Le scuole americane si presentano al Sant’Alessandro
L’incontro. Martedì 21 febbraio le boarding school americane presentano le proposte formative a «Bergamo meets America».
L’incontro. Martedì 21 febbraio le boarding school americane presentano le proposte formative a «Bergamo meets America».
Il titolo è provocatorio ma «Il costo della virilità. Quello che l’Italia risparmierebbe se gli uomini si comportassero come le donne» non è un libro contro gli uomini. Piuttosto, un testo che raccoglie una quantità concreta di dati economici e di calcoli giustificati uno ad uno. Ne abbiamo parlato con l’autrice, l’economista Ginevra Bersani Franceschetti
Vedute e ritratti. Nato a Seregno, studiò con Piero Urbani al Collegio Baroni. Da molti anni era socio ed esponeva al Circolo artistico: aveva 91 anni.
Il concerto. Il musicista il 29 gennaio a Longuelo alle «Improvvisazioni vesperali» prima della Messa. L’arte dei suoni per approfondire i passi liturgici.
Orientamento. Al via gli open day dei corsi di laurea triennale e a ciclo unico dell’Università di Bergamo. Attesa la presentazione del nuovo corso di laurea triennale per futuri tecnici ambientali.
L’evento. I ragazzi della Scuola d’arte Andrea Fantoni conquistano la finale del concorso «Junk Kouture» con il loro abito «Jass».
Erogate 100 borse di studio agli studenti Its di Lombardia e Piemonte da parte di Fondazione Habacus con il contributo di Fondazione Cariplo a sostegno della formazione professionale dei giovani.
I dati. L’Università di Bergamo registra un trend positivo nelle immatricolazioni. Sono 5.250 le matricole iscritte all’anno accademico. 2022/2023 ai corsi triennali e quinquennali a ciclo unico, mentre ammontano a 1.440 i neo iscritti alle lauree magistrali.
Cosa succederebbe se oltre ad affidarci a pedagogisti, educatori e psicologi chiedessimo aiuto agli scrittori per capire come educare un figlio? I risultati potrebbero essere sorprendenti. Forse non ne ricaveremmo grossi consigli pratici, ma una visione più alta di quello che è il nostro ruolo sicuramente sì
C’è una domanda che da molto tempo sta al centro della questione scolastica. Che cosa dobbiamo fare con quelli che non ce la fanno? Alla base, una consapevolezza: il fallimento scolastico è una struttura complessa. Identificarne gli elementi è fondamentale per accompagnare un ragazzo nel suo percorso di crescita. Alla fine, si tratta di allineare aspirazioni, possibilità, obiettivi, sapendo che l…
Istruzione. Le scuole primarie di Gandino, Casnigo e Cazzano Sant’Andrea si stanno attrezzando per allestire spazi esterni. Un intervento reso possibile da fondi europei.
La rassegna Ripartono le iniziative concertistiche e divulgative del Centro didattico produzione musica (Cdpm): il 7 settembre il trombettista milanese Marco Brioschi e il chitarrista Michele Gentilini al Bù Cheese Bar.
L’appuntamento. Sabato 27 agosto alle 17 è in programma presso il Ridotto Gavazzeni del Teatro Donizetti il terzo dei quattro concerti de Il Centro della Musica, nuova rassegna musicale ideata dalla Fondazione Teatro Donizetti.
Il progetto Dal 20 al 30 luglio l’istituto musicale Donizetti ospita l’Asian Youth Orchestra. Il direttore Beschi: una preziosa opportunità per i nostri allievi, alcuni suoneranno con i giovani ospiti nei loro concerti.
La storia Nata a Valbondione il 31 maggio 1922, dove tuttora vive, è seconda di 8 fratelli. Ha quattro figli, 12 nipoti, 13 pronipoti e un trisnipote.
Cinque premi «Rosa Camuna» e dieci menzioni speciali, oltre ai premi speciali assegnati dal presidente della Regione, Attilio Fontana, sono stati consegnati domenica mattina in occasione della Festa della Lombardia, che celebra la battaglia di Legnano del 1176.
Il convegno Fronte comune di associazioni, istituzioni e strutture sanitarie per affrontare il problema: prevenire ed educare alla salute fin da scuola.
«Old Enough» è il format giapponese (visibile su Netflix anche in Italia) che vede i bambini alle prese con la loro “prima commissione” fuori casa. Un evento da celebrare, in una società che premia il senso di responsabilità e l’autonomia infantile
L’evento Domenica 15 maggio, nella storica dimora di Stezzano, la manifestazione organizzata dal Fondo Niccolò Piccinni: ospite d’onore la nota attrice.
La kermesse Tante iniziative dedicate al mondo dell’animazione: rivolti a bambini e famiglie ma non solo. Workshop e incontri di settore.