Monopattini, linea dura in città: multe più alte e fermo del mezzo
Palafrizzoni, l’assessore Gandi sta valutando le azioni per fermare l’uso indisciplinato sui marciapiedi. E per via Paglia si sta pensando ai dissuasori.
Palafrizzoni, l’assessore Gandi sta valutando le azioni per fermare l’uso indisciplinato sui marciapiedi. E per via Paglia si sta pensando ai dissuasori.
Anche grazie al meteo, i centri commerciali attorno alla città domenica hanno registrato il tutto esaurito. Pizzagalli : «Un weekend di svolta». Speri: «Segnale importante». Corrado (Curno): «Molto soddisfatti».
Venerdì mattina punto sulla situazione degli esami di Stato attraverso una call dedicata tra l’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo e i 75 presidenti delle Commissioni di Maturità.
A causa delle previsioni meteorologiche non favorevoli, la tradizionale Festa dell’Acqua e dello Sport prevista per domenica 6 giugno sarà rinviata a domenica 13 giugno.
Il documento sarà siglato nella mattinata di martedì 14 luglio in Prefettura, alla presenza dei vertici provinciali delle forze di polizia, dal prefetto Enrico Ricci, dal direttore generale di Ats Massimo Giupponi e dai rappresentanti delle organizzazioni rappresentative delle categorie dei gestori delle discoteche e dei servizi di controllo nei locali di pubblico spettacolo
Solo negli ultimi quattro anni ne sono state installate 500. Ma sarebbero ancora più utili se venissero connesse a un unico server accessibile direttamente per le Forze dell’ordine.
A video: Il comandante della polizia locale di Treviglio, Antonio Nocera
In occasione della Giornata nazionale di prevenzione del rischio valanghe del 19 gennaio abbiamo chiesto a Tiziano Viscardi quali sono i rischi legati alla frequentazione degli ambienti montani innevati
Decine di dispositivi anti-abbandono esauriti nel giro di poche ore nei negozi di Bergamo e provincia e quasi introvabili su Internet, dove i prezzi sono in alcuni casi triplicati.
Nella mattinata di martedì 29 ottobre in azione il Genio Guastatori per recuperare alcuni ordigni bellici da un appartamento. la procedura ha reso necessario l’allontanamento dalle proprie abitazioni dei residenti della zona. Altro ordigno recuperato in via IV Novembre.
Il deputato leghista orobico chiede al Prefetto e al Questore che siano incrementati i controlli nella zona della stazione e che venga istituito un presidio fisso diurno nei locali dismessi della stazione autolinee.
Potrebbero presto diventare obbligatori i seggiolini per il trasporto dei bambini in auto dotati di un dispositivo per ricordare a chi scende dalla vettura che un piccolo e prezioso passeggero è ancora a bordo evitando così i drammi legati a queste tragiche distrazioni.
La riunione in Prefettura del coordinamento delle forze di polizia in vista delle imminenti festività.
Al centro della riunione di ieri in Prefettura le misure di sicurezza per il vertice sull’agricoltura. Varchi e metal detector allo studio in piazza Vecchia.
Vertice in via Tasso con i rappresentanti delle forze dell’ordine, anche in vista dei festeggiamenti di piazza che caratterizzeranno il Capodanno.
Con una relazione circostanziata e che ha affrontato il tema a 360°, il vicesindaco e assessore alla Sicurezza Sergio Gandi ha messo in evidenza diversi punti interessanti circa il controllo del territorio e le future strategie per garantire la sicurezza nella città di Bergamo.
C’è un piano B per alzare il livello di sicurezza sui treni lombardi. Lo ha annunciato il presidente della Regione Roberto Maroni, rivelando che giovedì incontrerà il presidente del Consiglio Matteo Renzi.
Il presunto esecutore materiale del tentato omicidio a un capotreno a Villapizzone (periferia di Milano, zona Bovisa), da quanto si è saputo, è nato nel ’95 ed è originario di El Salvador. L’altro ventenne, dell’Ecuador risponde di concorso in tentato omicidio.
Ammonta a 1.947.877 euro la cifra che l’Assessorato alla Sicurezza della Regione Lombardia ha assegnato per interventi di prevenzione del rischio sismico su edifici strategici e rilevanti. A beneficiare del contributo anche Azzano San Paolo.
Nuovi finanziamenti in arrivo per la sanità bergamasca. È quanto prevede il provvedimento approvato dalla Giunta regionale, su proposta del vice presidente e assessore alla Salute Mario Mantovani. E al nuovo ospedale si fa un parcheggio per i dipendenti.