Martinengo: fumo alla scuola elementare, evacuati studenti e docenti
All’origine un corto circuito: nessun ferito. Sul posto, in via Zambianchi, sono intervenuti i vigili del fuoco della centrale di Bergamo.
All’origine un corto circuito: nessun ferito. Sul posto, in via Zambianchi, sono intervenuti i vigili del fuoco della centrale di Bergamo.
Dieci ragazzi del Liceo Scientifico Amaldi in alternanza scuola-lavoro si sono interrogati sui vantaggi e sulle criticità del lavoro agile, sui contenuti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e sulla questione ambientale. Questo è il loro racconto
L’ANALISI / 2 - Occorre rompere il tabù dell’integrazione scuola-lavoro per andare oltre un approccio ancora troppo nozionistico e privo di contatti con la realtà del mondo delle imprese. È l’unica via per interrompere la vecchia linearità formazione-lavoro e maturare finalmente competenze e abilità spendibili sul mercato delle professioni
Dal borgo medievale di Gromo alla metropoli di Francoforte. Valentina Santus, 27 anni, nel gennaio 2019 ha fatto la valigia e vive nella città sede della Banca centrale europea. Le radici sono sempre rimaste ben salde al paesello, dove sino a pochi mesi fa ha ricoperto anche il ruolo di consigliere comunale, ma la voglia di partire e mettersi in gioco dal punto di vista professionale era irrefren…
L’iniziativa, giunta alla 6 a edizione, si propone di fare il punto sul tema dell’innovazione e della digitalizzazione della didattica e dei sistemi di apprendimento del nostro Paese. La partecipazione è gratuita ed è richiesta l’iscrizione al sito https://www.statigeneraliscuoladigitale.it.
Quattro amici uniti in un progetto di recupero di spazi abbandonati al degrado e ai vandalismi, o non utilizzati, per ideare una loro nuova destinazione d’uso. Sabato 30 ottobre terminata la prima trasformazione di un sottopasso in un’opera d’arte
Domenica 7 novembre, dalle 10 alle 17, aule aperte in iSchool per scoprire che forma ha il futuro.
L’aggiornamento dell’Ats sull’attività di monitoraggio nelle scuole per la settimana 25-30 ottobre.
La possibile svolta l’ha annunciata Andrea Costa, sottosegretario alla Salute, dando quasi per fatta l’approvazione – da parte del governo – del nuovo protocollo per la scuola. Con un obiettivo, sottolinea Costa: «Mantenere la scuola in presenza limitando al minimo la Dad», ha spiegato, intervenendo a Radio 24.
Docente di lettere, scrittore per Garzanti (“L’arte di sbagliare alla grande”) e forte presenza sui social network, Galiano è un insegnante sui generis, che ha scelto di non fare più verifiche e interrogazioni, prediligendo attività valutative basate sui progetti, laboratori e prove pratiche e creative. Abbiamo chiacchierato con lui della scuola di oggi, del suo rapporto con i media e del suo …
«Provvedimento in arrivo. L’obiettivo è mantenere la scuola in presenza limitando al minimo la Dad».
Con il successo dei reality show dedicati alla cucina, da «Masterchef» in giù, sembra sia aumentato il numero di quelli che si sentono maghi dei fornelli. Nella fretta quotidiana, però, c’è ancora tanto spazio per gli «incapacy» ed è a …
Dal 2 al 30 novembre tutti i martedì Cinema Conca Verde proiezioni di film seguiti da incontri con filosofi e docenti.
Protagonisti del rito nella chiesa ipogea del Seminario cinque bergamaschi e un indiano. Il vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi: «Ammiriamo questi giovani che hanno ricevuto il dono di Dio».
«Sono figlio di figli del miracolo economico italiano e in famiglia sono praticamente tutti architetti, ragion per cui, se da una parte mi è capitato di accompagnare sin da piccolo i miei nella quotidianità dell’architetto, dall’altra posso dire di aver fatto presto esperienza della varietà di questo quotidiano, cosa che tutt’oggi esercita su di me una forte attrazione». Alessandro Martinelli, 40…
Alla fine della gara potrai con un semplice clic votare la prestazione di ogni singolo giocatore nerazzurro.
Tutto comincia a Marassi e finisce ad Ancona. Perché i calciatori non sanno, davvero non sanno, come nella testa di certi tifosi sentimentali un episodio, un’azione o anche una reazione possano agire e pin piano germinare. Tutto comincia a Marassi …
In totale i casi di positività segnalati nel polo di Monterosso sono circa 25 (tutti tra gli alunni), e per i primissimi contagi emersi si avvicina ormai già l’appuntamento col primo tampone di controllo, quello per verificare l’eventuale negativizzazione.
Sei classi in quarantena, in isolamento una sezione dell’infanzia e il gruppo del posticipo. Ats estende i controlli agli studenti dell’intero istituto.
Si tratta di due quinte e due terze della «Papa Giovanni». La dirigente Mazzoleni: «Non abbassiamo la guardia».