
L’omicidio di Colognola, il giallo Daniela, una vita riservata e di lavoro
Si era trasferita dall’Emilia da piccola: la vita con la mamma, la laurea a Bergamo e la carriera in azienda.
Si era trasferita dall’Emilia da piccola: la vita con la mamma, la laurea a Bergamo e la carriera in azienda.
L’Associazione «Colognola per il suo futuro: «La Commissione aeroportuale si riunisca per deliberare: è angosciante la prospettiva di un’altra estate invivibile»
Decisivo sarà il parere dell'Arpa sull'impatto acustico del piano rotte proposto dal sindaco Gori che ieri sera ha incontrato i cittadini di Colognola. Parere atteso per la fine di luglio. L'obiettivo rimane quello di portare tutti i quartieri e i …
Cinquantanove alloggi in locazione a canone moderato (il canone non può essere superiore al 5% del costo di realizzazione al metro quadrato per la superficie dell’abitazione) nel complesso residenziale composto da due edifici denominato Molini Riuniti e sito in via Rampinelli nel quartiere di Colognola a Bergamo.
«Spett.le redazione, noi cittadini di Colognola desideriamo denunciare la grave, reiterata violenza che si sta perpetrando a nostro danno».
Da Enav arriva lo stop (ancorché momentaneo) alla nuova rotta proposta da Bergamo: «Allo stato attuale non è volabile, sono necessari approfondimenti».
Il sindaco Gori arriva all’atteso faccia a faccia con i cittadini di Colognola in leggero ritardo, reduce da un precedente impegno istituzionale a Mantova, e viene accolto con un applauso dai numerosi cittadini che affollano l’auditorium di San Sisto, molti dei quali costretti a seguire il dibattito in piedi.
«Nel ’68 ero all’università, ma non ho mai partecipato a una manifestazione. E invece alla mia età mi sono ritrovata con il megafono, e pure a portare gli striscioni in Consiglio comunale».
L’Associazione «Colognola per il suo futuro» comunica che il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso inoltrato da Enac e Sacbo contro l’annullamento della zonizzazione acustica aeroportuale (approvata dalla Commissione aeroportuale nel novembre 2010) decretato dal Tar di Brescia nel luglio 2013
È scattato da Colognola il viaggio de L’Eco attraverso i quartieri di Bergamo. Se oltre l’80% delle persone oggi vive in periferia, è da lì che prende forma il futuro delle città.
L’associazione «Colognola per il suo futuro» ha inviato in redazione una mail in cui esprime il suo sconcerto per l’accordo tra Sacbo e Ryanair che ha come obiettivo un aumento fino a 10 milioni di passeggeri.