Saldi estivi, si parte il 6 luglio. E scattano le nuove regole: «La stagione un banco di prova»
COMMERCIO. Paletti sugli sconti e più trasparenza nelle vendite online. Ascom: «Tutela per clienti e commercio tradizionale».
Giornalista e scrittore, ha lavorato per numerose testate locali e nazionali. Appassionato di musica e di cucina, ha pubblicato 4 libri, di cui tre sulla vita artistica di Adriano Celentano e per qualche anno ha gestito un ristorante a Nizza, prima di tornare, nel 2016, a dedicarsi a tempo pieno al suo lavoro.
COMMERCIO. Paletti sugli sconti e più trasparenza nelle vendite online. Ascom: «Tutela per clienti e commercio tradizionale».
A4. Bergamo, la demolizione del sovrappasso che dall’asse interurbano portava sulla circonvallazione. Tra settembre e ottobre quello nuovo ricucirà l’ex SS 671 e la «Paltriniano» in direzione Curno/Ponte San Pietro.
NUOVO CORSO. Arriva il cambio di strategia del Pirellone coi finanziamenti alle realtà lombarde che fanno squadra. Guidesi: «Futuro competitivo attraverso la condivisione».
IL RAPPORTO CARIPLO. La Fondazione Comunità Bergamasca ha avviato tre nuovi progetti dedicati alla casa e al lavoro. Il vescovo: «Bisogna incidere sulle cause del disagio».
TRIBUNALE. L’omaggio dei colleghi per il compleanno dell’avvocato che esercita a Bergamo da 54 anni. «Avanti, ma con molta calma. Orgoglioso della mia carriera». Leggi di più su L’Eco di Bergamo di venerdì 23 giugno
IL CENTRO PIACENTINIANO. Gli «occhi» elettronici sono già installati e pronti, l’assessore Zenoni: «Attendiamo un riscontro dal ministero».
IL CARO SPESA. Ritocchi del 30-40%. Coldiretti: effetti a lungo termine. Confagricoltura: pesano gli aumenti generali. È corsa al Mercato ortofrutticolo per accaparrarsi le cassette più belle e convenienti. «Mai vista così tanta gente».
L’INTERVISTA. Per lo chef stellato l’occasione va sfruttata meglio. «Di bresciano metterei in menu la gallina bollita»
L’ULTIMO GIORNO. La malinconia delle commesse: «Non sarà più come prima». Al suo posto un nuovo negozio della catena Giochi Preziosi.
I LAVORI. Il tracciato di 75,9 chilometri che unirà Bergamo e Brescia su due ruote è in fase di progettazione esecutiva. Cantieri entro fine estate, previsti quattro lotti. I progettisti: «Tempi rispettati». Ma le aspettative erano diverse.
IL PARCHEGGIO . In Città Alta prelazione esercitata su una trentina di stalli dei 64 posti disponibili. Fino al 29 giugno precedenza riservata agli abitanti e ai commercianti. Enrico Felli: «Tutto come previsto».
BERGAMO. Martedì l’apertura delle buste: i lavori assegnati all’impresa «Suardi» di Predore. Dureranno due mesi. Brembilla: «La carreggiata sarà ristretta».
L’INIZIATIVA. Domenica 18 giugno alle 21 flash mob e spettacolo del musicista e light artist Pietro Pirelli. Regalo alla città della Telmotor, partner nella riqualificazione del centro piacentiniano.
PALAZZO FRIZZONI. Da viale delle Mura a via Lunga. Diversi gli interventi già avviati. L’assessore Brembilla: «Contiamo di completare il tutto per inizio settembre».
IL RACCONTO. Viaggio nel cuore della crisi della Continuità assistenziale. Pazienti in cerca di un consulto fino alle tre del mattino e medici tempestati di richieste.
NEURORADIOLOGIA. Dal 18 al 21 ottobre, la nostra città ospiterà il 32°congresso dell’associazione italiana di questo ramo della Medicina. «Qui siamo al top».
IL TRASLOCO. I 54 banchi trasferiti dal piazzale dello stadio, causa lavori, per tre mesi e mezzo. Tanta gente nel giorno del debutto ma gli ambulanti chiedono di rivedere il piano della sosta.
SOLIDARIETA’. Supera gli 80mila euro, per l’esattezza 83mila euro, la raccolta di fondi della Caritas diocesana di Bergamo a favore delle popolazioni alluvionate dell’Emilia Romagna.
IL BLITZ. Polizia locale al lavoro tra sabato 3 giugno e domenica 4, nel mirino i viaggiatori furbetti dell’aeroporto. Auto lasciate lì giorni e giorni per non pagare il posteggio nelle apposite aree vicine allo scalo.
LE MODIFICHE. Da sabato 10 giugno i 54 banchi si trasferiranno in via Marzabotto, per consentire il cantiere di rifacimento della curva sud. Tra i titolari delle bancarelle c’è un po’ di agitazione: «Sarà un test anche per la sosta». Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola domenica 4 giugno.
Loading...