«Troppo stressato», il pappagallo Gino allontanato dal bar di Castel Cerreto
TREVIGLIO. Dopo una segnalazione anonima sullo stato di salute, venerdì 3 maggio il volatile è stato sfrattato dal «suo» ristorante e portato in un giardino.
TREVIGLIO. Dopo una segnalazione anonima sullo stato di salute, venerdì 3 maggio il volatile è stato sfrattato dal «suo» ristorante e portato in un giardino.
LA STORIA. Il pappagallo Gino, mascotte del bar trattoria «New Pilly Bar» di piazza Don Giuseppe Boffi, nel cuore della frazione trevigliese di Castel Cerreto, rischia lo sfratto.
(ANSA) - ROMA, 02 MAG - L'etologa inglese Jane Goodall, 90 anni, nota in tutto il mondo per i suoi studi sugli scimpanzé, è a Roma oggi, 2 maggio, per sostenere le attività del suo Istituto Jane Goodall Italia. Al …
I DATI. Dieci anni di impegno per l’ufficio Oggetti smarriti della Polizia Locale di Bergamo. La più recente restituzione: 2 alani smarriti in Città Alta il 25 aprile e riconsegnati ai padroni.
Le auto come i batteri: sembrano essere due mondi lontanissimi, ma un nuovo modello matematico mostra che hanno molte più cose in comune di quanto pensiamo. I meccanismi che innescano traffico e ingorghi sulle strade somigliano, infatti, a quelli che …
LOVERE. All’arrivo degli agenti della polizia provinciale, è stato soppresso perché soffriva in maniera evidente. Probabilmente sarebbe morto in seguito alle ferite riportate nell’impatto contro l’auto, ma la vicinanza degli uomini non l’ha aiutato: «Avvicinandosi li si sottopone a un forte stress che può accelerare la sua morte per arresto cardiaco».
(ANSA) - ROMA, 30 APR - "Stop al 'Puppy Yoga', le sedute di yoga durante le quali è possibile interagire con cuccioli di cani, che poi possono essere anche acquistati. A dirlo è il ministero della Salute in una nota …
BARIANO. Raffica di chiamate ed e-mail alla polizia locale del distretto Bassa bergamasca orientale, che martedì assieme ad Ats Bergamo aveva effettuato il blitz nell’allevamento irregolare.
IL BLITZ. Il personale della polizia locale della Bassa Bergamasca Orientale ha accertato una attività non autorizzata di allevamento e riproduzione di cani finalizzata alla vendita. I cuccioli possono essere adottati: ecco come.
LA MANIFESTAZIONE. Fischio d’inizio per la Corridog: un fiume di amici a 4 zampe ha invaso domenica mattina 21 aprile il centro della città per la camminata non competitiva promossa dall’Unione italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Bergamo.
Alcune punture potrebbe sviluppare la filariosi, una malattia parassitaria potenzialmente pericolosa per gli animali domestici.
(ANSA) - TRENTO, 20 APR - Per tre giorni, dal 17 al 19 maggio 2024, Trento diventerà la capitale del confronto scientifico sul rapporto tra esseri umani e grandi carnivori. In occasione del grande evento di chiusura del progetto europeo …
LA MANIFESTAZIONE. Per ricordare la 19ª Giornata nazionale del cane guida, domenica 21 aprile (in caso di pioggia 5 maggio) si svolgerà a Bergamo, in piazza Dante, la decima edizione della Corridog, promossa dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Bergamo e da Proloco Bergamo, con la collaborazione dell’Assessorato alle Pari Opportunità e al Verde Pubblico del Comune di Bergamo.
Individuati i circuiti nervosi che permettono al midollo spinale di avere una memoria propria, indipendente dal cervello, per apprendere abilità motorie in risposta a stimoli esterni. La scoperta è stata fatta sui topi dai ricercatori del Riken Center for Brain …
La nuova formica, chianata Leptanilla voldemort, ha una corporatura snella, zampe affusolate e mandibole lunghe e affilate. I ricercatori ne hanno trovati solo due esemplari. "Entrambi sono stati raccolti in una rete calata in un foro di 25 metri e …
(ANSA) - ROMA, 15 APR - Tornano le Giornate delle Oasi del Wwf, dal 25 aprile al 26 maggio, con 110 eventi e aperture straordinarie in cinque weekend per immergersi nella natura d'Italia: un vero e proprio mese delle Oasi …
(ANSA) - FALCONARA MARITTIMA, 15 APR - E' nato un okapi, una specie a rischio di estinzione, al Parco zoo di Falconara Marittima (Ancona), unica struttura in Italia ad ospitare questo raro mammifero. Si tratta del secondo esemplare nato in …
(ANSA) - PISA, 11 APR - E' tornato il lupo sulle colline pisane e la sua presenza è la più alta mai attestata da oltre tre secoli. La notizia arriva da uno studio condotto dal dipartimento di Scienze veterinarie dell'Università …
DAI VETERINARI. È una malattia cronica molto grave che provoca progressivi danni al cane. Inoltre, questa malattia, è una zoonosi, cioè, può essere trasmessa anche all’uomo.
I triceratopi potevano vivere in branco, proprio come nel film Jurassic Park: lo dimostra il ritrovamento dei resti di cinque esemplari che 67 milioni di anni fa vissero e poi morirono insieme, probabilmente intrappolati in una palude di quello che …