
Il centro commerciale di Curno si amplia Spazio a bar e ristoranti: 5000 metri in più
Cinquemila metri quadri in più. Previsti una «corte del cibo» e un percorso ciclo-pedonale su via Fermi. Un intervento da 15 milioni di euro.
Cinquemila metri quadri in più. Previsti una «corte del cibo» e un percorso ciclo-pedonale su via Fermi. Un intervento da 15 milioni di euro.
Al Point, il Polo per l'innovazione tecnologica di Dalmine, la Camera di Commercio ha presentato i progetti realizzati e i nuovi servizi del Punto Impresa Digitale di Bergamo e inaugurato il nuovo Experience Center. Il servizio di Bergamo Tv.
Entro l’anno «sicuramente» arriverà la legge che impone lo stop la domenica e nei giorni festivi delle aperture agli esercizi e ai centri commerciali: parola del vicepremier e ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro, Luigi Di Maio, intenzionato ad accelerare la stretta sulla liberalizzazione delle aperture e degli orari nel commercio, introdotta nel 2011 con il decreto «Salva Italia».
Avviato l’iter parlamentare. Ascom e Confesercenti: rispettare il riposo ma no a provvedimenti troppo rigidi.
Accordo trovato: trenta ambulanti del mercato della Malpensata si sposteranno entro settembre al piazzale Alpini. Il trasloco si è reso necessario per la prossima apertura del cantiere per la realizzazione del rondò all'ex Gasometro. Una volta terminato l'intervento viabilistico, è …
Potremmo essere vicini al ripristino delle chiusure dei negozi la domenica e nei giorni festivi. Davide Crippa, sottosegretario allo Sviluppo economico, propone un giro di vite sulle aperture, liberalizzate con la legge "Salva Italia" del governo Monti. I rappresentanti del …
Il problema è stato sollevato da un privato in via Previtali per una struttura con tetto e pareti fisse non collegate al locale. Una sentenza della Cassazione gli dà ragione.
Minigolf e waterball sono le due nuove attrazioni estive proposte al centro commerciale «Le Due Torri» di Stezzano.
Un documentario, della durata di circa 25 minuti: «Storie di Città Alta». È andato in onda venerdì 15 giugno su Rai 3, in replica nella puntata di «Geo&Geo». Oggi la città sul colle è meta di turismo di massa e sede residenziale di alto livello. Fino a pochi decenni fa, ricorda Luigi Giuliano Ceccarelli, già direttore artistico della stagione di prosa al Donizetti, era abitata, invece, da…
Bando della Regione Lombardia per le micro e piccole imprese commerciali: potranno integrare negozio tradizionale con e-commerce.
Stava per iniziare il turno di lavoro al centro commerciale di Curno quando è stata colta da un malore: immediati i soccorsi sul posto con l’utilizzo del defibrillatore, poi il trasporto all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
Senso unico, arredo urbano e marciapiedi più larghi: ecco la proposta di Ascom e Confesercenti per la riqualificazione di via Tiraboschi a Bergamo.
Si tratta dei «Flower Lab» che animeranno il territorio cittadino e che sono destinati a diverse fasce di pubblico.
In 800 in fila al centro commerciale nel pomeriggio di sabato 5 maggio per un autografo del libro «Una di voi» dedicato alle adolescenti.
Pazienza oltre ogni limite per i fan di Valeria Marini che hanno atteso l’attrice e showgirl al centro commerciale «Le Due Torri» per tre ore. Ospite per gli 8 anni dello shopping center.
Bocche cucite sul nome e pure sulla cifra esatta, ma l’ex sede di Banca Intesa San Paolo di via XX Settembre ha un nuovo proprietario.
Il 9 maggio scattano le sanzioni per la violazione delle disposizioni sugli allergeni, in base al Regolamento Ue 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori. Sono attese multe particolarmente salate per chi non è in regola: si va infatti da 5 mila fino a 40 mila euro.
Un gruppo in difficoltà, «figlio» di un settore che dettava legge fino a qualche anno fa, ma che ora fa fatica a reggere la nuova concorrenza del commercio on line.
Si conclude dopo sette anni la vicenda giudiziaria di un senegalese che vendeva merce contraffatta sull’isola partenopea
Il manifesto è apparso al culmine di viale Vittorio Emanuele. L’ha fatto affiggere un negoziante di Città Alta e il messaggio, variamente declinato, è chiaro: quando comprate on line pensate anche alla realtà (intesa come servizio, professionalità e calore umano, ancora prima delle difficoltà) delle botteghe, impegnate in una sorta di guerra di resistenza contro il nuovo e il grosso che avanza, i…