Povertà in aumento, giovani e donne i soggetti più a rischio
IL RAPPORTO CARIPLO. La Fondazione Comunità Bergamasca ha avviato tre nuovi progetti dedicati alla casa e al lavoro. Il vescovo: «Bisogna incidere sulle cause del disagio».
IL RAPPORTO CARIPLO. La Fondazione Comunità Bergamasca ha avviato tre nuovi progetti dedicati alla casa e al lavoro. Il vescovo: «Bisogna incidere sulle cause del disagio».
MATURITÀ. La tipologia C delle tracce dei temi di maturità 2023 colleziona due record: quello di contenere il tema più scelto dagli studenti (il commento all’articolo di Marco Belpoliti sul senso dell’attesa nell’era di whatsapp) e quello più contestato, la riproposizione di una lettera aperta scritta nel 2021 al ministro dell’Istruzione dell’epoca Covid, Patrizio Bianchi.
MATURITÀ. Il testamento di Piero Angela e Oriana Fallaci tra le proposte ai maturandi. Gli studenti bergamaschi affrontano l’esame di Stato. Ascolta i ricordi del primo giorno di maturità nelle interviste sui nostri social.
ESAMI AL VIA. Ormai ci siamo, è la mattinata della prima prova scritta per i 536mila studenti italiani chiamati a sostenere l’esame di maturità. In Bergamasca sono circa 9mila.
I CONSIGLI. Bocciati caffè e salatini, promossi latte e frutta.
CONTO ALLA ROVESCIA. Si sono insediate le 218 commissioni che dovranno valutare i candidati. Si torna agli esami pre-Covid. I maturandi preoccupati dalla seconda prova scritta. Leggi l’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo del 20 giugno.
SCHERMA. I nomi dei vincitori del XXVII Premio internazionale Fair Play Menarini non sono più segreti e tra i premiati c’è la 18enne bergamasca Mariaclotilde Adosini, protagonista di un grande gesto di sportività a febbraio.