Scuole e cantieri, selezionati 123 progetti bergamaschi - Ecco l’elenco completo
Risorse Asili, mense, edilizia scolastica: opere per oltre 318 milioni. La lista selezionata da Regione Lombardia ora al vaglio del Miur.
Risorse Asili, mense, edilizia scolastica: opere per oltre 318 milioni. La lista selezionata da Regione Lombardia ora al vaglio del Miur.
Come si studia in tempo di pandemia? Ce l’hanno raccontato direttamente i ragazzi, studenti superiori e universitari, tramite un sondaggio che abbiamo realizzato sulla nostra pagina Instagram nei giorni scorsi.
È una storia vera ed emozionante di trasformazione e rinascita «Ero un bullo» (De Agostini) di Andrea Franzoso. Segue il percorso di Daniel Zaccaro, cresciuto a Quarto Oggiaro, alla periferia di Milano, covando il sogno di diventare una stella del …
Ogni anno 45-50 interventi dei Vigili del fuoco negli ambienti più disparati: «L’esempio di nonno e papà in casa».
Con i risparmi guadagnati in una vita di lavoro i nipoti di Natalina Bellini hanno creato una Fondazione.
Chiara Taddei, 23 anni, nella «Gustav Mahler Jugendorchester» una delle più prestigiose d’Europa. Suona il corno. «Sono al settimo cielo»
Compie 99 anni e li dimostra, ma continua a tenere banco e fa discutere. L’esame di maturità ha visto la luce con la riforma di Giovanni Gentile nel 1923, come conclusione di percorsi scolastici ben pianificati, rispondenti alle esigenze del tempo. La prima modifica si ebbe nel 1969: sull’onda lunga delle rivendicazioni sessantottine, il ministro Fiorentino Sullo lo ridusse a due scritti con due …
Fino a domenica mattina invitiamo gli studenti delle superiori e gli universitari a esprimere il proprio parere su Instagram @ecodibergamo. Online un sondaggio nella sezione delle storie di Ig.
Gli alunni in quarantena scendono da 15.960 a 13.205 nella Bergamasca.
Elementari e medie le più penalizzate dal tasso di denatalità Natta e Lussana al top delle preferenze. Gli istituti tecnici battono i licei.
Il contributo per la frequenza delle strutture pubbliche e private non è compreso nell’Assegno unico. Domande da inoltrare all’Inps.
Non ci siamo ancora liberati dall’incubo della pandemia che ne dobbiamo affrontare uno nuovo, altrettanto inaspettato e parimenti devastante sul piano economico: il caro bollette. Non è tutto. Si riaffaccia anche una vecchia conoscenza degli anni Settanta: l’inflazione, insaziabile divoratrice del potere d’acquisto dei percettori di reddito fisso, la maggioranza degli italiani. Draghi fa quello c…
«Sono partita per Londra all’età di 20 anni, già cinque anni fa: il tempo passa così velocemente che nemmeno me ne rendo conto a volte». Esordisce così, ricostruendo la sua esperienza all’estero, Giulia Consonni, di Castione della Presolana. Ben cinque anni fa, dai piedi della Presolana, ha fatto la valigia per raggiungere la grande metropoli londinese. Da due anni lavora come graphic designer pe…
Comunità in lutto per la scomparsa dell’insegnante Delia Micheletti. Due sue ex alunne le hanno intitolato un astro. Lunedì veglia e funerali.
Una scudisciata. Niente altro, quel tiro finale di un turno di Coppa Italia che già aveva riservato due rigori contro e due pali colpiti. Una scudisciata come certi dolori di schiena che ogni tanto colgono il professor Caudano quando deve …
Un altro generoso gesto dell’imprenditore Giulio Marchetti per la comunità. Ha comprato il terreno dove realizzerà l’edificio, che ospiterà anche corsi per stranieri.
Il confronto tra 2019 e 2021 evidenzia il calo. Bergamo resta sopra la media nazionale, ma alle secondarie la pandemia ha lasciato il segno. Dati e analisi su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 10 febbraio.
Il report dell’Ats di Bergamo per la settimana 31 gennaio - 6 febbraio. Nella settimana precedente erano 1.388.
Dalla scuola alle discoteche, ecco la road map verso la normalità. Meno restrizione e più aperture, ma il governo invita alla cautela