Ogni bergamasco produce 1,26 chili di rifiuti al giorno
IL REPORT. Nel corso del 2023 raccolte 512.987 tonnellate, l’80% differenziato. Dieci Comuni sono oltre quota 90%.
IL REPORT. Nel corso del 2023 raccolte 512.987 tonnellate, l’80% differenziato. Dieci Comuni sono oltre quota 90%.
IL REPORT. La Provincia di Bergamo ha diffuso i dati relativi al 2023.
Dopo un weekend contrassegnato da una pessima qualità dell’aria e considerate le previsioni meteo per i prossimi giorni che tendenzialmente favoriscono l'accumulo di inquinanti, da martedì 19 novembre scattano le limitazioni temporanee di primo livello anche in provincia di Bergamo. …
DALLA REGIONE. La decisione è arrivata nella mattinata di lunedì 18 novembre dagli uffici della Regione: la provincia di Bergamo ha sforato il limite del PM10 consecutivamente da giovedì a domenica.
AMBIENTE E SALUTE. Fabiano Di Marco, pneumologo, spiega come la popolazione più vecchia e malata sia più fragile: «Il problema è la bassa aderenza alle terapie, che per quelle inalatorie scende addirittura al 20 per cento».
Il rapporto di Legambiente evidenzia le numerose sfide da affrontare prima di diventare una città più verde e salubre, in grado di contrastare l’inquinamento e il cambiamento climatico e di salvaguardare la qualità della vita e la salute di tutti noi
3BMETEO.COM . Temperature miti e clima asciutto, ma attenzione a nebbia e smog.
LA CLASSIFICA. La graduatoria stilata da Legambiente e Sole 24 Ore: la Bergamasca sale dal 17° al 16° posto. Tra i parametri critici Pm10 e vittime della strada.
PALAFRIZZONI . Il Comune si candida a diventare «plastic free»: materiale bandito dagli eventi e dalle feste private. L’assessore Ruzzini: «Sarà un percorso graduale di sensibilizzazione».
(ANSA) - BRASILIA, 17 OTT - Il Brasile è il più grande inquinatore dell'America Latina (e l'ottavo Paese al mondo) per quanto riguarda lo smaltimento della plastica negli oceani. 1,3 milioni di tonnellate (l'8% del totale) vengono scaricate ogni anno, …
I LAVORI. Grazie a dei blocchi di cemento, riaperta la strada per la frazione rimasta isolata, dove abitano 37 persone.
L’INIZIATIVA . Associazioni, Comune e Rete di quartiere per coinvolgere i bambini sul tema dell’inquinamento.
SEBINO. Tra Lovere e Costa Volpino un’isola di rami e rifiuti ampia 300 metri per 50. Anche pecore e cinghiali morti trasportati dalla piena dell’Oglio.
È ormai noto che l’ aumento delle temperature stia spinge ndo m olte specie verso le zone settentrionali più fredde ma , inaspettatamente, questa ‘migrazione’ non è l’unica né la più rilevante: molte piante che abitano le foreste europee si …
Cosa comporta per il nostro capoluogo di provincia essersi piazzato al 361° posto su 375 città europee monitorate per la qualità dell’aria dall’Agenzia Europea dell’Ambiente? Tra la necessità di interventi strutturali e i rischi per la salute dei cittadini e per l’ambiente, l’impegno verso la neutralità climatica a Bergamo è ancora una strada in salita
(ANSA) - ROMA, 08 OTT - "La raccolta abusiva, la manipolazione, il commercio e l'uso strumentale delle informazioni riservate custodite negli archivi digitali, sono da tempo divenuti arnesi tanto delle tradizionali organizzazioni criminose quanto delle forme selvagge della competizione propria …
Il Comune di Bergamo ha emesso un’ordinanza che fa slittare l’accensione per un massimo di 14 ore al 22 ottobre. Ora è possibile scaldare per un massimo di 7 ore.
Oggi, mercoledì 2 ottobre, è la «Festa dei nonni». Per l’occasione intervistiamo Moritz Mantero, nonno orgoglioso e fondatore di «Orticolario», l’evento che da domani fino al 6 ottobre a Villa Erba (Cernobbio) celebrerà la potenza della natura
L’INIZIATIVA. Il Campionato del mondo di corsa e raccolta dei rifiuti abbandonati si è concluso domenica 29 settembre a Bergamo con la gara di Urban Plogging, che ha fatto seguito alla gara di Trail di sabato 28 a Gandino.
IL REPORT. Da inizio anno i dieci Nuclei dei carabinieri forestali della Bergamasca hanno realizzato 48 interventi per abbruciamenti: 11 le sanzioni. E dal primo ottobre ci sono ulteriori divieti.