Stitichezza e incontinenza, cause e trattamenti innovativi
L’INTERVISTA. Disturbi come stitichezza cronica, incontinenza fecale o prolassi vengono spesso sottovalutati o affrontati con imbarazzo.
L’INTERVISTA. Disturbi come stitichezza cronica, incontinenza fecale o prolassi vengono spesso sottovalutati o affrontati con imbarazzo.
IN OSPEDALE. Le Asst hanno messo a disposizione in tutto 1.600 slot. È possibile prenotare tramite il portale regionale.
LA CAMPAGNA. Ci si può rivolgere al proprio medico o in farmacia. Le prenotazioni online con PrenotaSalute.
LA STORIA. Nel 2018 il trapianto al «Papa Giovanni» con il «dono» che Silvia, 56 anni, ha ricevuto da Elena, 64 anni. Seguita dall’Istituto Mario Negri ora non ha più bisogno di farmaci antirigetto: è uno dei pochissimi casi al mondo.
Sperimentato su un essere umano il primo enzima antirigetto per i trapianti . Il test è avvenuto nel trapianto di un rene proveniente da un donatore con gruppo sanguigno incompatibile e, grazie all'enzima, per la prima volta è stato modificato …
IL FLASH MOB. Dall’inizio della guerra, quasi 1.700 operatori sanitari sono morti a Gaza mentre assistevano e curavano la popolazione. Per ricordarli, giovedì 2 ottobre in tutta Italia, una «staffetta» ha coinvolto un gran numero di strutture sanitarie con dei flash mob.
Un modello clinico per over 85 e pluripatologie: percorsi integrati e tempi brevi grazie a diagnosi rapide, trattamenti mirati e continuità con il medico di base
LA NUOVA STRUTTURA. Prende forma l’edificio che ospiterà un grande salone per i corsi di formazione e altri servizi. Cordella: «Costi notevoli, servono sostegni».
LE NOVITÀ. Al centro delle indicazioni quella di evitare l’utilizzo degli antibiotici in assenza di coinfezione batterica.
IL GESTO DI GENEROSITÀ . Il mezzo donato da Athos Lavezzari è dotato di apparecchiature sofisticate per il soccorso «In ricordo di mio padre, milite della Croce Rossa».
(ANSA) - TORINO, 18 GIU - Greenvolt Next Italia, società del Gruppo Greenvolt di proprietà del fondo di investimento Kkr, continua il suo percorso di crescita nel settore dell'energia rinnovabile decentralizzata e supporta il progetto di Oms, azienda di riferimento …
L’ Accademia Nazionale dei Lincei lancia un appello al Governo , invitandolo ad aderire all’Accordo Pandemico dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, adottato a maggioranza il 20 maggio scorso ma nella cui votazione il nostro Paese ha scelto l'astensione . “L’Italia, nonostante …
IL RISIKO. Dopo l’appello del presidente Sforza la gara di solidarietà: dagli ex Riuniti partiranno le ambulanze. Altre funzioni ospitate da spazi del Comune e di Ferretti. «Un’alleanza concreta tra istituzioni e privati in favore della Cri».
MONDO. L’astensione dell’Italia sull’Accordo pandemico dell’Oms è un autogol clamoroso, una dimostrazione lampante di come un sovranismo miope possa diventare non solo sbagliato, ma stupidamente pericoloso.
L’ALLARME. Il morbillo rialza pericolosamente la testa in Europa. I contagi sono infatti decuplicati in un anno e nel 2024 se ne contano 35mila, con 23 morti, rispetto ai 3.973 nel 2023.
IL LUTTO. Volontario e poi tecnico Areu, si è spento per una malattia. Sabato 15 marzo alle 15 i funerali.
L' uscita degli Stati Uniti dall' Organizzazione mondiale della sanità annunciata dal presidente Donald Trump renderà il " mondo meno sicuro e protetto ", incrinerà la leadership americana nel mondo, penalizzerà la ricerca scientifica e le aziende farmaceutiche a stelle …
SOLIDARIETÀ. Natale e dintorni non è solo panettone e bollicine, è anche occasione per gesti di utilità sociale. Come quello realizzato dalla Banca Bcc Bergamasca e Orobica di Zanica che ha donato un manichino alla Croce Rossa Italiana delegazione di Seriate.
L’EVENTO. Quattrocento partecipanti e sette striscioni con i sette principi fondativi: universalità, unità, volontarietà, indipendenza, neutralità, imparzialità, umanità.
IL LUTTO. Saranno celebrati nel pomeriggio di giovedì 22 agosto nella chiesa di San Siro a Rota d’Imagna, i funerali di Angelo Cadè, 45 anni.