Vecchi veicoli inquinanti, sei milioni per rinnovarli
IL BANDO. La Regione approva gli incentivi per le Pmi spalmati su due anni. Per presentare la domanda di finanziamento c’è tempo fino al 31 ottobre
IL BANDO. La Regione approva gli incentivi per le Pmi spalmati su due anni. Per presentare la domanda di finanziamento c’è tempo fino al 31 ottobre
(ANSA) - GENOVA, 01 LUG - Si confermano, ancora una volta, le foci dei fiumi come i punti più critici per l'inquinamento marino, a dimostrazione che permane un problema a monte, legato ai sistemi di depurazione. A spiegarlo i rappresentanti …
Nel Mediterraneo ci sono migliaia di strisce di rifiuti galleggianti , alcune lunghe più di 1 chilometro e altre anche fino a 20 chilometri : sono state individuate dallo spazio grazie ai satelliti Sentinel-2 del programma Copernicus, di Commissione europea …
VIABILITÁ. Fino all’8 il traffico sarà deviato dalla Provinciale alla via Cunella. Fanno eccezione i mezzi pesanti sopra le 3,5 tonnellate: per questi, previste tre fasce orarie di «via libera».
(ANSA) - NAPOLI, 03 GIU - L'imprenditore 49enne Bruno Sandone - arrestato e messo ai domiciliari dalla Polizia Locale di Napoli, dal Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri e da Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza in quanto accusato …
(ANSA) - ROMA, 26 MAG - Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha organizzato per il 28 e 29 maggio, nell'ambito dell'accordo Ramoge tra Italia, Francia e Principato di Monaco, un'esercitazione internazionale antinquinamento denominata RamogePol "Versiliana 2024", al largo …
(ANSA) - PISA, 22 MAG - Come cambia il clima nei contesti urbani? E quali sono gli strumenti per rendere le città più sostenibili? Sono le domande alle quali cercherà di dare risposte 'Dante', progetto finanziato dallo European Research Council …
SEBINO. A dare l’allarme i cittadini. Le piene dell’Oglio e degli affluenti portano rifiuti. Ma per poter intervenire all’Autorità di bacino serve l’ok dalla Provincia di Brescia.
CANONICA. Dramma della povertà per un giovane romeno. Il decesso alle 2 della notte tra domenica e lunedì, la scoperta poco prima delle 8. Attraverso i filmati delle telecamere dell’ecostazione i carabinieri hanno ricostruito quello che è accaduto.
LA TRAGEDIA. Trovato da un addetto comunale che ha lanciato l’allarme poco prima delle 8 di lunedì 6 maggio.
QUATTRO RUOTE. Gli ultimi dati dell’Aci indicano un continuo aumento dei veicoli in circolazione: in vent’anni sono cresciuti del trenta per cento.
SEBINO. Le analisi effettuate sui campioni sommersi. Plastica mista a gomma e amiantite: va rimosso tutto.
INQUINAMENTO. Sono intervenuti i carabinieri forestali per le indagini e i tecnici del Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca per la pulizia.
(ANSA) - ROMA, 22 APR - Da gennaio a marzo 2024 sono già 8 italiane le città fuorilegge per le polveri sottili, avendo superato il limite previsto per il Pm10 di 35 giorni in un anno solare con una media …
PARCO OLMI. La rampa lungo via San Giovanni è stata inglobata nel Parco Olmi, alla Malpensata, ed entra a far parte della gestione dell’area verde, chiusa nelle ore notturne e più monitorata.
ITALIA. Il voto contrario dell’Italia (unica insieme all’Ungheria, oltre a cinque astensioni) sulla direttiva europea per le «case green» è un altro segnale di affievolimento molto «politico» dell’unanime (o meglio: unanimistico) consenso che apparentemente negli ultimi due decenni si è realizzato attorno al tema della difesa del clima e dell’ambiente.
(ANSA) - ROMA, 11 APR - Sull'inquinamento dell'aria in Pianura Padana, "dopo un confronto con le amministrazioni regionali, questa mattina si è svolto al ministero dell'Ambiente un incontro tra le amministrazioni centrali coinvolte, per individuare un set di misure nazionali …
(ANSA) - ROMA, 05 APR - "È un giorno di grande importanza per la Valle del Sacco e per l'intera comunità locale - ha affermato Rocca durante il sopralluogo - Avviamo oggi un'azione concreta di bonifica e messa in sicurezza …
(ANSA) - ROMA, 05 APR - Entra nel vivo l'azione di bonifica e messa in sicurezza permanente del sito Arpa 2 a Colleferro, nella Valle del Sacco. Oggi, in occasione della partenza dei lavori, il sopralluogo del presidente della Regione …
(ANSA) - ROMA, 05 APR - "La Valle del Sacco rappresenta una ferita profonda nel territorio regionale. Questa zona ha sofferto tantissimo e pagato un prezzo altissimo in termini ambientali, sociali ed economici". Così su Facebook il presidente della Regione …