Tumore alla prostata: la prevenzione resta l’arma migliore
La campagna in corso. Ogni anno circa 37000 uomini italiani si ammalano di cancro alla prostata. Negli individui di sesso maschile questo è il secondo tumore maligno per diffusione.
La campagna in corso. Ogni anno circa 37000 uomini italiani si ammalano di cancro alla prostata. Negli individui di sesso maschile questo è il secondo tumore maligno per diffusione.
La Giornata internazionale dei prematuri. Nicole e Gabriele Colleoni, di Terno d’Isola, oggi hanno 4 anni. Cinque mesi in Terapia intensiva neonatale. I genitori: fondamentale fidarsi.
L’allarme. In forte aumento le persone che si rivolgono al centro iperbarico di Habilita Zingonia. Su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 17 novembre l’approfondimento.
Nella Bergamasca. Nel «saliscendi» veloce che sta caratterizzano i nuovi casi a variante Omicron, dopo quattro settimane consecutive di discesa ora i numeri sono in aumento in tutti gli ambiti territoriali. Solo in 83 paesi restano in calo.
Nella notte tra sabato e domenica 13 novembre due persone intossicate sono state sottoposte ad un trattamento di ossigenoterapia d’emergenza in camera iperbarica all’Habilita di Zingonia.
La campagna in corso. Contro questo tumore, Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori ha istituito da molti anni la «Campagna Percorso Azzurro». Per tutto il mese di dicembre sono a disposizione visite specialistiche urologiche al costo simbolico di 30 euro a Trescore e Seriate.
La novità. All’interno del programma di screening che Regione Lombardia ha avviato per la prevenzione del tumore del collo dell’utero attraverso l’analisi del Dna, il Papa Giovanni di Bergamo ha introdotto la ricerca dell’infezione da Papilloma virus (Hpv) attraverso test mai utilizzati prima in Italia, che si basano sull’analisi dell’Rna.
Le dichiarazioni. «Mi è stato chiesto di dare una mano in questa fase del governo della Regione. Sono qui perché voglio garantire continuità con quello che abbiamo fatto nella lotta al Covid. Ma non ho intenzione, finita questa fase, di continuare a fare attività che non siano legate alla mia famiglia». Lo ha detto Guido Bertolaso, neo assessore al Welfare della Regione Lombardia nella conf…
Non solo virus. È un sistema di analisi estremamente sofisticato e moderno, che nel periodo cruciale della pandemia è stato determinante per sequenziare un elevato numero di tamponi.
Basket. Sufficiente quattro giorni:ecco la terapia d’urto prescritta da coach Alex Finelli per rigenerare di colpo l’ «ammalata» Mascio.
Nel mese di novembre. Coinvolte le donne dai 25 ai 64 anni che vengono invitate a sottoporsi, a seconda dell’età, al Pap test o all’Hpv test.
Salute. Troppi farmaci prescritti, soprattutto agli anziani, ed i rischi di interazioni pericolose per la salute crescono.
Neurologia. Molti degli «stroke» potrebbero essere evitati semplicemente curando adeguatamente i fattori di rischio modificabili, come l’ipertensione.
Scoperto il ‘lato oscuro’ del tumore all’intestino: non è nelle mutazioni genetiche, ma in quelle cosiddette ‘epigenetiche’, che influiscono sul modo in cui vengono espressi i geni senza modificarli. Lo affermano due studi internazionali che parlano anche italiano pubblicati sulla …
Salute. Tante le prestazioni aggiuntive che le Asst hanno offerto grazie alla sperimentazione regionale: 556 il «Papa Giovanni», 1.707 la Bergamo Est e 766 la Bergamo Ovest. In Lombardia il totale oltre le 34 mila.
Il fenomeno. In alcuni casi mancano i principi attivi, in altri i componenti per i blister. De Amici: «Situazione diffusa sul territorio, difficile trovare antinfiammatori».
I dati settimanali. Nella settimana 19-25 ottobre si registra un ulteriore diminuzione dei casi incidenti. I comuni bergamaschi senza nuovi casi sono 23. Lieve calo dei ricoveri ordinari, stabili le intensive.
Hanno raggiunto il picco sia la curva della percentuale dei casi di Covid-19, sia quella dei ricoveri nei reparti ordinari e nelle terapie intensive; la curva dei decessi prosegue invece la sia crescita in modo lineare: lo indicano le analisi …
Il contributo. Scade oggi la possibilità di presentare la richiesta, ma, secondo le prime stime, in provincia è boom di richieste. Oltre il 60% da under 35.
Prevenzione. L’Unità Organizzativa «Centro Screening» dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo governa le attività di prevenzione attraverso la diagnosi precoce delle patologie tumorali più diffuse, quali il tumore della mammella, il tumore del colon retto e il tumore del collo dell’utero.