Cerchi lavoro? Le nuove proposte dei centri per l’impiego della provincia
Sono oltre 220 le proposte di questa settimana dei 10 centri per l’impiego presenti della nostra provincia.
Sono oltre 220 le proposte di questa settimana dei 10 centri per l’impiego presenti della nostra provincia.
Avete ancora una settimana di tempo per iscrivervi al percorso di formazione sui temi dell’informazione e della comunicazione. Dopo il successo delle prime due edizioni, quest’anno sono coinvolti anche «La Provincia», «Il Giornale di Brescia» e «Il Cittadino di Lodi»
L’analisi. Nella nostra provincia sette avviamenti su dieci sono a tempo determinato o «interinale». Richiesti anche impiegati. «I lavoratori atipici sono i primi a restare a casa». Su L’Eco di Bergamo in edicola lunedì 31 ottobre l’approfondimento di due pagine.
Matteo Bratelli. A 23 anni da Ardesio alla città francese «Un master di 2 anni con soli 30 studenti e tanta pratica» L’ingresso nel team della catena di ristorazione europea.
La cerimonia. I 14 maestri insigniti della Stella al Merito del Lavoro da Mattarella hanno ricevuto la «Stellina» dal Consolato di Bergamo.
L’azienda di rulli. Il premio, una tantum, verrà erogato a tutti i 1.200 addetti del gruppo, 280 quelli dello stabilimento di Almè.
Dal 7 novembre. In via Mozzi solo prodotti delle eccedenze alimentari gratuiti. «Sensibilizzare i cittadini e sostenere chi è in difficoltà».
(ANSA) - ALGERI, 27 OTT - La compagnia energetica statale algerina Sonatrach intende lanciare due progetti pilota per la produzione di idrogeno 'verde' nel sud del Paese nel prossimo biennio 2023/'24. Lo ha detto all'agenzia di stampa ufficiale Aps, Mohamed …
Un mix di prodotti innovativi, da scoprire e da vivere sulla propria pelle. Dal 28 ottobre all’1 novembre, nel Polo di Via Lunga ce n’è per tutti i gusti. Ecco cosa non potete proprio perdervi
La domanda va presentata alI’Inps entro il 30 novembre L’indennità, una tantum, per coprire i periodi non lavorati nel 2021.
(ANSA) - MILANO, 26 OTT - Le società del gruppo Intesa Sanpaolo attive nel wealth management (Eurizon Capital sgr, Fideuram Asset Management sgr, Fideuram Asset Management Ireland dac ed il Gruppo Assicurativo Intesa Sanpaolo Vita) hanno determinato i rispettivi target …
L’intervista. Il sociologo di Ats, Iorio Riva: «Su 27mila ragazzi che si sono avvicinati al gioco d’azzardo solo 500 hanno chiesto aiuto. Gran parte di loro non sa che è possibile rivolgersi ai servizi. Ora mettiamoci in rete».
Centri per l’impiego. Autisti, disegnatori, ma anche assistenti punti vendita, saldatori e magazzinieri. E tanti operai per settori diversi.
La storia. Falegnami, si sono conosciuti su un cantiere a Mosca. Dal 2018 in Thailandia hanno creato la loro impresa. «Così portiamo il saper fare di Bergamo nel mondo».
Assemblea di Confartigianato. Il presidente Giambellini: «Installarne una anche allo stadio: senza sarà protesta». La risposta di Cingolani: soluzione ok, ma non sufficiente.
Da martedì 8 novembre sarà possibile presentare le proposte progettuali per partecipare alla selezione di 'Legacy Expo 2020 Dubai', il progetto che intende contribuire al conseguimento degli obiettivi di internazionalizzazione della ricerca fissati dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza …
In grave difficoltà a pagare canoni di affitto, bollette energetiche e spese condominiali: si sono moltiplicate in maniera significativa, in queste settimane, le richieste di aiuto presentate da parte di molte famiglie agli sportelli del Sunia, il Sindacato Unitario Nazionale Inquilini e Assegnatari, della città e della provincia di Bergamo.
Spesso additata come strumento di «sfruttamento dei giovani», l’alternanza scuola-lavoro rappresenta in realtà un’opportunità formativa che permette ai ragazzi di dare un primo assaggio al mondo del lavoro e di mettere a fuoco i propri interessi. Occorre però prendersi cura dell’organizzazione di questi percorsi per evitare che si consumino altre tragedie, come quelle recenti, e per renderli d…
L’appello. Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil e Faisa Cisal della provincia hanno messo a punto una «scaletta» di interventi e richieste per «ridare dignità a lavoro e lavoratori del trasporto pubblico». Nei prossimi giorni chiederanno un incontro alla politica del territorio e saranno organizzate assemblee sindacali.
Trasporti. Ripercussioni anche sull’aeroporto bergamasco per lo sciopero nazionale indetto dai controllori di volo per la giornata di venerdì 21 ottobre. Cancellati 69 voli in partenza, 59 quelli confermati.