Un secolo di Moretti: dal mulino a Bergamo al sito 4.0 di Spirano
L’anniversario. Dalle farine alle uova ai mangimi. Quattro generazioni per un marchio ora anche storico e un export che va dagli Usa al Giappone all’Australia.
L’anniversario. Dalle farine alle uova ai mangimi. Quattro generazioni per un marchio ora anche storico e un export che va dagli Usa al Giappone all’Australia.
La manifestazione. Oltre 60 anni della storia di Brembo raccontati attraverso design, innovazione e ricerca in un percorso espositivo in cui il controllo dell’energia e del movimento si trasforma in un’esperienza fra tecnologia, light design e installazioni video.
L’anteprima. L’Università tedesca Weihenstephan-Triesdorf e il planting designer Cassian Schmidt firmano quest’anno «Forgotten Landscape» (paesaggio dimenticato), il progetto per la Piazza Vecchia 2022, in occasione della XII edizione del Landscape Festival – I maestri del paesaggio, in programma dall’8 al 25 settembre.
L’evento. Da domenica 4 settembre cinque appuntamenti con passeggiate guidate per riscoprire borghi, vigneti e colline con degustazioni di vino e olio.
L’iniziativa. Titolare con un passato nel settore meccanico. «Grande interesse per il settore, ingredienti territoriali».
A Mazzola di Peghera, un luogo magico per grandi e piccini. Sculture in legno: animali, il protagonista della storia di Collodi e nuovi personaggi in fase di realizzazione.
Il profilo. Si è spento ieri all’età di 97 anni. Leader nel mondo lattiero-caseario, diverse le cariche associative e negli istituti di credito. Il fratello Emilio: «Abbiamo sempre lavorato fianco a fianco».
(ANSA) - FIRENZE, 03 AGO - Realizzare un percorso per il riutilizzo dei rifiuti materiali nel settore del design al fine di creare nuovi prodotti. E' questo l'obiettivo del progetto di cooperazione internazionale "Zero Waste Design" che vede la Regione …
L’opera La lampada «Ettorino T» vince negli States uno dei più prestigiosi premi internazionali di design: entra nella collezione del Chicago Athenaeum.
Sostituire le microplastiche con la seta: è l’idea di un gruppo di ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Mit) che in uno studio pubblicato sulla rivista Small propone di sostituire le sottilissime plastiche usate in moltissimi ambiti, ad esempio per …
(ANSA) - ROMA, 6 MAR - Entro il 2050 quasi una persona su due (il 49%) abiterà negli habitat ideali delle zanzare Aedes aegypti e Aedes albopictus, quelle che trasmettono febbre gialla, dengue, zika e chikungunya. Ciò, a causa del …
(ANSA) - MILANO, 01 LUG - "Noi stimiamo, e lo abbiamo scritto nel documento che manderemo al governo, circa 4-500 milioni di euro di danni in Lombardia per raccolti andati persi o minor produttività": lo ha detto all'ANSA l'assessore lombardo …
Quarta gamma Gli agricoltori bergamaschi: filiera in trasformazione ma i prezzi sono fermi da anni. I fornitori Bonduelle: urge incontro con il nuovo a.d..
Innovazione tecnologica, ricerca nel design e nella performance - dal Compasso d’Oro alla Formula 1 -, impegno costante verso la sostenibilità: «The art of braking. Una mostra spettacolo alla scoperta del freno» è in programma al Mudec di Milano dal 6 al 18 settembre con ingresso libero. L’esposizione racconta la storia industriale e i prodotti simbolo di Brembo, da oltre sessant’anni leader mond…
L’iniziativa La «piccola» Officina Meccanica Gregis di Alzano Lombardo da aprile riconosce un aumento mensile a 19 addetti: sarà sempre erogato.
L’intervista Il curatore per il settore design della Triennale di Milano Marco Sammicheli: «Artisti e religiosi si parlino affinché le chiese rispondano anche nell’estetica allo spirito del tempo».
I datteri al centro Il Comune di Bergamo, capofila del progetto, in Israele e Palestina con una delegazione di tutti i partner.
Il premio L’azienda di Grassobbio forte nella ricerca, vince con «Milano» Il macchinario ha speciali sensori che agevolano le trasfusioni di sangue.
I boscaioli attuali sono i cittadini. Il cammino virtuoso del riciclo inizia nelle case, separando la carta e il cartone dai rifiuti generici. Un’azione da compiere evitando gli errori più comuni. Gli scontrini, per esempio, vanno nell’indifferenziata, perché sono costituiti di carta termica che genera problemi nel riciclo. Le riviste indesiderate non sono da gettare ancora incellofanate. Punti m…