Sulle vette delle Orobie è arrivata la neve: imbiancata la cima del monte Torena
METEO. La neve a metà settembre non è un caso eccezionale, ma colpisce il cambio repentino tra estate e autunno avvenuto nel giro di un paio di giorni.
METEO. La neve a metà settembre non è un caso eccezionale, ma colpisce il cambio repentino tra estate e autunno avvenuto nel giro di un paio di giorni.
EUROPA. Ci mancava solo questa. All’indomani del Rapporto Draghi, una radicale sveglia per le istituzioni europee, ecco complicarsi la candidatura in pectore del ministro del Pnrr, Raffaele Fitto, a una delle 5 vice presidenze esecutive e a una delega di peso nella Commissione di Bruxelles.
MONDO. Prima di chiedersi come sia andato l’incontro-scontro tra l’ex presidente Donald Trump e l’attuale vice-presidente Kamala Harris, bisognerebbe forse chiedersi se abbiano un senso, e magari quale, questi dibattiti tra candidati alla presidenza degli Stati Uniti.
Ha aiutato a sperimentare le tute per le attività extraiveicolri un innovativo display che compare in basso a sinistra sul casco (una funzione di cui le tute della Nasa sono prive) e capire meglio come le tute raffreddate ad aria …
L’INTERVISTA DOPPIA. Fabio Conti, giornalista della nostra redazione, e suo figlio Diego di 9 anni. Tra ricordi e marachelle.
TREVIGLIO. Furto sventato dagli agenti di sorveglianza, che hanno notato i due mentre nascondevano dei capi d’abbigliamento in un borsone.
ATALANTA. Il centravanti della nazionale: «È successo tutto all’improvviso, un grande passo per la mia carriera, un salto di qualità. Gasperini vuole il meglio da me e sa come tirarlo fuori».
LA STORIA. L’associazione In Volo è nata a Bottanuco su spinta di un gruppo di giovani del paese. Iniziative per dare sollievo ai parenti ma soprattutto di socializzazione e inclusione di chi ha handicap.
Alghe trasformate in navette per trasportare farmaci , insetticidi smart , banche dati e analisi genetiche : si preparano così le nuove armi contro virus e batteri emergenti, potenzialmente in grado di diffondersi fino a provocare epidemie: sono alcuni risultati …
LO STUDIO. La rivista Cerebral Cortex ha pubblicato i risultati della ricerca della Aalto University in Finlandia.
LA SITUAZIONE. I vigili del fuoco e la protezione civile hanno lavorato dalle prime ore della mattinata di giovedì 12, in città e provincia. Ancora frane e allagamenti. Smaltito il traffico che ha paralizzato la Val Seriana.
Funziona oltre le aspettative la prima mano robotica a controllo magnetico mai realizzata al mondo : Daniel, un italiano di 34 anni, ha potuto sperimentarla per 6 settimane, riuscendo in una varietà di compiti che richiedono precisione, come aprire un …
IN AULA. Si riparte con la pioggia: primo giorno di scuola bagnato per gli oltre 126 mila studenti bergamaschi. Traffico rallentato, in particolare in Val Seriana a causa della chiusura di un tratto della statale 671 per allagamenti.
IL PERSONAGGIO. Le gare di corsa in montagna lo hanno portato in Francia, Portogallo ed Africa, ma Mario Esteban, 53enne spagnolo, è innamorato delle nostre montagne. E durante le uscite raccoglie i vari rifiuti che trova: «Bisogna dare il buon esempio ai giovani».
LA DECISIONE. Mercoledì 11 settembre il sopralluogo alle aree di Ponteranica più colpite dalla bomba d’acqua della notte tra domenica e lunedì 9 settembre. Il consigliere regionale Lobati: «Mozione per decidere come aiutare».
GRI AWARDS. L’azienda prima nella categoria «Real estate destination». Fabio Bosatelli (Polifin): «Esempio concreto di rigenerazione urbana».
L’approfondimento di Filippo Maggi
Come viene vissuta la serata in discoteca dalle nuove generazioni? Per scoprirlo e capire come sono attrezzati i club per far vivere ai propri clienti una nottata da protagonisti, abbiamo partecipato ad un evento del Costez di Grumello del Monte
Domenica 22 settembre, all’interno della giornata clou della «Millegradini», ci sarà anche la «Zerogradini», un percorso privo di barriere architettoniche che consentirà a tutti i partecipanti di accedere ai luoghi più caratteristici della città
LA RECENSIONE. Boschi, pascoli, sentieri, sorgenti: la montagna è un ambiente insieme aspro e pieno di fascino, soprattutto agli occhi di chi vive nelle caotiche metropoli.