Ancora il Sarto e Malevic Voglia di arte? Tante idee
Voglia di arte, non mancano certo le occasioni per fare il pieno di cultura. Ecco il dettaglio.
Voglia di arte, non mancano certo le occasioni per fare il pieno di cultura. Ecco il dettaglio.
Gli allievi della Scuola d'Arte Andrea Fantoni hanno recuperato 5 tele di una parrocchia di Valbrembo. Formazione, tutela e recupero si è fondato su questi tre cardini il progetto che ha portato gli allievi della scuola d'arte Fantoni al restauro …
L'arte come mezzo di riqualificazione urbana. E' questo il concetto alla base del progetto dell'amministrazione comunale di Bergamo che ha messo a punto un accordo con l'Accedemia delle Belle Arti per utilizzare i locali comunali a piano terra del civico …
Nella Legge di stabilità 2016 è passato l’emendamento del Pd per il sostegno alle Accademie di Belle Arti: via libera a 4 milioni da suddividere tra 5 Accademie italiane legalmente riconosciute. C’è anche Bergamo.
E' stata inaugurata giovedì 10 dicembre 2015 in Hospital street dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII (tra ingresso 1 e ingresso 2) il progetto di arte pubblica "The TUBE-ONE", a cura dell'artista Manuel Bonfanti. La mostra raccoglie le opere di 18 artisti …
Visite animate, laboratori e teatro in occasione della festa di Santa Lucia: ecco il programma degli appuntamenti organizzati per i bambini sabato 12 dicembre e domenica 13 con Gamec, Accademia Carrara e Teatro Sociale.
Si chiama «I know my rights! - Io conosco i miei diritti!» ed è la prima esposizione virtuale sui diritti dei bambini, realizzata con disegni e lavoretti di bambini di diversi Paesi del mondo.
Domani l'apertura del Giubileo della Misericordia. Anche la diocesi di Bergamo interpreta il messaggio lanciato da Papa Francesco in occasione dell'Anno Santo straordinario con una serie di iniziative, che coinvolgono anche il linguaggio dell'arte figurativa e della musica.
Il muro dei 40 milioni già sfondato a novembre, con gli incassi in crescita del 14% e picchi di successo nel Lazio, in Campania e persino in Basilicata, dove è già fortissimo l’effetto di Matera capitale della Cultura 2019. Dopo i buoni risultati del 2014 sembra crescere ancora l’appeal dei musei italiani con il 2015 che si avvia a diventare l’anno d’oro per i luoghi statali della cultura italian…
E' nato nel 2005 nel Palazzo Marinoni Barca con l’idea di esporre le opere pittoriche di artisti di Clusone provenienti da alcuni lasciti. E' il Museo Arte Tempo, più conosciuto con l'abbreviazione di MAT: dopo dieci anni in mostra, tra …
Dopo 10 anni, oltre 20 mostre, eventi, pubblicazioni e oltre 50 mila visitatori, la città di Clusone sabato 5 dicembre festeggia il compleanno del Mat Museo Arte Tempo con alcune iniziative, inserite nel programma della Winter Night.
Giovedì sera l’inaugurazione della mostra incentrata sul ritorno a Bergamo del celebre dipinto. Ecco le proposte per le scuole.
Un fine-settimana ricco alla Fiera di Bergamo, con due prestigiose manifestazoni dedicate all'arte contemporanea e alle eccellenze della tavola:Sono Bergamo Arte Fiera e Gourmarte.
Il 9 e 10 dicembre uscirà nei cinema il film di Davide Ferrario «L’Accademia Carrara. Il Museo Riscoperto».
Un nuovo hastag #iosonoilsarto, e una nuova pagina facebook, con tanto di gioco In occasione dello straordinario ritorno di Moroni a Bergamo e del suo capolavoro assoluto - il Sarto.
Arte e cibo, binomio vincente: da sabato via a Baf - Bergamo Arte Fiera, mostra mercato d'arte moderna e contemporanea, e GourmArte, manifestazione dedicata alle eccellenze enogastronomiche lombarde
Al via la 12a edizione di Bergamo Arte Fiera (Baf), mostra mercato d’arte moderna e contemporanea, e la 4a edizione di GourmArte, manifestazione dedicata alle eccellenze enogastronomiche lombarde.
A Sarnico lunedì 30 novembre l’artista «Christo» Vladimirov Yavachev illustrerà il progetto della passerella-installazione artistica che a giugno collegherà per 16 giorni Sulzano a Montisola e San Paolo.
L’artista Vladimirov Yavachev «Christo» prepara l’installazione che l’estate prossima arriverà sul lago d’Iseo: una passerella galleggiante.
L’Aiaf di Bergamo, Associazione italiana degli avvocati per la famiglia e per i minori, scende in campo, come già l’anno scorso, contro la violenza di genere. Ecco il calendario delle iniziative.