Ucraina, il Volley Bergamo devolve l’incasso ai progetti del Cesvi per la popolazione colpita dalla guerra
La solidarietà Si tratta di oltre 5.000 euro, per la precisione 5.265, che il Volley Bergamo 1991 devolve alla Fondazione Cesvi.
La solidarietà Si tratta di oltre 5.000 euro, per la precisione 5.265, che il Volley Bergamo 1991 devolve alla Fondazione Cesvi.
La sottoscrizione Si è chiusa un’altra settimana per la raccolta fondi «Un aiuto per l’Ucraina» che, dopo aver raggiunto il traguardo del milione di euro, continua a ricevere ogni giorno nuove donazioni, raccogliendo all’incirca altri 100mila euro.
L’iniziativa La campionessa paralimpica mette a disposizione alcuni cimeli per aiutare gli ucraini. Appuntamento al Polaresco. Intanto la sottoscrizione della Caritas con L’Eco vola oltre il milione di euro.
La missione L’attore è arrivato a Sighet al confine con l’Ucraina per cercare di far capire l’importanza degli aiuti umanitari alla popolazione in fuga dalla guerra.
Valle Imagna La richiesta dell’Ambito e del sindaco. Questione di sicurezza e sostenibilità economica. «L’albergo è omologato per 60 posti, loro sono 94».
Sottoscrizione per l’Ucraina Tante piccole donazioni che corrispondono ad altrettanti donatori. Così la sottoscrizione «Un aiuto per l’Ucraina» ha raggiunto e superato in poche settimane il traguardo del milione di euro: a piccoli passi, ma costanti nel tempo.
Solidarietà Nel pomeriggio di martedì 5 aprile sono partiti i primi tre camion di donazioni ricevute dalla Provincia di Bergamo attraverso la rete territoriale degli hub.
L’evento. Aperte le prevendite per il concerto che vuole festeggiare la fine dell’incubo pandemia, in collaborazione con il Trio Medusa e Cesvi.
Un aiuto per l’Ucraina Continua la raccolta fondi che ha già superato il milione di euro.
Solidarietà Si apre una nuova settimana per la sottoscrizione «Un aiuto per l’Ucraina», che venerdì scorso ha tagliato il traguardo del milione di euro.
La raccolta fondi Sono numerose le iniziative che stanno partendo in questi giorni grazie ai fondi raccolti dalla sottoscrizione «Un aiuto per l’Ucraina», che venerdì ha raggiunto e superato il traguardo del milione di euro.
Bergamo Un mese di donazioni e solidarietà, la sottoscrizione ha raggiunto l’importante traguardo. Don Trussardi: «Sostegno per l’accoglienza e progetti sul territorio». Ranica: «Dalle comunità una risposta coordinata».
«Un aiuto per l’Ucraina» la sottoscrizione è ormai a un soffio dal milione di euro: «Aderiamo a un’iniziativa di alto livello».
Solidarietà Accanto alle donazioni che stanno raggiungendo il milione di euro, c’è il sostegno di Intesa PravexBank con 30 appartamenti.
La sottoscrizione La raccolta fondi è giunta a 928mila euro, grazie a privati, enti e associazioni. Tanti gli appartamenti messi a disposizione.
La sottoscrizione Continua la raccolta fondi della Caritas diocesana bergamasca e «L’Eco di Bergamo» insieme a molte altre realtà del territorio. Il bilancio della settimana.
Solidarietà Tassello dopo tassello, la sottoscrizione «Un aiuto per l’Ucraina» continua a raccogliere donazioni per i profughi in fuga dalla guerra che stanno arrivando in provincia di Bergamo.
Con la Caritas Si amplia il fronte degli enti coinvolti nella raccolta fondi in favore del popolo ucraino. Luraghi: «Contribuiamo alla pronta assistenza».
L’inaugurazione Ha aperto nel Centro per tutte le età ed è la prima iniziativa del genere in città. Trenta posti disponibili. Prossimo appuntamento il 2 aprile.
La sottoscrizione La raccolta fondi della Caritas non conosce sosta: raggiunta quota 870mila euro. Di martedì l’ok della cooperativa Alchimia: «Giusto e basilare coordinare gli aiuti. Sempre fermo il nostro no alla guerra».