In quarantena sette classi su 10 alla primaria di Monterosso
Alla Papa Giovanni XXIII 11 positivi: è scattata la Dad per 135 alunni
Carnevali sulla gestione Covid nelle scuole: il governo semplifichi le regole
Alla Papa Giovanni XXIII 11 positivi: è scattata la Dad per 135 alunni
Carnevali sulla gestione Covid nelle scuole: il governo semplifichi le regole
I dirigenti: nell’emergenza travolti dalla burocrazia. Il pressing delle famiglie: mail a ogni ora del giorno per avere risposte.
Il monito dell’Europa nell’ultima raccomandazione approvata dalla Commissione Ue. Pronta una guida e un percorso rivolti ai ragazzi e più giovani, e a insegnanti e docenti. Ma le imprese già hanno avviato percorsi per far crescere questo apprendimento
Nell’ultima settimana forte incremento anche negli hub. Intere classi si sottopongono al test. Oltre 1,2 milioni quelli fatti sinora.
Ora i tecnici cercheranno di individuare il guasto. Il sindaco: «Non ci sono le garanzie per la salute».
Uno spirito libero sa volare via quando altri metterebbero radici; mette la felicità e la soddisfazione personale al primo posto, ma allo stesso tempo coltiva con cura la relazione con gli altri. Uno spirito libero fa le valigie per crescere, raccogliere storie, vivere nuove esperienze. E non si ferma quasi mai, tranne davanti a un piatto di casoncelli. Francesca Carminati, trentaduenne di Bergam…
Maria Greselin, 24enne di Valverde, vive nel silenzio dell’autismo. Ha 6 fratelli. La madre: mai chiudere alla vita.
N ella vita di una persona come il professor Caudano, così parca di eventi, le parole contano, hanno il loro peso. Deve essere anche la formazione letteraria, se non vogliamo dire filologica, a favorirle. Esattamente a metà fra la vittoria …
L’impennata trainata da Omicron, i dati in crescita sul nostro territorio.
All’inizio del quadrimestre il professore esordiva con: «Rinfreschiamoci la memoria». Facciamolo, riandiamo a quanto ci dicevamo lo scorso anno sul danno della chiusura, e forse sarà più chiaro perché le scuole devono restare aperte, almeno un po’. I dati fanno riflettere. Il primo giorno dopo le vacanze non è andato male: a livello nazionale, a casa è rimasto solo il 4,5% degli alunni; peggio i …
Il presidente della Regione: «Difficile fare previsioni, la variante Omicron è completamente diversa».
Chi sperava che Mario Draghi dicesse una parola, fare un sospiro, una smorfia, insomma sbilanciarsi un poco sulla candidatura al Quirinale è stato deluso. Niente titoli. Solo: «Non rispondo su questo». Stop. Conferenza stampa tutta dedicata al Covid, alle ultime decisioni del Consiglio dei ministri, alle restrizioni che gli italiani devono ancora subire, all’irresponsabilità dei no-vax. E poi inc…
Il nuovo Questore di Bergamo, Stanislao Schimera, si è presentato alla cittadinanza nella mattinata di lunedì 10 gennaio.
Anche se è inverno, si starà tra i banchi «come d’autunno sugli alberi le foglie». Oggi il mondo della scuola rientra in classe ma è come una scommessa, ogni giorno potrebbe scattare l’ordine di rintanarsi in casa e seguire le lezioni attraverso la Dad, la didattica a distanza. Sarà come stare in trincea, ma è difficile evitare questa specie di roulette russa cui sono sottoposti studenti, insegna…
L’infettivologo Matteo Bassetti: «Importo basso». «Arriveremo a una crescita da 350mila casi al giorno».
Bus pieni, studenti in buona parte muniti di mascherine Fpp2 e pochi controlli: la situazione sui mezzi pubblici in città nella mattinata di lunedì 10 gennaio. Va un po’ meglio in provincia, in Valle Seriana e a Treviglio. La deroga fino al 10 febbraio solo per gli scuolabus. Nelle classi ripartenza impegnativa.
D omenica sera 19 dicembre, il professor Caudano aveva ricevuto questa mail: Gentile Professore, …
La storia di Lorenzo Carsana, 13 anni: con Beatrice, che gli ha dedicato la tesi di laurea, sta realizzando i suoi sogni.
Lunedì 10 gennaio il rientro a scuola per le scuole bergamasche, per i mezzi pubblici serve il Green pass rafforzato. Autisti in quarantena, incognita assenze. Grassi (Tpl): possibili defezioni fino al 20%.
Per evitare assembramenti trasferite molte attività online per i mesi di gennaio e di febbraio.