Giovedì lo speciale in edicola con L’Eco: 11 analisi per spiegare l’Atalanta
Gratis con il quotidiano: partendo dai dati ci si addentra nelle ragioni dei successi nerazzurri.
Gratis con il quotidiano: partendo dai dati ci si addentra nelle ragioni dei successi nerazzurri.
Direttore artistico di Radio Deejay, con Nicola Savino condurrà la nuova trasmissione radiofonica dal 7 giugno. Si parte dalla nostra città.
Sono 365 mila i lombardi tra i 40 e i 49 anni che in 12 ore hanno già prenotato la vaccinazione anti Covid-19 sul portale di Poste e Regione Lombardia.
Si celebra quest’oggi la 55a giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che prende il titolo dal messaggio di Papa Francesco: «Vieni e vedi» (Gv 1, 46). Comunicare incontrando le persone dove e come sono. Questa riflessione dedica uno spazio più ampio alla comunicazione giornalistica, ma vi ritrova, più in grande, i caratteri che rendono autentica anche la comunicazione quotidiana: mentre il …
Fino al 20 maggio sarà possibile abbonarsi per tre mesi all’edizione digitale de «L’Eco di Bergamo» e ai contenuti di Corner al prezzo di 18 euro, con un risparmio di 10,5 euro rispetto al prezzo pieno.
Approfondimenti di ogni genere nello speciale in edicola (e in versione digitale per gli abbonati).
Ha richiesto uno spazio pubblicitario sul nostro giornale e ha scritto un appello rivolto a tutti i lettori, giovani e meno giovani, del nostro quotidiano. Sulle riaperture della zona gialle e le regole da rispettare.
È adesso che va programmata la ripartenza dopo la pandemia. Servono capacità, idee innovative, coraggio. Ma anche tanto ottimismo, componente fondamentale per poter superare le complesse prove che ci aspettano nel prossimo futuro. Almeno questo insegnano popoli che hanno vissuto nel recente passato crisi di simile gravità.
Il nostro cronista sarà premiato mercoledì dall’Ordine. Assunto nel 1975 si è sempre dedicato a due grandi passioni: «nera» e sport.
Da martedì 23 a lunedì 29 marzo compresi, i lettori de L’Eco di Bergamo avranno la possibilità di comprare il nuovo Sole 24 Ore a un euro in più.
«Il medium è il messaggio», scriveva il sociologo Marshall McLuhan, ovvero il mezzo stesso di comunicazione è in sé la comunicazione. Anche l’imballaggio lo è: non si può vendere diamanti e spedirli a casa in una scatola orrenda, un esempio che rende bene il concetto di comunicazione applicato a questo settore. La pandemia ha accelerato fenomeni che si sarebbero evoluti nell’arco degli anni e non…
«Il lavoro agile è stato forse il più grande esperimento sociale di questa pandemia del nostro Paese, quindi non posso che pensare bene rispetto a questa rivoluzione culturale, personale, legata al lavoro e alle famiglie, che coinvolge l’intera società, le imprese e gli uffici. Ma non pensiamo che sia un toccasana per l’organizzazione del lavoro». Riecco Renato Brunetta, il figlio del venditore d…
Secondo il quotidiano britannico «Roma comunicò il massimo livello di preparazione senza aver aggiornato il piano pandemico».
Due pagine che valgono un manuale e due parole prese da quella straordinaria cronaca che sono i Vangeli. Jorge Mario Bergoglio fa lezione di giornalismo nel Messaggio per la giornata mondiale delle comunicazioni sociali numero 55 e concentra il metodo in due verbi «vieni e vedi», gli unici all’origine del mestiere, gli unici da conficcare nel cuore della passione di raccontare. Dovrebbero essere …
Un anno di cronaca, dodici pagine che ripercorrono un 2020 che ha fatto decisamente notizia. Lunedì 11 gennaio le pagine speciali de L’Eco di Bergamo per ricordare, mese per mese, un anno così importante, doloroso e significativo, per il nostro territorio.
Una consigliera comunale della Lega, in Toscana,parla di «foto del passato». Il sindaco Giorgio Gori: «Parole molto gravi».
Un riconoscimento importante per il giornalista bergamasco e per il nostro giornale.
È successo nella mattinata di sabato 14 novembre in centro a Bergamo.
«Nelle ultime settimane la famiglia è stato uno dei luoghi in cui il coronavirus è riuscito a insinuarsi e a creare più contagi complice una molteplicità di fattori: la ripresa delle scuole, le attività extrascolastiche, i trasporti». Un documento dell’Ats Bergamo spiega come comportarsi.
Sono ancora aperte le iscrizioni al percorso formativo per i giovani tra i 18 e i 30 anni organizzato da Edoomark con L’Eco di Bergamo.