Rogo di via Moroni: resta l’incognita dei risarcimenti, abitanti rientrati quasi tutti
UN ANNO DOPO. Tanti i lavori ultimati. I fondi per le ristrutturazioni, 740mila euro, anticipati dagli inquilini. «Ci sono persone in grande difficoltà».
UN ANNO DOPO. Tanti i lavori ultimati. I fondi per le ristrutturazioni, 740mila euro, anticipati dagli inquilini. «Ci sono persone in grande difficoltà».
L’ANALISI. Tra le 107 province italiane, Bergamo si piazza al 73° posto con un costo medio di 357,70 euro. Cresce il numero ei rimborsi per i danni delle grandinate.
(ANSA) - TRIESTE, 05 AGO - I 60 anni di ICTP quale impatto hanno avuto sul territorio e sul sistema di ricerca nato dalle sue costole? "L'ICTP nasce nel 1964 a Trieste, in quegli anni città a ridosso della Cortina …
Realizzare un'Arca di Noè sulla Luna , ossia una sorta di banca della biodiversità nella quale conservare campioni di cellule di gran parte degli animali del nostro pianeta: è l'idea lanciata dal gruppo di ricerca guidato da Mary Hagedorn, dell'Istituto …
TRASPORTI. Le modalità di calcolo degli indennizzi nel mirino dell’Art. L’azienda: «Massima disponibilità all’interlocuzione». Il Pd all’attacco: «La Regione mai dalla parte dei pendolari».
I DATI. In Bergamasca tornano a crescere le denunce all’Inail dopo la flessione di febbraio e marzo. I casi con esito mortale scesi dai 9 dell’anno scorso a 5.
CONSUMATORI. La dipendenza dal gioco piaga sociale che nasconde drammi. Busi (Adiconsum): «Prezioso il fondo che aiuta le famiglie in difficoltà».
(ANSA) - ROMA, 11 MAG - "Quando nel 1987 abbiamo fondato la Rainforest alliance come piccola organizzazione, eravamo senza esperienza, soldi o contatti. La sola cosa che avevamo era la nostra passione per fare la differenza". L'ambientalista Daniel Katz racconta, …
IL LUTTO. Ornella Arrigoni si è spenta a 90 anni. Aveva avviato l’attività nel 1957 con il marito. I funerali a Boccaleone.
(ANSA) - MILANO, 09 APR - Prysmian entra a far parte della 'Fmp Alliance', l'alleanza industriale per accelerare l'adozione della tecnologia 'fault-managed power', il sistema intelligente di gestione dei guasti elettrici. Con l'ingresso in 'Fmp Alliance' Prysmian si affianca ad …
LA DELIBERA. Prima era al 10%. Lucente: aiuto ai pendolari alle prese coi disagi. Dal 1° aprile addio all’automatismo: l’indennizzo va richiesto. Il Pd: una beffa.
SCI. La campionessa bergamasca, operata il 5 febbraio scorso, ha pubblicato sui social un lungo messaggio. Il ricordo di Elena Fanchini, poi la promessa al padre e ai tifosi: «Fa malissimo, ma bisogna andare avanti. Ce la metterò tutta».
NELLA BASSA. Padre e figlio in sella alla motocicletta senza assicurazione e senza patente sono stati seguiti e fermati da un ufficiale della polizia locale di Treviglio fuori servizio che li aveva visti impennare. Moto sequestrate e multa salatissima.
LA RICERCA. Brutte notizie per oltre 765.000 automobilisti italiani: secondo l’osservatorio di facile.it tanti sono gli assicurati che, a causa di un sinistro con colpa dichiarato nel 2023, vedranno peggiorare quest’anno la propria classe di merito, con relativo aumento del costo dell’Rc auto.
DA SAPERE. Finisce l’era del bonus automatico di Trenord per i ritardi e le soppressioni dei treni regionali.
LA GARA. Torino-Atalanta è un po’ anche Juric contro Gasperini, allievo contro maestro. Ma prima di pensare alla sfida nella sfida con uno dei suoi primi collaboratori, Gasp ha in mente il suo bomber, Scamacca, che sarà costretto a restare ai box fino al prossimo anno.
LA GIORNATA. Chi si prendesse il tempo di osservare i comportamenti di chi guida un qualsiasi mezzo di spostamento, in strada, a pedali o a motore, avrebbe molto da dire. troppi casi e troppi incidenti, che secondo l’Aci chiedono un cambio di passo. Partendo dalle giovani generazioni.
L’INNOVAZIONE. Trend in calo dal 2018, ma in cinque anni quasi 800 cadute. L’azienda bergamasca ha presentato a Covo un nuovo sistema a sensori per aumentare la sicurezza dei lavoratori in quota.
I DATI. A settembre in Bergamasca Il premio medio si attestava a 448,58 euro. I consumatori: rincari ingiustificati. L’Ania: sinistri aumentati.
I DATI. In Lombardia l’aumento più marcato delle vittime è nella Bergamasca. Gli incidenti sono in calo, ma di poco. L’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo di martedì 24 ottobre.