Influenza, strategie per il picco: 7.000 letti in più negli ospedali lombardi
IL PIANO. Più posti al «Papa Giovanni» e a San Giovanni Bianco. Si mobilita l’Asst Bergamo Est. Bertolaso: appelli vaccinali poco ascoltati.
IL PIANO. Più posti al «Papa Giovanni» e a San Giovanni Bianco. Si mobilita l’Asst Bergamo Est. Bertolaso: appelli vaccinali poco ascoltati.
METEO. I dati della centralina Arpa di via Stezzano in città: prima di Natale anche dieci gradi sopra la media, il 23 il picco con 20,7. «Ormai temperature su in tutte le stagioni».
I NUMERI. Il 2023 anno di ripresa, verso l’estensione della bigliettazione elettronica. E-Brt e T2 le sfide per il 2024. La società traccia un bilancio degli ultimi 12 mesi e le prospettive per il futuro.
I DATI. Nell’ultima settimana i nuovi casi sono cresciuti del 9,44%. I degenti colpiti da Sars-Cov-2 sono 92 in Bergamasca, 1.242 in tutta la Lombardia. In aumento anche le sindromi influenzali.
COVID. In vista delle feste aumentano le richieste dei test nelle farmacie. Aumenta la circolazione di virus e influenza, il picco atteso per fine mese. Pregliasco: «Usare il buon senso negli spazi chiusi e in presenza di persone fragili».
SANITÀ. Dissenso verso la legge di bilancio. Adesione dei camici bianchi lunedì 18 dicembre, ma si è cercato di limitare i problemi.
I CONTAGI. Tanti i bimbi colpiti, circolari dalle scuole: con febbre stare a casa. Ospedali entrati in «Fase 1».
LA CLASSIFICA. La pubblicazione dello stato patrimoniale dei parlamentari. Tra i bergamaschi, il senatore di Fratelli d’Italia e il deputato azzurro in testa. In coda Dori (Sinistra) e Frassini (Lega). Ma i dati sono ancora parziali.
I DATI ISTAT. La variazione su base annua è a +0,4%, a ottobre era a +1,5%. Per una famiglia tipo la «spesa extra» si attesta intorno ai 105 euro l’anno.
OSPEDALE PAPA GIOVANNI. Parla Lorenzo D’Antiga, direttore della Pediatria e del Dipartimento Percorsi pediatrici integrati. «Nessun allarme», ma il flusso tipico di questa stagione: è il periodo di picco delle bronchioliti e delle infezioni respiratorie che colpiscono i bambini più piccoli nei primissimi mesi di vita.
SANITÀ . Un’altra giornata nera per la piattaforma Siss che gestisce ricette, referti e certificati. I camici bianchi: «Situazione mai risolta che va avanti da anni, noi vittime insieme ai cittadini».
IL CASO. La società rossoblù: «Il ritardo avrà conseguenze gravose sul bilancio, investimenti a rischio». Angelo Agnelli: «La nostra scelta di fermarci è stata giusta, due anni lontano da Bergamo impossibili da sostenere».
VIA MORONI. Lo storico panificio chiuderà il 30 dicembre. «Ringraziamo i clienti, ma è difficile andare avanti: il lavoro cala, i costi aumentano e la stanchezza si sente».
LE TRE ASST. Le aziende dopo il dramma a Tivoli: verifiche costanti, aggiornamenti tecnologici e periodiche prove di evacuazione.
SCUOLA. I dati nazionali dei test Ocse-Pisa indicano un divario ampio tra maschi e femmine. Al Mascheroni: «Non c’è differenza nei rendimenti».
I DATI. Oltre 1.200 contagi a settimana, ma si fanno pochi test. Negli ospedali bergamaschi i ricoverati positivi sfiorano quota 100, cinque in Terapia intensiva. Il bilancio di due anni della variante Omicron: 280mila persone hanno preso il virus.
EFFETTO CAPITALE DELLA CULTURA .Sono più di 879mila fra gennaio e ottobre. Gori: «Oltre le attese». Sorpasso stranieri-italiani nell’intera provincia.
I DATI. Per Ascom in aumento la quota ma per effetto dell’inflazione. Solo il 45% dei bergamaschi comprerà i «presenti» per amici e parenti. In arrivo le tredicesime, erose dall’inflazione.
LA MOBILITAZIONE. Martedì 5 dicembre l’agitazione contro la manovra e in difesa del Ssn in crisi ha fatto saltare parecchie attività. I sindacati: «Adesione forte, senza risposte continueremo». Le strutture riprogrammano le prestazioni.
SETTORE INDUSTRIALE. L’indice mensile dei consumi energetici industriali (Imcei) della Lombardia torna a segnare nuovamente una battuta d’arresto, nel solco di una traiettoria che intreccia due fattori: una maggior sostenibilità energetica e qualche segnale di flessione nella produzione.
Loading...