Un’intervista speciale: i ragazzi di Coorious incontrano Williams Padura Diaz
L’atleta sarà ospite di Coorious per la lezione su come si scrive un’intervista. Appuntamento stasera, mercoledì 25 maggio alle 21.
L’atleta sarà ospite di Coorious per la lezione su come si scrive un’intervista. Appuntamento stasera, mercoledì 25 maggio alle 21.
Novità Nuova fase per Bagutta che, insieme a Castor Fashion, investe sul nuovo designer Albino D’Amato. Castor, azienda mantovana, ha siglato una partnership triennale di consulenza con il brand di camiceria nato nel 1975 dal bergamasco Pino Gavazzeni.
L’evento Dal 28 maggio al 5 giugno torna la Fiera dei librai, da quest’anno in piazzale Alpini. Fra i protagonisti di questa edizione Giorgia Soleri, Luca Sofri, Ermal Meta, Gigi Riva, Veronica Pivetti, Diego Passoni, Carlo Calenda, Antonio Iovane, Adania Shibli, Luca Palamara, Alan Friedman, Giuseppe Civati, Jonathan Bazzi, Giuseppe Remuzzi.
Il libro Si conferma amatissimo, dopo il riconoscimento in ricordo di Rodari nel 2021. Mercoledì 25 maggio la presentazione a Predore con i protagonisti.
Natura e animali i soggetti preferiti, i colori «brillanti, ma scuri». 27 anni, Gaia sogna di riempire di disegni i libri per l’infanzia. Già uno c’è, ed è «Brif Bruf Braf» di Gianni Rodari, pubblicato a ottobre 2021 da Edizioni El
Ogni lettura aiuta a conoscere meglio sé stessi, rispecchiandosi negli altri attraverso il gioco magico della narrazione.
«Sì, d’accordo, tutto è vanità: ma chi confesserà di non volerne una fetta?»: a secoli di distanza, William Thackeray, autore, guarda caso, del monumentale «Vanity Fair», risponde, con britannico sense of humour, alla sentenza immortale dell’Ecclesiaste: «Vanitas vanitatum et omnia …
Primo Maggio L’Eco di Bergamo è in edicola domenica, non ci sarà invece lunedì 2 maggio e tornerà martedì 3. Continuano gli aggiornamenti in tempo reale sul sito.
La premiazione Francesco Bianconi, scrittore e frontman dei Baustelle, ha vinto la XXXVIII edizione del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo. La proclamazione sabato 30 aprile nella Sala Piatti.
Tendenze «Voglio condividere la felicità che ho imparato, perché è la cosa più preziosa che ho». L’esperienza del dolore, come racconta Gaia Rayneri in «Un libro di guarigione» (HarperCollins), accomuna gli esseri umani, così come il desiderio di affrancarsene.
Dalmine Due studenti della scuola superiore Einaudi affronteranno le finali. Per la ragazza si tratta di un bis: ha già vinto l’anno scorso .
L’Eco di Bergamo Incontra L’intervista al giornalista e scrittore Gigi Riva: nel suo ultimo libro ripercorre i mesi più duri della pandemia.
«Inchiostro Carta Pianura» è il libro d’artista in uscita per Libri Aparte, un dialogo fra poesie e illustrazioni che racconta un luogo reale ed esistenziale, come memoria e terapia. Presentazione sabato 16 aprile a Daste
Il rapporto fra padre e figlio, l’amore, il significato della perdita di un proprio caro. È un romanzo intriso di sentimenti quello di Roberto Locatelli dal titolo «Per sempre» uscito con i tipi di Leone Editore e distribuito in libreria e online (Amazon, Mondadoristore, Feltrinelli, Hoepli, Ibs, Unilibro, Libreriauniversitaria).
A Torino Chiara Rubagotti, 36 anni, è nel gruppo che sviluppa la capacità dell’assistente vocale di comprendere il linguaggio. «È un po’ come un bambino. Pronti a lanciarlo in nuovi contesti».
«Ce l’avevano fatta, erano arrivati in Turchia. L’Europa, con i suoi orrori, si trovava finalmente alle loro spalle».
A chi si abbona a L’Eco di Bergamo e alla rivista Orobie in Fiera Creattiva, la redazione mobile del giornale regala 5 biglietti ingresso omaggio UCI Cinemas.
L’insediamento Dietro la richiesta di un’immobiliare per un’area in via Monte Alben ci sarebbe il colosso dell’e-commerce. Previsto un magazzino di 8mila metri quadrati.
«Alice nel Paese delle meraviglie» compie 150 anni e nuove edizioni celebrano una delle storie più amate nel mondo.
Da mercoledì mattina una novità per i nostri lettori: ecodibergamo.it cambia aspetto e funzioni. Riorganizzate le sezioni, più foto e video, focus sui social. Gli utenti potranno personalizzare la loro homepage.