Siccità e clima in tilt: raccolti giù del 40%. Stop sprechi d’acqua
Il dibattito. Al convegno che ha inaugurato la Fiera esperti a confronto sulle politiche da adottare in futuro «Sfruttare migliaia di chilometri di rogge sul territorio».
Il dibattito. Al convegno che ha inaugurato la Fiera esperti a confronto sulle politiche da adottare in futuro «Sfruttare migliaia di chilometri di rogge sul territorio».
Il «Concorso internazionale di Bergamo per cavalli purosangue arabi», il debutto dell’«Egyptian Event Europe», il tradizionale premio per i bovini «Regine di Razza della Fiera»: sono i tre eventi più attesi della Fiera di Sant’Alessandro, che inaugurerà domani alla Fiera di Bergamo. Una manifestazione dedicata al mondo agricolo e zootecnico, dove troveranno spazio espositori, convegni, stand e…
Quotidiano Energia - Per potere usufruire degli incentivi maggiorati agli impianti fotovoltaici integrati su serre agricole è necessario che “tutte le serre fotovoltaiche, o la maggior parte di esse, siano dedicate alla coltivazione agricola”. È quanto ha sancito il Consiglio …
L’evento. È stata presentata martedì 30 agosto la 19esima edizione della fiera zootecnica bergamasca.
Appuntamento alla Fiera di Bergamo il 2, 3 e 4 settembre, per una vetrina di eccellenze nel mondo rurale, che punta all’innovazione senza dimenticare la sua tradizione millenaria. Tanti gli espositori e le attività proposte, sia per gli addetti ai lavori che per il grande pubblico e le famiglie. Fra concorsi equini e bovini, macchine agricole, balli country e prodotti tipici
L’inchiesta. Michele Corti, docente universitario: «Finita l’epoca delle seconde case. Panchine e ponti tibetani? Mode che passeranno».
Differenze. Sta crescendo l’alternativa alla «manuale» con spese più ridotte e una burocrazia meno pesante. Cantoni: «Le cooperative meno presenti di un tempo».
Il mondo contadino torna a far mostra di sé in uno degli appuntamenti più importanti del calendario bergamasco. Da venerdì 2 a domenica 4 settembre, infatti, torna la manifestazione a carattere regionale dedicata al mondo rurale organizzata da Promoberg e Bergamo Fiera Nuova e allestita, per la diciannovesima volta, nel polo fieristico di via Lunga
Anna Martina e Roberto Grancini La coppia di 40enni da quasi dieci anni gestisce il ristorante «Soul Food». «Una meta per turisti e maltesi: piatti vegani e non solo».
Gioiello caseario. Il formaggio Dop della Val Taleggio fatica ad esaudire le richieste: la Coop Sant’Antonio ha deciso di incrementare il numero delle forme.
L’addio. Era l’ultimo contadino di Selvino, simbolo delle tradizioni di un tempo che, anche nei paesi di montagna, vanno pian piano scomparendo. Se n’è andato a 87 anni Colombo Tiraboschi, uno dei personaggi che hanno segnato la storia del paese dell’Altopiano.
Zootecnia. L’appuntamento in Valle Imagna ha inaugurato la stagione. Oltre cento bovini in concorso: la regina «Ginevra» arriva da Palazzago.
L’iniziativa. Dal 1° settembre al 2 ottobre cantine e aziende agricole aperte ai visitatori. In ristoranti e agriturismi menù creati ad hoc.
Buona qualità. In tutta la provincia la raccolta sta iniziando a macchia di leopardo: partita ad Astino, nelle altre zone si attende.
Meteo e siccità. A rischio parte del raccolto, anche gli allevatori in difficoltà. Insufficienti le piogge e i rifornimenti portati dalla Protezione civile. I dati della stazione meteo di Peia.
(ANSA) - CARAMANICO TERME, 05 AGO - Ricostruire relazioni con il territorio come base di un ritrovato senso di comunità, restituire valore ad agricoltura, allevamento e artigianato, con metodologie e approcci incentrati su filiere corte del cibo, economia circolare, benessere …
Biodiversità. Chi frequenta a piedi o in bicicletta la pianura bergamasca, aree protette, sponde dei corsi d’acqua, strade di campagna, fontanili, osserva l’assenza o il forte calo dei cinguettii di alcune specie di uccelli. I dati di alcuni programmi di ricerca globali confermano le osservazioni empiriche. La situazione è alquanto negativa in termini numerici, perché è stato riscontrato un…
(ANSA) - PESCARA, 03 AGO - Un robot in grado di monitorare la biodiversità dei campi coltivati abruzzesi che, di giorno in giorno, raggiungerà punti di interesse da cui osservare natura, coltivazioni e insetti. E' "Il Robot che vuole essere …
Gandellino Una decina di ovini assaliti da un canide all’Alpe Fontanamora. Il predatore ripreso da una fototrappola. La Regione: ma non c’è certezza.
(ANSA) - MODENA, 25 LUG - La sesta ondata di siccità negli ultimi vent'anni e la conseguente carenza di acqua nel fiume Po portano il Consorzio della bonifica Burana, che si occupa del territorio tra gli argini di Po, Secchia, …