Linea T2, lavori al 40%. Il sottopasso quasi pronto, «aprirà entro un mese»
TRAM DELLE VALLI. I cantieri procedono, dopo l’estate inizierà la posa dei binari. Scarfone: «Il tracciato prende forma, siamo nei tempi». Le corse a luglio 2026.
TRAM DELLE VALLI. I cantieri procedono, dopo l’estate inizierà la posa dei binari. Scarfone: «Il tracciato prende forma, siamo nei tempi». Le corse a luglio 2026.
VIABILITÀ. Era stata una delle conseguenze dell’alluvione del 9 settembre a Bergamo che ha causato allagamenti e ingenti danni soprattutto tra Valtesse, Monterosso e Borgo Santa Caterina.
(ANSA) - ROMA, 03 OTT - Ansaldo Nucleare sta lavorando, in collaborazione con altre aziende tra cui Enel, allo sviluppo di Small modular reactor (Smr), di dimensioni contenute per circa 300 megawatt, "per individuare la migliore soluzione tecnologica che possa …
(ANSA) - ROMA, 03 OTT - Federacciai segue "con interesse" lo sviluppo delle tecnologie legate al nucleare e conta "che con i tempi necessari al governo e al parlamento per avviare una nuova regolamentazione e stabilire una sperimentazione si possa …
(ANSA) - ROMA, 23 SET - Nei settori energivori, "dobbiamo puntare sulla siderurgia e sulla chimica green. E lo possiamo fare perché siamo già più avanti. Ma dobbiamo creare un contesto europeo che sia davvero sostenibile". Lo ha dichiarato il …
CONGIUNTURA. Secondo trimestre, si accentua il passivo per molti settori: anche la meccatronica perde il 6,6%. Piccinali: pesano conflitti, tassi e alto costo dell’energia.
L’INCENDIO. Ha coinvolto anche un condominio residenziale: le indagini per capire se sia doloso. L’allarme intorno alle 2 del 31 agosto in via Garibaldi.
Durante l'E tà del bronzo , tra il 2.300 e l'800 a.C ., le famiglie europee spendevano in modo simile a quanto fanno le famiglie attuali : gestivano i loro risparmi per acquistare merci e servizi in base al loro …
Trovate dopo oltre quattro secoli le tracce di alcuni elementi chimici utilizzati nel laboratorio di alchimia del celebre astronomo danese Tycho Brahe : oltre ai classici oro e mercurio , e altri elementi quali nichel , rame , zinco , …
Mercurio , il pianeta più piccolo e interno del Sistema solare , potrebbe nascondere un tesoro mozzafiato : uno strato interamente fatto di diamante, spesso fino a 18 chilometri , al confine tra nucleo e mantello . Lo indica la …
(ANSA) - BRASILIA, 19 LUG - Nella prima metà del 2024, l'attività mineraria illegale nella Terra Yanomami, in Brasile, è aumentata del 6%, nonostante le misure di emergenza adottate dal governo del presidente Luiz Inácio Lula da Silva: lo sostiene …
LA FORESTALE DEI CARABINIERI. Controllo della corretta gestione del patrimonio boschivo e territorio montano. Questo il focus dei dieci nuclei dei carabinieri forestali della Bergamasca nel primo semestre 2024, coordinati dal Gruppo di Bergamo con sede a Curno.
ZINGONIA. In quattro, a mezzanotte, intercettati da una guardia della Sorveglianza italiana. Abbandonato il bottino.
(ANSA) - ROMA, 14 LUG - Non solo miniere. Una parte di materiali critici, sempre più necessari alle nostre produzioni può essere ottenuta anche attraverso l'economia circolare estraendo i materiali da rifiuti elettronici e simili. E entro luglio nel Lazio …
IL PROGETTO. Alleanza di sei mesi con Snam e Tenova. La fase di test ha preso il via in Dalmine in questi giorni. L’obiettivo è la decarbonizzazione in ottica «green».
(ANSA) - MILANO, 13 GIU - L'acciaio italiano è primo in Europa per livello di decarbonizzazione e circolarità. Lo si legge nel rapporto di sostenibilità di Federacciai 2023 che, giunto alla 5/a edizione, sancisce il primato del mercato italiano all'interno …
Funziona il nuovo stucco biodegradabile 'made in Italy' per il restauro delle barriere coralline : esperimenti condotti all’Acquario di Genova e alle Maldive dimostrano che i coralli crescono senza stress grazie al nuovo materiale messo a punto dall'Istituto italiano di …
(ANSA) - ROMA, 09 MAG - Decarbonizzare la filiera siderurgica italiana attraverso un maggiore utilizzo delle fonti rinnovabili per la produzione di acciaio. E' questo lo scopo del protocollo d'intesa sottoscritto oggi, presso lo stabilimento della Duferco a San Zeno …
Dal litio al rame fino a nichel, cobalto e alcune terre rare, la crescente domanda di minerali cruciali per realizzare la transizione verso nuove fonti di energia sta facendo impennare l’attività mineraria in Africa, provocando un cospicuo disboscamento e minacciando …
(ANSA) - MILANO, 02 APR - La carenza di rame può diventare un ostacolo per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale e della decarbonizzazione a livello mondiale. Lo afferma Albert Chu, portfolio manager di Man Group. Secondo il gestore sono necessarie "circa …