Addio a Carlo Vergani, storico ristoratore. «Un pilastro di Fara»
Aveva 81 anni, un anno fa la decisione di chiudere per la crisi del settore con il Covid. Era in attività dal 1965.
Aveva 81 anni, un anno fa la decisione di chiudere per la crisi del settore con il Covid. Era in attività dal 1965.
I dati Covid diffusi domenica 24 ottobre: in Lombardia 4 decessi e 393 nuovi contagiati. Ricoveri stabili, a Milano 106 nuovi positivi, sono 42 a Bergamo e Brescia.
Aveva 62 anni, era malata ed era accudita da alcuni membri della famiglia di circensi rimasti a Bergamo.
Portata via da un malore improvviso a 69 anni mercoledì sera. Insegnante di scuola media, era conosciuta in città perché dopo la pensione aveva assecondato una delle sue tante passioni, aprendo un’attività commerciale di abbigliamento, il negozio «In Calza».
La provincia più colpita è quella di Milano, dove i contagiati odierni di Covid sono 131, di cui 52 a Milano città.
Questo è un posto che tremare le gambe. «This is the one», pezzone che spesso accompagna l’ingresso delle squadre in campo degli immensi Stone Roses di Ian Brown e John Squire, tifosissimi dello United e padri nobili della scena musicale …
Avrebbe compiuto oggi 41 anni: originario di Noventa, fu sottoposto a trapianto e ospitato alla Casa del Sole di Bergamo. Il suo ultimo desiderio: al posto dei fiori donazioni al centro di ospitalità e formazione Paolo Belli.
Trend in triste crescita dopo l’anno del Covid: in due anni l’età media è salita da 44 a 47 anni. Da gennaio 4 le vittime under 30. Ivanni Carminati (Associazione familiari): «Ora preoccupano i monopattini».
A fronte di 32.969 tamponi effettuati, sono 112 i nuovi positivi (0,3%) al Covid in Lombardia nelle ultime 24 ore, come segnalato dalla Regione Lombardia nella giornata di lunedì 18 ottobre.
Un uomo senza fissa dimora di 40 anni si è sentito male all’interno dei bagni del cimitero di Bonate Sopra, una zona che conosceva bene perchè era solito trascorrere il suo tempo fuori dal campo santo, sostando in via San Geminiano e spesso proprio fuori dall’ingresso dell’area cimiteriale.
Anche lunedì mattina la camera ardente resterà aperta, poi alle 15 il feretro verrà portato nella chiesa parrocchiale di Bottanuco, dove saranno celebrati i funerali.
Il tragico incidente intorno alle 6 di domenica 17 ottobre con la sua Alfa Romeo Giulietta. Il ragazzo, originario di Bottanuco, è morto sul colpo.
Diminuiscono i ricoverati nei reparti (-3). A fronte di 105.469 tamponi effettuati, sono 288 i nuovi positivi (0,2%) secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute venerdì 15 ottobre.
È successo davanti a una scuola: il piccolo è in prognosi riservata al Papa Giovanni XXIII con un grave trauma cranico.
Con 66.424 tamponi effettuati è di 273 il numero di nuovi casi di Covid registrati in Lombardia, con un tasso di positività in discesa allo 0,41%. Questi i dati diffusi nella giornata di giovedì 14 ottobre.
Aveva 84 anni e si è spento nella sua casa in città. I funerali, venerdì 15 ottobre alle 15 nella chiesa dei frati al cimitero di Bergamo.
I dati dello sviluppo della pandemia nelle ultime 24 ore.
Sono 306 i nuovi casi di coronavirus registrati martedì 12 ottobre in Lombardia, a fronte di 61.739 tamponi effettuati, di cui è risultato positivo lo 0,4%
Diminuiscono i ricoverati nei reparti (-8). A fronte di 15.266 tamponi effettuati, sono 87 i nuovi positivi (0,5%).
Dolore dopo il tragico incidente avvenuto tra venerdì 8 ottobre e sabato 9 a Gorlago. Francesco Epis, 31 anni, faceva l’assicuratore e giocava a calcio nel «Robi89» di Nembro.