Csi e Alleanza cooperazione lombarda firmano il protocollo per uno sport più inclusivo
IL PATTO. Riconoscere lo sport come elemento fondamentale di coesione e sviluppo territoriale, motore di aggregazione, condivisione, benessere.
IL PATTO. Riconoscere lo sport come elemento fondamentale di coesione e sviluppo territoriale, motore di aggregazione, condivisione, benessere.
(ANSA) - MILANO, 22 OTT - Il biometano è "la soluzione immediata" per la decarbonizzazione. Lo afferma l'amministratore delegato di Italgas Paolo Gallo alla rassegna Enlit 2024 in corso alla Fiera di Rho a Milano. "Il biometano - spiega - …
L’INIZIATIVA. Una doppia rassegna cinematografica sul paesaggio, accompagna dagli interventi di docenti ed esperti del territorio.
(ANSA) - CAGLIARI, 22 OTT - Il ddl aree idonee è pronto per essere esaminato dall'Aula del Consiglio regionale della Sardegna. Le commissioni quarta e quinta dell'Assemblea legislativa questa mattina hanno approvato il testo, che nei giorni scorsi ha ricevuto …
Si nascondono nel Canale di Sicilia gli ultimi squali bianchi del Mediterraneo , i più grandi pesci predatori del pianeta: le loro tracce sono state individuate nel corso di diverse spedizioni guidate dall’italiano Francesco Ferretti della statunitense Virginia Tech, che …
(ANSA) - ROMA, 22 OTT - La temperatura media dei capoluoghi italiani di Regione passa dai 14,9°C del 1991-2000 ai 15,2°C del 2001-2010, fino ai 15,8°C del 2011-2020, con un'anomalia media di circa +1°C sul valore medio del trentennio di …
L’EPISODIO. Un ragazzo di 28 anni non ha voluto lasciare la stanza ed è stato necessario l’intervento delle forze dell’ordine.
LA PARTITA. Mercoledì 23 ottobre la sfida di Champions League, attesi a Bergamo circa 1.300 tifosi biancoverdi.
"I Socialisti e democratici sono contro l'esternalizzazione della gestione della migrazione. Siamo contro la strategia del Ppe e di Meloni, siamo molto preoccupati dal fatto che von der Leyen voglia adottare questa strategia.
STRASBURGO - Il gruppo dei Patrioti per l'Europa si è spaccato sul voto per l'approvazione del prestito di assistenza macrofinanziaria all'Ucraina da 35 miliardi di euro. La delegazione della Lega si è astenuta, divenendo così l'unica tra quelle italiane all'Eurocamera …
ITALIA. L’ultima speranza delle opposizioni e di tutta la sinistra (ma anche di una parte della magistratura) è che Sergio Mattarella non firmi il decreto varato ieri sera dal Consiglio dei ministri e lo rimandi a Palazzo Chigi con una corposa serie di osservazioni.
MONDO. È l’evento «più significativo» di politica estera nella storia russa.
CALCIO. L’allenatore dell’Atalanta ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida di Champions League contro il Celtic.
L’OPERAZIONE. Dopo il blitz dei carabinieri, nella mattinata di martedì 22 ottobre la Protezione civile ha iniziato a ripulire il sentiero Fontanì e le grotte usate come bivacchi.
(ANSA) - MILANO, 22 OTT - Edison inaugura una nuova centrale termoelettrica a ciclo combinato di ultima generazione, un'eccellenza dell'innovazione tecnologica ed energetica italiana. Il nuovo impianto sorge a Presenzano (Caserta) e, insieme alla centrale gemella di Porto Marghera (Venezia) …
GLI OPEN DAY. Sabato il primo incontro con le famiglie. La dirigente Amodeo: «Condivisione con il territorio». Don Poletti: «Fare del bene per le nuove generazioni».
Lo hanno annunciato gli eurodeputati ungheresi
TEATRO E CINEMA DEL SACRO. Martedì 22 ottobre a Bolgare si proietta il documentario di Davide Cavalleri in dialogo con il Centro missionario diocesano. Il direttore don Massimo Rizzi: in 60 anni di storia è cambiato il mondo, il senso è la cooperazione.
(ANSA) - TRIESTE, 22 OTT - L'assemblea dei soci di Assonave ha eletto, ieri, Biagio Mazzotta, già Presidente di Fincantieri, nuovo Presidente dell'Associazione. Nel suo discorso di insediamento, Mazzotta ha sottolineato che "l'industria navalmeccanica è a un momento di svolta, …
GLI INTERVENTI. Il maltempo dimostra l’efficacia dei bacini di laminazione. I prossimi interventi ad Ambivere, Albano e tra Sorisole e Paladina.