
Architetto e ora stilista di costumi - Foto Un brand per Linda Gomez. Papu fa il tifo
Il nuovo progetto di Linda Raff, moglie del calciatore Papu Gomez: una collezione beachwear per donna, uomo e anche bambino.
Il nuovo progetto di Linda Raff, moglie del calciatore Papu Gomez: una collezione beachwear per donna, uomo e anche bambino.
«Rispetto, cautela, talento. È quello che serve se ti occupi di televisione, un mezzo che porta a tante persone contemporaneamente quello di cui stai parlando». Luca Tiraboschi, bergamasco, è direttore dell’infotainment di Mediaset. «Info e intrattenimento – spiega -. È …
Fa ancora discutere il provvedimento, ora sospeso, della preside delle scuole Codussi di Bergamo che obbliga i genitori ad accompagnare i figli a casa. Sul caso verrà presentata anche un'interrogazione parlamentare dall'onorevole Antonio Misiani. A casa obbligatoriamente accompagnati anche alle …
Dopo 30 anni un giornale nuovo di zecca su carta, tabloid di 40 pagine, agile, con grafica vivace e testi asciutti.
Tradizionale Messa in memoria di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e dei comunicatori. Giovedì 28 gennaio alle 10 è in programma una celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Bergamo Francesco Beschi nella chiesa giubilare di Santa Maria delle Grazie in Bergamo.
Dall’intimo ai costumi, distribuzione mondiale. Crescita del 20% sul 2015 e nuove assunzioni . Apertura allo scalo di Orio, vola l’e-commerce
Lavora marmi e pietre e alcune sue macchine sono impiegate per la costruzione e la decorazione di sfarzose ville hollywoodiane, come quella dell’attore Brad Pitt (e probabilmente anche per quella che possiede in Costa Azzurra).
«Donna, mistero senza fine bello». Mistero che nessun Montalbano potrà svelare mai, anche se il suo creatore, Andrea Camilleri, sfodera una galleria di trentanove «Donne», rimaste, a vario titolo, impresse nella sua memoria. Memoria, spesso, poco affidabile.
La nuova signora Krizia parla cinese e si presenta al pubblico italiano. Lo fa con modi delicati. È vestita Marisfrolg, griffe che disegna personalmente e con cui è partita oltre 20 anni fa Zhu Chongyun, nuovo presidente e direttore creativo del marchio di Mariuccia Mandelli.
di Franco Cattaneo Sarà pur bella, ma speriamo sia anche impossibile. Il referendum di oggi in Scozia per decidere l’indipendenza dal Regno Unito racconta molto delle turbolenze europee e ci riguarda da vicino: come italiani ed europei.
Proprio in tempo per presentarsi sulla ribalta dell’Expo, il Salame Bergamasco «incasserà» il marchio europeo Igp, (Indicazione Geografica Protetta). Sarà così il primo salume prodotto esclusivamente nella nostra provincia ad avere un marchio internazionale.
Riscaldarsi salvaguardando il portafoglio e l’ambiente. Un’opportunità da non lasciarsi scappare. Così l’hanno pensata diverse decine di consumatori (ma l’ipotesi è che siano centinaia), pronti a sottoscrivere l’offerta commerciale di una ditta di Castelli Calepio.
«I cartelloni stradali posti lungo l’A4 che a Brescia invitano a prendere la Brebemi per andare a Linate vanno rimossi. L’utilizzo dell’A4 consentirebbe di limitare i tempi. Gli automobilisti devono essere informati in modo corretto».
È stata decisamente la parola chiave degli ultimi due giorni: Merlo! Il capitano della Foppapedretti non è stata convocata nella Nazionale Italiana che si è radunata per preparare l’avventura del Mondiale casalingo.
«Questa nuova apertura a New York significa che il nostro gruppo vuole sentirsi sempre più cittadino del mondo, vicino alle esigenze della clientela americana che nel tempo ha sempre apprezzato i nostri prodotti». Così il presidente Silvio Albini, commenta l’apertura della nuova sede commerciale nella Grande Mela.
Denominatore comune per Bellini, Biava e Raimondi, i tre bergamaschi doc a disposizione di mister Stefano Colantuono. Tutti candidati, quanto meno in teoria, a cedere la maglia da titolari ai rispettivi compagni di reparto ai nastri di partenza del prossimo campionato.
Lo slogan recita: «Stavolta tuo marito non potrà dirti di no. Trasformiamo in diamanti le ceneri dei tuoi cari». Viene spontaneo pensare a uno scherzo di cattivo gusto, in realtà si tratta della trovata pubblicitaria di un’impresa di pompe funebri...
All’inizio di «My family goes to Auckland» (Fazi) Paolo Re avverte: non leggete questo libro, scegliete qualcosa sul pilates o sullo yoga, siete ancora in tempo! La sua storia, infatti, non è una semplice guida di viaggio.
Il filmato comparativo girato con i fari anabbaglianti