L’abbraccio alpino al Passo Rinnova la promessa solidale
Domenica al San Marco con le penne nere delle due valli. L’appuntamento dedicato al ricordo è giunto all’edizione numero 44.
Domenica al San Marco con le penne nere delle due valli. L’appuntamento dedicato al ricordo è giunto all’edizione numero 44.
Gli alpini iscritti all’Ana, al 1° luglio, sono 347.884. Di essi circa 1.500 risiedono all’estero. A questi uomini (e donne) che hanno svolto il servizio militare nelle truppe alpini si aggiungono gli aggregati (circa 78 mila) e gli Amici degli alpini (2500 circa). La tabelle con tutti i dati accorpati da Isaia Invernizzi.
Sei pagine per festeggiare l’Associazione Nazionale Alpini che lunedì 8 luglio festeggia un secolo di storia: foto, interviste e curiosità su L’Eco di Bergamo in edicola il giorno del compleanno dell’associazione nata l’8 luglio 1919.
Su «L’Eco» in edicola oggi, mercoledì 12 giugno, intervista al riconfermato vice sindaco: «Due agenti saranno deputati ai controlli e due alle pratiche amministrative, a presidio costante dei quartieri. Il servizio sarà avviato appena possibile e in base alle assunzioni che potremo fare».
Li racconta «L’Eco di Bergamo» in edicola oggi, lunedì 13 maggio. Cinque Alpini che hanno svolto tutti la naja nello storico battaglione «Edolo»: i fratelli Fiorenzo, Angelo, Andrea, Giuseppe e Sergio Savoldelli, originari di Clusone e tutti residenti in Alta Valle Seriana. Sul giornale due pagine tutte dedicate all’Adunata di Milano.
La 92esima Adunata degli alpini di Milano è entrata ufficialmente nel vivo dalle 10 con l’alzabandiera in piazza Duomo.
È partito il conto alla rovescia per la 92a Adunata Nazionale degli Alpini, quella del centenario, che dal 10 al 12 maggio porterà a Milano almeno 400.000 persone tra penne nere, amici e simpatizzanti. La macchina organizzativa è a pieni giri, eppure la città non ne ha percezione né disagio.
Dal 4 al 19 maggio due simulatori delle Frecce Tricolori saranno al centro commerciale Le Due Torri di Stezzano. Progettati in collaborazione con l’Aeronautica militare, i simulatori saranno a disposizione in modo gratuito.
Il trasporto eccezionale per una 40enne da Gioia del Colle a Orio al Serio a bordo di un Falcon 900 dell’Aeronautica militare italiana
Per il terzo anno consecutivo in occasione del Memorial Stoppani si potrà assistere al passaggio della pattuglia acrobatica più numerosa del mondo.
Ore d’ansia per Edoardo Sacchi, 26 anni, volontario di Arcene dell’associazione Tonj Project Onlus, realtà che da dieci anni in Sud Sudan ha avviato un’attività di sostegno alla popolazione locale puntando in particolare il proprio impegno sul fronte dell’assistenza medica e sanitaria.
Il deputato leghista orobico chiede al Prefetto e al Questore che siano incrementati i controlli nella zona della stazione e che venga istituito un presidio fisso diurno nei locali dismessi della stazione autolinee.
Ad Azzano San Paolo fervono i preparativi per il 4° Campo scuola alpini, rivolto a tutti i ragazzi e ragazze dalla quinta elementare alla terza media e agli adolescenti.
Calolziocorte: iniziato sabato 26 gennaio il monitoraggio delle strutture. Tre mezzi da 400 quintali posizionati in contemporanea. Per tre ore Lecco - Bergamo chiusa con qualche disagio.
Sono tutti legati a doppio filo alla Bergamasca – a Seriate, Dalmine e Treviolo – i protagonisti, loro malgrado, della lite sfociata in omicidio, domenica notte in una casa di San Benedetto Po, nel Mantovano.
Le primarie del Pd e il futuiro del partito. Intervista al inistro della Giustizia Andrea OOrlando in visita alla redazione di BergamoTv. Occasione per parlare anche dello spinoso problema della legittima difesa. Simona Befani
«Ha sparato per spaventare i ladri, non per uccidere», era stata la principale motivazione con cui il gup Ezia Maccora due anni fa aveva assolto Angelo Cerioli, il commerciante 54enne di Caravaggio che la notte del 25 novembre 2012, mentre …
Sono stati fatti brillare giovedì 21 aprile, tra le 11 e le 13,30, i tre residuati bellici ritrovati per caso sul fondo della roggia Di Sopra a Castel Cerreto, settimana scorsa, durante le operazioni di pulizia.
Insegnanti di difesa personale. Il csi sta preparando istruttori ad hoc
Quello di Rogno è l'ultimo di una serie di fatti di cronaca degli utlimi giorni accomunati dall'uso dello spray al peperoncino. Per l'utilizzo di questo che, lo ricordiamo, è consentito come mezzo di autodifesa, ci sono norme ben precise, che …