Dal lavoro in cucina si aprono strade per realizzarsi e convivere con l’epilessia
LA STORIA. Progetto Repsy, a Treviglio l’esperienza di un laboratorio di marmellate con l’associazione Elo. Ora nuovi sviluppi.
LA STORIA. Progetto Repsy, a Treviglio l’esperienza di un laboratorio di marmellate con l’associazione Elo. Ora nuovi sviluppi.
IN FIERA. Moltissime persone stamattina hanno visitato il Salone del mobile in via Lunga: l’inaugurazione e il premio «Bergamo Design Award» al designer bergamasco.
LA MANIFESTAZIONE. Da sabato 11 a lunedì 13 e da venerdì 17 a domenica 19 novembre alla Fiera di Bergamo torna il Salone del Mobile. Oltre alla ricca parte espositiva, numerosi talk con i protagonisti del design.
BERGAMO. Dal 25 novembre venti installazioni per raccontare il Natale attraverso sculture luminose, murales, opere interattive e realtà virtuale.
IL PROGETTO. Al via Christmas Design: una grande mostra dedicata alla creatività e alle installazioni d’autore a cielo aperto, nella cornice di una tra le più belle città d’Europa.
(ANSA) - NAPOLI, 26 SET - E' stata presentata a Napoli, nata nei laboratori artigianali di Giacometti Art, "Apparentia" la lampada-quadro che ha ottenuto dal Ministero delle imprese e del Made in Italy la registrazione come brevetto di innovazione tecnologica. …
HOSTMILANO. Un mercato che a livello nazionale oggi vale 4,56 miliardi con forti previsioni di crescita. Si punta su soluzioni che aiutano a ridurre i consumi.
SVILUPPO. L’azienda di arredo per interni ed esterni punta ad ampliare il quartier generale di Mornico al Serio. Nata in un’officina a Palazzolo, oggi esporta in 120 Paesi.
L’APPUNTAMENTO. L’azienda orobica tra le eccellenze del made in Italy alla rassegna dedicata al design.
CONFARTIGIANATO. Il progetto «Advento Forum Italia-Mèxico».
INTERVISTE ALLO SPECCHIO. L’architetto contesta un superficiale «greenwashing». «Piazza della Repubblica è da rifare. Proseguono le interviste parallele su «L’Eco di Bergamo» e «Il Giornale di Brescia».
LA CURIOSITA’. Siamo a Ferragosto e impazza l’anticiclone Nerone. Ma arrivare a Natale è un attimo: per la precisione mancano 132 giorni.
IL RICORDO. La ricostruzione delle ore prima della tragedia. Tante le manifestazioni di vicinanza alla famiglia dell’imprenditore schiacciato dalle forme di grana nella sua azienda domenica scorsa. Giovedì alle 9.30 l’ultimo saluto a Romano di Lombardia.
ROMANO DI LOMBARDIA. Una notte intera per rimuovere le forme e gli scaffali crollati domenica: Giacomo Chiapparini era un imprenditore agricolo molto noto nella Bassa Bergamasca.
ROMANO DI LOMBARDIA. La tragedia nella serata di domenica 6 agosto nella sede dell’azienda in via della Graffignana. Impegnati 21 vigili del fuoco per tutta la notte nella ricerca del 75enne Giacomo Chiapparini.
ROMANO DI LOMBARDIA. L’intervento dei Vigili del fuoco con 21 unità domenica 6 agosto alle 21 in un capannone di via della Graffignana. In corso le ricerche del titolare che all’interno al momento del crollo.
La pietra bianchissima estratta in Val Cavallina è protagonista dell’architettura bergamasca e non solo. Estratto da millenni, questo materiale ha attraversato i secoli, stregando i Romani e i più grandi scultori tra Ottocento e Novecento. Ancora oggi questo “marmo” riveste una grande importanza per la realizzazione di oggetti di design e complementi d’arredo
AZZONE. Dal 26 giugno i lavori sui sottoservizi di piazza Vittorio Emanuele. Si valorizzerà anche la Casa del masso che nel 1923 deviò parte dell’acqua della diga salvando l’abitato.
L’INIZIATIVA. Il Comune di Bergamo lancia l’appello: «Si cercano privati per sponsorizzare gli interventi». Intanto pronti 21 milioni di euro per i cantieri.
Robotic mirrors that use artificial intelligence to read moods, inflatable walls that can move to provide privacy, 3-D printers capable of using materials found on other planets, lasers to solidify sand particles: these are just some of the emerging technologies …