Addio a Sergio Serantoni. «Credeva nei valori umani»
Esponente storico del Pci bergamasco, negli ultimi anni impegnato nell’oratorio di San Paolo. Aveva 73 anni.
Esponente storico del Pci bergamasco, negli ultimi anni impegnato nell’oratorio di San Paolo. Aveva 73 anni.
I dati diffusi giovedì 23 settembre: in calo ricoveri e intensive.
Il 29 settembre con Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza l’(H)-Open Day dedicato all’aneurisma dell’aorta addominale.
Pradalunga, un male incurabile lo ha portato via nel giro di un anno. Dal 2017 lavorava alla Sorveglianza italiana. Martedì 21 settembre alle 15 i funerali nella parrocchiale di Cornale, con il picchetto dei colleghi: «Pieno di vita, benvoluto e attaccato al servizio».
Celebrati lunedì 20 settembre a Scanzorosciate i funerali di Antonio Sarti, storico presidente sezionale delle Penne Nere di Bergamo.
Il report del 19 settembre, tasso di positività in calo allo 0,7% (ieri 1%). Aumentano i ricoverati in terapia intensiva (+2), mentre calano negli altri reparti (-10).
Per 20 anni responsabile nazionale della Protezione civile Ana, fu uno dei principali artefici dell’adunata nazionale del 2010 in città.
La vittima è un 74enne di Rovetta: soccorso sul posto, è spirato nel tragitto verso l’ospedale «Locatelli» di Piario.
A Salerno, per l’ultima stagione nel calcio che conta. Dopo 5 anni in quel Pescara che da capitano aveva portato in serie A, togliendosi pure lo sfizio di conquistare una salvezza, la sola nella storia degli abruzzesi, e giocare a …
Rientrate le salme degli scalatori dalla Svizzera. Tante le espressioni di cordoglio per il medico veterinario e lo studente. L’omaggio al Palamonti di Bergamo per Giovanni Allevi, veglia di preghiera per Matteo Cornago a Petosino.
Si è spento all’età di 55 anni. I funerali sabato 18 settembre a Lovere nella chiesa di San Giorgio.
Brembate Sopra, è morto il responsabile delle attività didattiche e divulgative, Fausto Affaticati. Di Boltiere, lascia la moglie e due figlie.
L’aggiornamento del 16 settembre nel report della Regione. Il tasso di positività è all’1%.
Cordoglio per la scomparsa del chirurgo ortopedico per animali di Villa di Serio: gentile e di grande competenza.
Gli amici ricordano le qualità del giovane scomparso in montagna. Un mosaico di emozioni appesantite dal dolore: è stato un colpo al cuore.
I dati sullo sviluppo della pandemia nella nostra Regione aggiornati alle ultime 24 ore. Diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva.
Tre giorni fa la morte, lungo una ferrata, di un istruttore del Cai. Un’estate segnata da numerose disgrazie ai danni di alpinisti appassionati.
I dati aggiornati delle ultime 24 ore.
Erano due alpinisti esperti: Matteo Cornago 25enne di Sorisole e Giovanni Allevi 48enne veterinario di Villa di Serio. Erano partiti da un rifugio svizzero per giungere in Valtellina dove non sono mai arrivati. I corpi ritrovati con l’ausilio dei droni.
Un medico molto amato dalla sua comunità, uno studioso amante della letteratura; autore di romanzi, racconti e poesie. È morto lunedì 13 settembre Valentino Venturi, a 93 anni, medico condotto ad Adrara e poi, dal 1971 al 1992, a Dalmine.