Malore dopo cena: artista bergamasco muore a Ibiza
IL DRAMMA. Simone D’Auria aveva 47 anni. Di Longuelo, collaborò con Valeria Marini, Agusta, Starhotels e la svizzera Bally.
IL DRAMMA. Simone D’Auria aveva 47 anni. Di Longuelo, collaborò con Valeria Marini, Agusta, Starhotels e la svizzera Bally.
I DATI. Lo studio commissionato dalla Lilt a Swg. Tra i giovani sono sempre più diffuse quelle elettroniche. E solo il 26% ritiene efficaci i divieti all’aperto.
(ANSA) - FIRENZE, 25 MAG - Seconda edizione a Firenze di Elle Active! Getting Greener la sostenibilità è un percorso, forum dedicato all'ambiente. L'appuntamento è per domani 26 maggio dalle 10 alle 20 al Cinema La Compagnia di via Cavour …
L’assemblea Assolatte . Il presidente Zanetti: «Bene produzione ed export. Per alcuni prodotti come i formaggi freschi rischi sulle vendite future».
A SETTEMBRE. La novità di quest’anno è stata la selezione di idee per quattro spazi di Bergamo da allestire durante i Maestri del Paesaggio, in programma a settembre. Le aree coinvolte sono il Lavatoio, piazza Mascheroni, il piazzale antistante Palafrizzoni e piazza Cittadella.
IL NEGOZIATO. L’accordo riguarda 4mila lavoratori, oltre 500 nello stabilimento di Ruspino. Premio variabile fino a 5.700 euro. Forte attenzione all’equilibrio tra vita personale e lavoro.
Ampia scelta di soluzioni, assistenza professionale, connessione con il territorio e grande attenzione alla formazione e al sociale: sono i valori che caratterizzano l’azienda fondata da Arnaldo Minetti, oggi guidata - con la stessa passione - dalla figlia Aurora.
Fino al 9 giugno, il legno e tutto il suo fascino trovano casa nel mall bergamasco. Potete visitare la mostra «Inediti in legno», scattare qualche fotografia alle produzioni della filiera de Il Legno dalla Natura alle Cose e a un’installazione sul tema della circolarità del legno oppure partecipare a coinvolgenti laboratori di falegnameria
MILANO. C’è anche un’altra partita da giocare, quella del Fuori Salone, che si intreccia tra le vie di Milano nel panorama più ampio della Design week.
DAL 16 AL 21 APRILE. Martedì al via kermesse milanese: 1.950 gli espositori, dieci le aziende bergamasche. Positive le previsioni 2024 per il settore legno-arredo
LA STORIA. Antonio Guerra, colpito da un tumore 30 anni fa: «Volevo prendere mia figlia in braccio, ora divento nonno». Ed Evan è nato proprio nella notte tra sabato e domenica 7 aprile. Gli auguri da tutta la redazione.
(ANSA) - ROMA, 05 APR - Più di 3.300 aziende consorziate, una rete capillare di imprese che consente di riciclare efficacemente ed efficientemente le oltre 3,6 milioni di tonnellate di carta e cartone che si raccolgono stabilmente ogni anno in …
Il 3 aprile aprono le selezioni per poter partecipare ai corsi con professionisti del teatro cittadino.
IL BILANCIO 2023. Continua la crescita della bergamasca Fine Foods Pharmaceuticals, quotata in Borsa e attiva nel settore dello sviluppo e della produzione in conto terzi di forme solide orali destinate all’industria farmaceutica e nutraceutica.
LA MISURA. Proroga fino a fine anno: concesso a chi sostituisce la caldaia. Prevista la detrazione Irpef del 50% pure per i grandi elettrodomestici.
(ANSA) - ROMA, 18 MAR - In Europa il gruppo Nestlé ha raggiunto il traguardo del 95% del packaging dei propri prodotti progettati per il riciclo. Per quanto riguarda gli imballaggi in plastica, sempre a livello europeo, quasi l'83% di …
L’ALLARME. Apicoltori sempre più in difficoltà. L’import sleale sta affossando il miele italiano con i produttori che devono fronteggiare arrivi di prodotto straniero di bassa qualità a prezzi stracciati, come quello cinese che viaggia poco sopra l’euro al chilogrammo.
LA TRAGEDIA. L’operaio di Telgate ha paerso la vita mercoledì 28 febbraio nell’azienda in cui lavorava da oltre 20 anni a Pontirolo, nel bresciano.
SCENARIO. Sono 323 le realtà provinciali, in calo da 6 anni. Le criticità: staffetta generazionale e costi di gestione. Le qualità: la grande tradizione e il servizio alla clientela.
LA MANIFESTAZIONE. «Aziende, artisti e designer unitevi!». Questo l’invito di Maurizo Vegini, direttore artistico di Christmas Design 2024, la mostra diffusa di arte e creatività che il 22 febbraio 2024 ha aperto ufficialmente le candidature per la sua seconda edizione.