Gospel di Natale al Donizetti, ultimi biglietti disponibili
L’EVENTO. Il 20 dicembre alle 21 appuntamento con il South Carolina Mass Choir per la serata di musica e beneficenza organizzata dall’Associazione Nepios Onlus.
L’EVENTO. Il 20 dicembre alle 21 appuntamento con il South Carolina Mass Choir per la serata di musica e beneficenza organizzata dall’Associazione Nepios Onlus.
LA STORIA. Antonio Murelli: «I primi formicolii, poi la conferma della malattia. Aiutare Aism è fonte d’ispirazione».
DA VENERDÌ A DOMENICA. Le Stelle di Natale dell’Ail (Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma) tornano a colorare le vie e le piazze di Bergamo e provincia.
CAVERNAGO. Avviata per supportare la donna, affetta da sclerosi multipla a placche, a sostenere le spese per la fisioterapia.
LA CERIMONIA. Il Comitato di Bergamo ha ricevuto un dono speciale. Il noto volto della tv: «Qui colpiti dalla pandemia, un segno per non dimenticare». Inaugurato anche lo Scudo Blu, simbolo dell’impegno per la pace, in Porta San Giacomo.
IL BILANCIO. Record per l’iniziativa solidale della Caritas. Con il ricavato si finanziano i progetti delle parrocchie. Don Trussardi: «Un bel segnale».
L’INIZIATIVA. Il 20 dicembre al Donizetti torna il concerto organizzato dall’Associazione Nepios Onlus, in scena il South Carolina Mass Choir, biglietti disponibili dal 2 novembre. Iniziativa a sostegno della Neuropsichiatria Infantile e del Centro per il Bambino e la Famiglia dell’Asst Papa Giovanni.
L'INIZIATIVA. Caritas ha portato 40 persone per due giorni a Brescia, tra bellezze storiche e naturalistiche.
LA SOTTOSCRIZIONE. Iniziativa della Diocesi di Bergamo con Caritas, Fondazione Diakonia e Centro missionario. Martedì 17 ottobre digiuno e preghiera.
LA SOTTOSCRIZIONE. L’iniziativa della Diocesi, attraverso Caritas, Fondazione Diakonia, e con il sostegno del Centro missionario. I fondi destinati al Cardinale Pierbattista Pizzaballa.
Rinomato per il perfetto mix di tradizione e modernità, il locale di Alberto Ferrari si distingue anche per inclusività e attenzione al sociale. Il prossimo 20 ottobre in programma una serata speciale dedicata ai sapori della cucina etiope con l’obiettivo di raccogliere fondi per il Progetto Birciola onlus
L’ANNIVERSARIO. A Bergamo nasceva nel 1975. Tra le figure più significative il primo direttore don Sergio Adelasio. Oggi 130 Caritas parrocchiali e 80 centri di ascolto. Dalle mense ai dormitori al Fondo famiglia lavoro. Don Claudio Visconti: «Lavoro enorme sul territorio».
LA NUOVA EMERGENZA. Il lavoro precario ha fatto lievitare gli utenti agli sportelli. «Stiamo cercando di incrementare i fondi a disposizione». Don Claudio Visconti di Bergamo: «Aumentano le richieste di micro credito da parte dei bergamaschi».
IL MAREMOTO. In Sri Lanka la Caritas diocesana bergamasca ha investito 290 mila euro. Per le donne un ruolo centrale nella ricostruzione. Don Claudio Visconti di Bergamo: «Non solo case ma anche progetti educativi».
IL DOCUMENTO. «Stato di emergenza nazionale». Don Claudio Visconti di Bergamo: ignorato il nostro allarme. «Ora serve un sistema più rapido ed efficace»
LE STORIE. Da 10 anni dorme in un rifugio segreto tra le Mura. La storia di uno dei tanti clochard sostenuti dalla Caritas di Bergamo. Don Claudio Visconti di Bergamo: «Ecco tutti i servizi in campo».
BERGAMO. Domenica 24 settembre sul Sentierone «1000 “Battiti” di solidarietà per la Casa di Leo», in vendita il dolce della Capitale della Cultura. Testimonial dell’iniziativa sarà la coppia di comici.
SOTTOSCRIZIONE CARITAS. Prosegue la raccolta di fondi che la Caritas diocesana bergamasca, insieme a L’Eco di Bergamo e alla Fondazione Diakonia ha attivato a favore dei due paesi del Nord Africa.
LA SOTTOSCRIZIONE. All’emergenza in Marocco si somma quella per l’alluvione. Don Trussardi: «Calamità devastanti».
LA SOTTOSCRIZIONE. I distinguo del governo di Rabat riguardano solo gli aiuti di Stato e non le donazioni dei civili attraverso enti religiosi