Cancro al polmone, mortalità scesa in ogni fascia di età
LA RICERCA. Uno studio di Istituto Superiore di Sanità, Università di Padova e Registro Tumori Emilia.
LA RICERCA. Uno studio di Istituto Superiore di Sanità, Università di Padova e Registro Tumori Emilia.
Il codice genetico di una rara forma di tumore del rene, chiamato reninoma, è stato finalmente ‘craccato’: il responsabile è un errore presente in un singolo gene già noto per essere implicato in altri tumori. La scoperta, pubblicata sulla rivista …
Nell'intestino, anche in quello umano, si nasconde un’arma contro i tumori: sono i batteri, che possono aumentare l’efficacia delle terapie che sfruttano i virus volti a distruggere le cellule cancerose. Lo ha scoperto lo studio condotto su topi e pubblicato …
Campagna Nastro Rosa. Incontro all’Ats per il progetto «Insieme si può». L’importanza della prevenzione: con il Covid calata l’adesione agli screening.
Attivo da settembre il servizio prevede un incontro iniziale con la Dr.ssa Annamaria Villa, specialista in pneumologia, supporto psicologico e monitoraggio periodico
SALUTE. Il 25 settembre entra nel vivo la Campagna Nastro Rosa 2023 di Lilt Bergamo. L’obiettivo è promuovere la cultura della salute e la prevenzione e mettere concretamente a disposizione prestazioni sanitarie gratuite.
LA STORIA. Da Berbenno è volata a Londra per 3 anni. Ora in Germania per un dottorato in Oncologia pediatrica: «Una scelta desiderata ma non è facile vivere all’estero».