nostra curiosità. Il foraging è una delle arti antichissime, intrinseche nell’umanità, che vanno riscoperte, conosciute, apprese e preservate. Cercheremo di spiegarvi oggi di cosa si tratta e perché, senza peccare di presunzione, una volta letto non potrete fare a meno che esserne affa…
IL PROGETTO. Si parte dalla Torre della Campanella, le piazze Cittadella e Mascheroni e il Museo Archeolico. Un piano da 1,4 milioni che riguarderà 34 siti. Si cerca il sostegno di sponsor privati.
CHIRURGIA VASCOLARE. La prima cura è quella medica. La sala operatoria viene invece riservata ai casi in cui si presentino particolari complicanze.
GIOCO D’AZZARDO. È la differenza tra raccolta e vincite. Nel 2022 la cifra pro capite è stata di 379 euro solo per le Vlt. Sopra la media lombarda e nazionale. In carico ai servizi 286 persone. Leggi l’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo di venerdì 2 giugno.
LA STORIA. «Il meglio deve ancora venire». È questo il mantra di Maria Saporito, in arte Mery Saporito: la 26enne di Alzano Lombardo, con le sue illustrazioni che hanno al centro le grandi griffe, ha conquistato i grandi della moda.