Un Robinson naufragato in una soffitta di New York
Un Robinson Crusoe nella soffitta del garage di casa sua. Un naufrago selvaggio tra le villette, in stile vittoriano, di un quartiere residenziale, a un’ora di macchina da New York. Follia.
Un Robinson Crusoe nella soffitta del garage di casa sua. Un naufrago selvaggio tra le villette, in stile vittoriano, di un quartiere residenziale, a un’ora di macchina da New York. Follia.
Dopo la tanta pioggia di domenica è tornato il sole e pare resterà per tutta la settimana. Con un avvertimento: le temperature saranno più basse. E la primavera ora sarà più fresca. Con un clima decisamente pazzerello: guarda il video.
di Giambattista Gherardi Due giorni di influenza possono capitare ed è facile stringere una complice alleanza con il divano e il telecomando. Fare zapping è solo in apparenza un diversivo: il mantra «Renzi sì, Renzi no» aleggia più delle televendite.
Spesso la storia è scritta sui libri, a volte scolpita nelle lapidi. Più raramente, ma con un’efficacia senza eguali, è scolpita nell’alluminio di una gavetta. Il 12 febbraio è stato ricordato il 70° anniversario del naufragio, in Grecia, del piroscafo Oria.,
Un ricordo del passato, che ha affidato alle ali di due colombe un auspicio di pace. Si è tenuta in Grecia, ad una sessantina di chilometri da Atene, l’inaugurazione del monumento dedicato agli oltre 4000 soldati italiani (destinati ai lager in Germania) che perirono nel naufragio del Piroscafo Oria nel 1944.
L’incredibile vicenda di José Salvador Albarengo: l’uomo è stato ritrovato da un gruppo di pescatori di passaggio l’altro ieri su un’isolotto dell’atollo di Ebon, in pieno Oceano Pacifico, dove sarebbe rimasto tutto solo per 13 mesi.
Dopo una giornata all’insegna del grigiore e dell’umidità, sono arrivati i lampi e infine il temporale con tanto di grandine in alcune zone della nostra provincia. Un esempio? La Maresana che si è imbiancata con un suggestivo effetto.