Lipu: avifauna in calo è un segnale sull’ambiente
Le osservazioni dell’associazione evidenziano segnali preoccupanti sullo stato dell’ambiente: tutelare l’avifauna assume un’importanza strategica nella difesa del territorio
Le osservazioni dell’associazione evidenziano segnali preoccupanti sullo stato dell’ambiente: tutelare l’avifauna assume un’importanza strategica nella difesa del territorio
(ANSA) - ROMA, 31 GEN - Gli habitat naturali umidi e le foreste sono "un alleato fondamentale nella lotta ai cambiamenti climatici per il loro ruolo nell'assorbimento del carbonio" e si stima che saranno in grado di stoccare 13,22 miliardi …
(ANSA) - SIROLO, 20 GEN - Martedì 21 gennaio dalle ore 17.30 presso il Centro Visite del Parco del Conero in via Peschiera 30 a Sirolo si terrà il 2' incontro del 2' ciclo formativo nell'ambito del progetto Seeds&Bees, sostenuto …
Come è stato il 2024 dal punto di vista meteoclimatico? Ce lo ha raccontato l'Arpa, l'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente.
L’INIZIATIVA. Pronti 22 nuovi cartelli informativi, posizionati nell’area di via Gavazzeni recentemente riqualificata dall’Amministrazione comunale di Bergamo.
IL PROGRAMMA DI PALAFRIZZONI. La prima cittadina ha esposto le linee di programma: «Una città capace di operare con coraggio».
(ANSA) - ROMA, 16 DIC - Una lucertola con un nome che potrebbe essere quello della protagonista del Trono di Spade, un riccio dalla pelliccia morbida, un coccodrillo d'alta quota di colore arancione brillante, una specie di zenzero che ha …
(ANSA) - FIRENZE, 13 DIC - Oltre 15 specie di pipistrelli, tra cui il vespertilio smarginato, l'orecchione grigio e il rinolofo maggiore, vivono a Firenze e a Roma. E' quanto scoperto dal progetto di Cnr-Iret, Cnr-Ibe e National biodiversity future …
Le piste da sci stanno invadendo sempre più i rifugi degli uccelli alpini d’alta quota , come la pernice bianca e il fringuello alpino : già oggi è ‘ bocciato’ 1 impianto su 3 , che si sovrappone alle preziose …
(ANSA) - ANCONA, 25 NOV - Le Grotte di Frasassi di Genga (An), tra i percorsi sotterranei più spettacolari del mondo, lanciano il nuovo progetto dedicato alle scuole italiane per educare gli studenti alla salvaguardia del pianeta con gli amatissimi …
La città, con i suoi ritmi frenetici e l’urbanizzazione diffusa, nasconde alcuni luoghi che sono veri e propri spazi di rinascita. I parchi cittadini, disseminati tra palazzi e infrastrutture, sono pennellate di verde nel grigio urbano, visioni poetiche e inaspettate che aspettano solo di essere colte da chi vuole osservarle.
(ANSA) - ROMA, 06 NOV - Nel 2024 sono 404 le new entry nell'elenco degli alberi monumentali d'Italia, 37 sono stati invece esclusi per morte naturale, abbattimento o elevato deperimento strutturale e fisiologico. Con le modifiche, il numero totale di …
L’INIZIATIVA. Anche Palazzo Moroni aderisce alla campagna #Faiperilclima che si svolgerà nei fine settimana del 2 e 3 e del 9 e 10 novembre.
LA CLASSIFICA. La graduatoria stilata da Legambiente e Sole 24 Ore: la Bergamasca sale dal 17° al 16° posto. Tra i parametri critici Pm10 e vittime della strada.
(ANSA) - MANAROLA, 11 OTT - La riforestazione di posidonia oceanica nell'Area marina protetta delle Cinque Terre entra nel vivo. Il progetto 'Green sea', guidato dall'International School for Scientific Diving in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente …
(ANSA) - TRIESTE, 10 OTT - "Oggi le foreste sono un modello di sviluppo sostenibile: attraverso la foresta facciamo la difesa del territorio e attraverso questa garantiamo la sicurezza dei cittadini contro il dissesto idrogeologico. Le foreste ci consentono di …
IL BILANCIO. I carabinieri hanno anche contestato importazioni di legname che potrebbero aver favorito la Russia.
(ANSA) - FIRENZE, 03 OTT - "È evidente che la tutela ambientale e la sostenibilità non si affrontano a colpi di sentenze, però non sono da sottovalutare perché sono dei pungoli che possono innescare ulteriori meccanismi di cambiamento. Nel nostro …
FONDO AMBIENTE ITALIANO. Sabato 28 e domenica 29 settembre laboratori, seminari, degustazioni e approfondimenti. La partecipazione ad alcune delle proposte è su prenotazione.
(ANSA) - PORTO CERVO, 05 SET - Capriccioli, una delle spiagge più belle e frequentate della Costa Smeralda, da oggi sarà 'protetta' grazie a un progetto di conservazione dell'ecosistema dunale. E in futuro, quasi certamente dalla prossima estate, l'accesso sarà …