Ciserano, l'antico trono di San Giuliano
A Ciserano è stato rispolverato l'antico "trono" ottocentesco di San Giuliano martire, patrono del paese: il servizio di Niall Ferri per Bergamo Tv con l'intervista al volontario parrocchiale Giuliano Vitali.
A Ciserano è stato rispolverato l'antico "trono" ottocentesco di San Giuliano martire, patrono del paese: il servizio di Niall Ferri per Bergamo Tv con l'intervista al volontario parrocchiale Giuliano Vitali.
Domenica 1 settembre Premolo, Comune di mille abitanti in Alta Valle Seriana, ha celebrato la solennità di San Defendente, martire e compatrono della parrocchia. Nel pomeriggio presso la chiesa parrocchiale si è tenuta la Santa Messa presieduta da Don Davide …
Nei tre progetti della Bergamasca che saranno immediatamente finanziati dal Bando Piccoli Comuni figura anche quello presentato da Valgoglio e Gromo per un milione e quattrocentomila euro. Sarà sistemata la mulattiera che collega la chiesa di Colarete alle scuole di …
Nel pomeriggio di domenica 16 giugno si è tenuta la celebrazione della festività di Sant'Antonio da Padova nella caratteristica chiesetta al Monte Alino, sopra l'abitato di Parre, a poca distanza dal Monte Vaccaro. Prima la Santa Messa, poi la processione …
Nonostante i raggi di sole di domenica 19 maggio, anche questa settimana il maltempo non ha dato tregua ad alcuni paesi della Valle Brembana tra cui la frazione Lepreno a Serina. Le incessanti piogge degli ultimi giorno hanno causato il …
A Gorno la Chiesa parrocchiale di San Martino Vescovo è stata chiusa in via precauzionale per dissesto idrogeologico: c'è infatti il serio rischio di cedimenti del terreno instabile, anche se questa non è una novità per il paese della Val …
C'è anche il sentiero di San Peder, con il servizio di Elisa Cucchi da Castione in compagnia di Giacomo Beretta di Visit Presolana, tra le tappe in programma all'interno della nuova puntata settimanale di "Gente e Paesi", la trasmissione itinerante …
Alle ore 9 di domenica 9 aprile ha suonato per la prima volta nel giorno di Pasqua la campana della piccola chiesetta di Cerete, 800 metri di quota, a poco più di un chilometro dal centro abitato di Ardesio. Sono …
A Cenate Sotto, al Santuario dedicato alla Madonna di Loreto, è allestito un presepe artigianale di ampie dimensioni realizzato da Manuel Gotti, 36 anni, fondatore di un gruppo di volontari locali. Il presepe sarà visitabile ancora nei giorni 1-6-8-15 gennaio, …
Chi si è trovato a passare con il buio sulla strada dell'Alta Valle Seriana, della cosiddetta Asta del Serio, nel tratto che conduce da Villa d'Ogna a Valbondione l'avrà sicuramente notato: dall'8 dicembre, giorno dell'Immacolata, il Santuario della Madonna delle …
Episodi riprovevoli e atti vandalici in luoghi sacri come la chiesa parrocchiale e il cimitero della frazione Gromo San Marino: recita così l'ordinanza del comune di Gandellino con la quale da sabato si stabilisce la chiusura al transito, tramite il …
Monica Armeli ci porta a fare una visita speciale al campanile della chiesa parrocchiale di San Leone, a Cenate Sopra, con il tour guidato della federazione campanari di Bergamo che quest'anno compie vent'anni dalla fondazione. Il servizio di Bergamo Tv.
Correva l'anno 2018 e il Bando Bellezza puntava a sostenere con 150 milioni 271 progetti di cui 7 relativi a Comuni bergamaschi: Dossena, San Pellegrino Terme, Almenno San Bartolomeo, Calcio, Canonica d'Adda, Scanzorosciate e Osio Sotto. Ad oggi, però, queste …
In occasione dei 550 anni di fondazione della chiesa di San Michele Arcangelo della frazione Colarete, il Comune di Valgoglio, la Parrocchia di Gromo e l'associazione Il Magico Baule propongono i "Lucis Carmina", i canti della luce, in programma il …
Al cimitero monumentale di Bergamo lunedì 1 novembre le celebrazioni di Ognissanti alla presenza del vescovo Monsignor Francesco Beschi: il servizio di Sergio Cotti per Bergamo Tv.
Monsignor Beschi ha assegnato una sede anche ai tre preti novelli ordinati la scorsa settimana. Spostamenti anche tra vicari e collaboratori.
Aveva 89 anni, si è spento martedì 25 maggio. Prevosto emerito di Sant’Alessandro in Colonna a Bergamo, abitava a Nembro. Una vita di impegno pastorale, fu per tanti anni parroco anche a Ranica e Colognola.
Ieri alle 11,30 è stata presentata la lettera apostolica in forma di «Motu proprio» di Papa Francesco dal titolo «Antiquum ministerium» con la quale viene istituito il ministero di catechista. La lettera si colloca dentro un disegno che sta prendendo forma sempre meno indefinita, fatto di scelte che sembrano guardare nella medesima direzione: aiutare il corpo della Chiesa di oggi a strutturarsi i…
Sabato 1° maggio la Messa per il mondo del Lavoro all’azienda «Rulli Rulmeca Spa» di Almè. La diretta sul sito de «L’Eco di Bergamo» e su Bergamo Tv
Aveva 85 anni, la sua opera soprattutto a Brusaporto dove fu parroco per 18 anni. Nella mattinata di lunedì 19 aprile i funerali con monsignor Francesco Beschi.