L’Antica Pergola distrutta da un incendio, lanciata una raccolta fondi
SOLIDARIETÀ. L’idea del nipote del proprietario: «Mio zio ha la scorza dura, aiutiamolo a ripartire».
SOLIDARIETÀ. L’idea del nipote del proprietario: «Mio zio ha la scorza dura, aiutiamolo a ripartire».
L’INIZIATIVA. Dal 10 dicembre al Donizetti Studio si potranno acquistare oggetti per i bisognosi. La Caritas provvederà poi a consegnarli. Don Trussardi: «Un nuovo modo di fare del bene».
Da Bergamo, in Italia e nel mondo. La Fondazione Pesenti è una presenza sicura e affidabile al fianco di organizzazioni umanitarie, adoperandosi per un cambiamento tangibile nella vita delle persone
LE INIZIATIVE. L’8 dicembre appuntamento a Bonate Sotto con l’eventoludico-motorio, il 20 e 21 dicembre tutti sul Sentierone a Bergamo.
TENDENZE. L’amicizia con un cane può davvero «cambiare la vita». Lo racconta Monica Pais, veterinaria e scrittrice, nel coinvolgente romanzo «Palla» (Longanesi).
SOLIDARITÀ. Organizzata anche una serata di raccolta fondi in occasione del 20° anniversario. «Sempre vicini alla città nei momenti di emergenza».
LA MOSTRA. Promossa dall’Aism di Bergamo, venerdì 18 ottobre l’inaugurazione allo Spazio Polaresco. Autoritratti pensati per aiutare a riconoscere le proprie emozioni.
LE OFFERTE. Nuove donazioni e proposte di aiuto che superano anche i confini bergamaschi: l’aiuto è rivolto ai sommozzatori di Treviglio dopo l’atto vandalico e il furto che hanno subìto.
CITTÀ. In via Conventino sette box (erano 4) e sala d’attesa. Don Trussardi (Caritas): «Gli accessi sono raddoppiati».
TREVIGLIO. Interrotti i lavori allo stabile della Geromina perché la ditta edile non ha più ricevuto soldi dallo Stato. L’appello su Fb dell’associazione Kalica: «Aiutateci».
IL CASO. L’allarme dal consigliere comunale ex poliziotto. L’Aism: nostre raccolte solo in piazza.
IN CITTÀ. L’opera «Tristes presentimientos de lo que ha de acontecer» entra a far parte della collezione del museo.
LA SOTTOSCRIZIONE. Due nuove adesioni all’iniziativa del Comune per fare fronte alle spese sostenute dalle famiglie. Don Trussardi: «La Chiesa è presente per alleviare le fatiche». Bombardieri: «Un aiuto concreto per i più bisognosi»
GRAVE MARGINALITÀ . Patronato e Caritas garantiscono posti letto, pasti e docce. Il Centro primo ascolto accoglie 25 persone al giorno.
IN CITTA’ ALTA . Sabato 5 ottobre serata benefica con Alberto Fortis, Amedeo Bianchi (Venditti), Stefano Forcella (Modà) e gli Autoritratti. Presenta Fabio Santini.
L’INIZIATIVA. Il contributo della società che gestisce l’aeroporto di Orio al Serio per la raccolta del Comune di Bergamo dopo l’alluvione del 9 settembre.
L’INIZIATIVA. Il presidente Armando Santus: «Fondazione Banca Popolare di Bergamo, da oltre trent’anni al servizio dei bergamaschi e del territorio, condivide il merito e il metodo dell’iniziativa di solidarietà e sceglie di fare la propria parte». Il grazie della sindaca Elena Carnevali: «Rilancio a tutta la comunità l’invito a partecipare».
SOLIDARIETÀ. Il 2 ottobre l’iniziava dei Gelatieri Bergamaschi Confcommercio Bergamo per gli ospiti della Fondazione Carisma in città. E come nelle edizioni precedenti 20 gelaterie del territorio doneranno una merenda a 22 strutture, ecco dove.
MALTEMPO. Aperta la raccolta fondi in collaborazione con la Fondazione Comunità Bergamasca per concorrere alle spese di prima necessità sostenute dai cittadini e dagli operatori economici della città danneggiati dal nubifragio del 9 settembre.
BERGAMO. Successo per la quarta edizione della corsa-camminata organizzata sabato 28 settembre a sostegno dell’associazione che da oltre 30 anni a Bergamo offre gratuitamente assistenza, ascolto, orientamento e alloggio a chi lotta contro la malattia.