Marocco, i fondi raccolti da Caritas andranno alla popolazione
LA SOTTOSCRIZIONE. I distinguo del governo di Rabat riguardano solo gli aiuti di Stato e non le donazioni dei civili attraverso enti religiosi
Giornalista e scrittore, ha lavorato per numerose testate locali e nazionali. Appassionato di musica e di cucina, ha pubblicato 4 libri, di cui tre sulla vita artistica di Adriano Celentano e per qualche anno ha gestito un ristorante a Nizza, prima di tornare, nel 2016, a dedicarsi a tempo pieno al suo lavoro.
LA SOTTOSCRIZIONE. I distinguo del governo di Rabat riguardano solo gli aiuti di Stato e non le donazioni dei civili attraverso enti religiosi
TERREMOTO IN MAROCCO. Familiari e amici accolgono i bergamaschi tornati nella tarda serata di domenica 10 settembre dalla città imperiale distrutta. «I muri cadevano, si alzava la polvere come se fosse nebbia». «Ho pensato che non avrei più rivisto i miei bimbi».
I CONDOMINI. Dopo le villette, il governo sta pensando di posticipare i termini anche per gli edifici più grandi. Gli amministratori di condominio: diversamente si rischia un boom di contenziosi.
LA CURIOSITÀ . Il frontman dei Led Zeppelin fa scalo all’aeroporto orobico.
IN CITTÀ . Il convoglio ha lasciato la stazione alla volta della Svezia. La Bergamasca resta ora senza un’infrastruttura dedicata al trasporto su ferro.
VENERDÌ NOTTE. Su segnalazione di un abitante, sul posto sono giunte la polizia di Stato e la locale: moto e auto ovunque lungo il Belvedere.
BERGAMO. Tante proteste tra commercianti e fornitori. C’è chi è stato sanzionato anche 5 volte. Atb e vigili: questioni tecniche del software, sono in corso verifiche.
LAVORI. Si procede per tagliare in tempo il traguardo di giugno/luglio 2024: in campo ogni giorno 45-55 operai. La prossima corsia ad aprire è quella che tornerà a collegare l’uscita del casello e via Autostrada verso Bergamo.
L’INTERVISTA. Ad Azzano (vicino a Oriocenter) lo spettacolo di Tayler Martini e fratelli con giocolieri e artisti da guinness dei primati.
FESTA DELL’APPARIZIONE. Dopo il Covid la partecipazione torna a crescere. Giovedì sera i fuochi al Campo Utili, venerdì Messa e processione con il vescovo.
LA PROTESTA. Nella parte compresa tra l’incrocio con via Camozzi e piazza Sant’Anna, quello della circolazione selvaggia dei velocipedi è un problema serio.
L’INTERVISTA. Via l’obbligo di quarantena: critico Walter Ricciardi, già consigliere dell’ex ministro Speranza. «Nuove varianti più contagiose, occorre scegliere sull’evidenza scientifica. Invece non ci sono tracciamenti».
IL POTERE DELLE IMMAGINI. Una selezione di fotografie dell’Archivio Sestini illustra l’evoluzione culturale delle aziende con marketing e pubblicità che influenzeranno consumi e stili di vita.
LE PRESENZE. Anche nella nostra provincia il weekend sarà da tutto esaurito. Ma se le mete fuori porta attirano visitatori nostrani, nel capoluogo arrivi al 50% dall’estero. Capozzi: «Agosto in crescita per la prima volta dal 2019».
LE OPERE. Sono oltre 500 i proprietari di terreni ed edifici interessati dalla realizzazione delle due infrastrutture. Proprio in queste settimane Rfi sta inviando la prima comunicazione per avviare l’iter e formulare un’offerta
IL PROVVEDIMENTO. Da ottobre torna anche la cessione dei crediti d’imposta, ma solo per villette e case unifamiliari. Ance: attendiamo analoghe misure per i condomini e una revisione complessiva dei bonus.
BERGAMO. Ha ormai preso forma la nuova area di sosta in via Rosa che sarà inaugurata entro metà settembre. Per il Comune un investimento da 800mila euro che prevede anche l’ampliamento dei marciapiedi.
I DATI. La raccolta rifiuti funziona come «termometro»: i «solidi urbani» a giugno e luglio più alti dell’anno scorso, 120 tonnellate in più.
VISTA DA BERGAMO. L’evento dà l’opportunità di svelare i tanti tesori della città icona della tradizione industriale.
EDILIZIA. A fine anno scade il termine per usufruire in toto del 110% per le ristrutturazioni: molti i cantieri in ritardo. Rischio di salasso a quattro zeri per le famiglie. L’Ance: «Soluzioni per evitare fallimenti, contenziosi e disagi».
Loading...