Blitz antidroga: 22 indagati e sequestrati oltre 110 kg di hashish
L’OPERAZIONE. Nella mattinata di giovedì 2 ottobre in azione nella Bassa bergamasca la Squadra Mobile coordinata dalla Procura di Bergamo.
L’OPERAZIONE. Nella mattinata di giovedì 2 ottobre in azione nella Bassa bergamasca la Squadra Mobile coordinata dalla Procura di Bergamo.
IL SIMBOLO. In molti sabato 9 agosto per ripulirla, presenti sindaci e gruppi. «Chi è qui è perché crede nel futuro». Si cercano fondi per la sistemazione.
I CONTROLLI. Irregolari identificati e denunciati tra Verdellino, Ciserano e Boltiere. Sanzionati due clienti in violazione dell’ordinanza comunale.
I DATI. In via Tasso presentata l’analisi sul traffico con una proiezione sulla viabilità. Il presidente Gandolfi: «Sono pochi». Lo studio pensato con il ticket a 1,80 euro.
L’INFORTUNIO. È successo nella serata di lunedì 14 luglio in una palestra: l’uomo, un professionista, è stato poi ricoverato in codice rosso.
#IMPRESEPOSITIVE. Social brillanti, onboarding strutturato, ascolto continuo, academy di alto livello: nella sede di Boltiere la relazione precede la competenza. L’Ad Dattoli e Gallarati (Hr): «Sono gli under 27 a cambiare noi»
IL ROGO. Due famiglie fuori casa, hanno trovato ospitalità da amici e parenti.
IL ROGO. Non ci sono feriti gravi. Decine di persone evacuate per la grossa nube di fumo che ha avvolto gli edifici circostanti. Ancora da accertare le cause, verifiche sull’agibilità degli appartamenti
L’IDEA. A fine mese in Consiglio provinciale una mozione per finanziare il progetto con 1,3 milioni. Valois: «Tassello per riqualificare l’area ex torri».
I CANTIERI. Non solo manutenzione ordinaria e straordinaria: sul territorio provinciale sono in corso interventi di rilevanza provinciale in tema di nuove infrastrutture, finanziati con trasferimenti da parte di soggetti terzi.
L’INCIDENTE. Nella notte tra il 5 e il 6 maggio in vicolo Orefici: sul posto anche Vigili del fuoco e Protezione civile. Struttura dichiarata inagibile. Non ci sono feriti.
IL TAGLIO DEL NASTRO. Opera finanziata dalla Regione con oltre 5 milioni euro
LE STIME. Le previsioni del primo anno di apertura in uno studio commissionato dalla società. «Numeri realistici e che rassicurano gli investitori»
POLIZIA LOCALE. La stretta anche grazie all’ottimizzazione del sistema di videosorveglianza: la «regia» al comando.
L’OPERAZIONE. I carabinieri hanno fatto irruzione in una bifamiliare apparentemente abbandonata: sequestrati più di 30kg di sostanze.
LA TRUFFA SVENTATA. È successo nel pomeriggio del 28 gennaio scorso, i carabinieri della Compagnia di Treviglio hanno arrestato un 45enne.