Film Meeting, in sala il difficile ritorno dalla guerra in Afghanistan
Il festival Al via con «Sentinella Sud» il 26 marzo le proiezioni delle pellicole in concorso: all’Auditorium anche il regista Mathieu Gérault.
Il festival Al via con «Sentinella Sud» il 26 marzo le proiezioni delle pellicole in concorso: all’Auditorium anche il regista Mathieu Gérault.
Cinema Al festival internazionale, «Blu38» miglior film straniero. Premiata anche la protagonista Antonella Ponziani per la migliore interpretazione femminile.
Il docufilm di Alberto Nacci sarà presentato in anteprima sabato 26 marzo a Bergamo Arte Fiera, e proiettato in loop per tutta la durata della rassegna
I due registi estoni, compagni nel lavoro e nella vita, saranno i protagonisti della sezione del Festival dedicata all’animazione autoriale, con una personale completa in anteprima mondiale
Con la primavera nell’aria sta per tornare la bellezza di Bergamo Arte Fiera (Baf), la mostra mercato di Promoberg dedicata all’Arte moderna e contemporanea giunta alla 17esima edizione.
Prodotti tipici Pronto per essere trasmesso prossimamente sulle reti Rai, arriva un documentario che racconta il Mais Spinato di Gandino passo dopo passo. È questo l’intento dell’opera di Daniele Gangemi, documentarista bergamasco che da anni sta raccontando le realtà della sua provincia.
Il quarantesimo Bergamo Film Meeting si apre con un capolavoro del cinema russo sostenuto da un complesso sistema di altoparlanti e diffusori che circondano lo spettatore: un’esperienza cinematografica tridimensionale, totalizzante. Se ne occuperanno Dante Tanzi e Eraldo Bocca dell’associazione Audior. Venerdì 25 marzo alle 21 presso Agorà Daste
L’intervista Il frontman del gruppo: il 25 marzo a Bergamo per offrire due ore di pace interiore e uscire da questo clima di negatività che respiriamo da anni.
Lo sfogliabile Il dovere di ricordare per chi non c’è più, il numero di vittime più alto che nella seconda guerra mondiale, le parole della pandemia, i vaccini. In due inserti «L’Eco di Bergamo» ripercorre l’emergenza dal 2020 a oggi.
Cinema Il festival dal 26 marzo al 3 aprile alla Celadina. Ricco il programma in tutte le sezioni della mostra concorso che torna in sala dopo due anni «a distanza».
La rassegna Il Festival Organistico Internazionale «Città di Bergamo» quest’anno raggiunge la trentesima edizione. Anteprima il 19 marzo alle 21 nella Cattedrale di Bergamo: protagonisti Zuzana Ferjenčíková (Codarts Rotterdam) e László Fassang (CNSM Parigi). Ingresso libero con greenpass rinforzato e mascherina ffp2 obbligatori.
Cinema e solidarietà Solo lunedì 14 marzo (alle 17.30 e alle 21.15), al Cinema Capitol di Bergamo, la proiezione del pluripremiato documentario girato nel Donbass, che le Ambasciate di Ucraina e Lituania, insieme a Cineteca Milano e a numerose sale in tutta Italia, hanno programmato in segno di sostegno all’Ucraina.
Città Alta Sabato 12 marzo alle ore 17, al Convento di San Francesco, terzo appuntamento con «Il cantiere del 900», calendario di incontri e iniziative pensati per vivere dall’interno gli scenari del XX secolo proposti nel museo Bergamo 900.
La commedia Gaia De Laurentiis e Ugo Dighero i protagonisti dello spettacolo su fragilità e desideri dell’uomo e della donna in scena il 12 marzo e il 13 marzo.
Cortenuova La chiusura del multisala è definitiva e si sta trasferendo al centro commerciale Il Borgo di Romano di Lombardia. Ma al momento non ci sono date ufficiali per la nuova ripartenza.
Lo spettacolo Il 9 marzo in scena la versione musicale della celebre favola di di Jeanne-Maire Leprince De Beaumont.
L’operazione L’acquisto del prestigioso hotel a 5 stelle, dove hanno soggiornato numerosi vip, è a titolo personale e non coinvolge Brembo.
Teatro. Il regista italo-turco a Bergamo presenta il suo spettacolo Ferzaneide, una chiacchierata informale con il pubblico sui «fatti miei».
Da martedì 8 a domenica 13 marzo al teatro Donizetti di Bergamo per la stagione di Prosa.
A chi si abbona a L’Eco di Bergamo e alla rivista Orobie in Fiera Creattiva, la redazione mobile del giornale regala 5 biglietti ingresso omaggio UCI Cinemas.