Nutrie, cacciatori volontari per contrastare il fenomeno
LE SEGNALAZIONI. Nella pianura bergamasca è di nuovo allarme nutrie. Nelle ultime settimane sono diverse le segnalazioni di agricoltori della zona per danni provocati da questi roditori.
LE SEGNALAZIONI. Nella pianura bergamasca è di nuovo allarme nutrie. Nelle ultime settimane sono diverse le segnalazioni di agricoltori della zona per danni provocati da questi roditori.
A VILMINORE. All’Arboreto alpino il 27 agosto si terrà una visita guidata per osservare la flora. Seguirà un confronto con il comitato spontaneo nato per impedire lo sfruttamento delle acque del Lago Bianco al Passo di Gavia.
(ANSA) - CAGLIARI, 21 AGO - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli lancia da oggi il secondo spot della quarta edizione della campagna di comunicazione istituzionale "La Sardegna Portala nel Cuore". Dal suo lancio nel 2021, questa iniziativa ha rappresentato …
(ANSA) - BRUXELLES, 17 AGO - Entra in vigore domani la legge Ue sul Ripristino della natura, una delle tappe cruciali del Geen Deal, voluta per ripristinare la biodiversità dell'Unione, raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 e adattarsi ai …
VALBREMBO. Al Parco Faunistico Le Cornelle, recentemente, nella cuccia-nido della mamma Luna – nata in uno zoo in Inghilterra e trasferita al Parco grazie al programma Eep (European Endangered Species Programme) per la conservazione delle specie a rischio estinzione – è comparsa una piccola cucciola di leopardo delle nevi (Panthera uncia).
(ANSA) - RAVENNA, 09 AGO - Un esemplare di tartaruga marina ribattezzato 'Bobo' è stato liberato oggi al largo di Marina di Ravenna, nei pressi delle strutture offshore, nell'ambito di una campagna di studio e protezione dell'ecosistema marino sfruttando il …
Realizzare un'Arca di Noè sulla Luna , ossia una sorta di banca della biodiversità nella quale conservare campioni di cellule di gran parte degli animali del nostro pianeta: è l'idea lanciata dal gruppo di ricerca guidato da Mary Hagedorn, dell'Istituto …
Sono 4.642 specie di pesci e uccelli a pagare per le attività umane di estrazione dei minerali , dal cemento ai metalli fino al petrolio ma anche quei materiali necessari per la transizione verso le energie pulite : a dirlo …
(ANSA) - LIVORNO, 18 LUG - A Scapigliato, a Rosignano in provincia di Livorno, ha preso il via un progetto per il monitoraggio della biodiversità attraverso le api. "Obiettivo del progetto - affermano dalla direzione di Scapigliato - è approfondire …
I laghi si trovano ad essere minacciati da un riscaldamento delle loro acque senza precedenti : secondo lo studio pubblicato sulla rivista Nature Geoscience e guidato dall’Istituto sudcoreano per le Scienze di Base, se le temperature continueranno ad aumentare sotto …
(ANSA) - ROMA, 12 LUG - Il Mediterraneo è uno dei mari più pericolosi per squali e razze: oltre metà delle 86 specie sono a rischio di estinzione, in particolare a causa della cattura accidentale nelle attività di pesca. Lo …