Carobbio, testa incastrata nella sedia Soccorso bimbo di 5 anni, sta bene
I Vigili del Fuoco sono intervenuti all’interno di un’abitazione per un intervento delicato che fortunatamente non ha avuto conseguenze per il piccolo.
I Vigili del Fuoco sono intervenuti all’interno di un’abitazione per un intervento delicato che fortunatamente non ha avuto conseguenze per il piccolo.
L’incidente per fortuna non ha avuto gravi conseguenze.
Alla nascita, ad aprile, pesava 900 grammi. Dopo 130 giorni nella patologia neonatale di Seriate. ora Natale a casa. La mamma: «Felicità e gratitudine».
Le richieste alla Santa svelano il peso della pandemia. C’è chi chiede un vaccino, chi vuole far rivivere il papà di un amico. Leggi su L’Eco di Bergamo in edicola le pagine su Santa Lucia.
Chiedono di poter vivere ciò che la pandemia ha tolto loro. Gli adolescenti di Brembate si sono affidati a un volantino per reclamare il diritto allo svago che è venuto meno durante i mesi di lockdown. Una presa di posizione che fa seguito alle polemiche sugli schiamazzi, anche notturni, segnalati in varie zone del paese da alcuni residenti.
Era stato ricoverato in condizioni critiche con l’elisoccorso all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
Il racconto del piccolo spaesato che ha incontrato un nucleo familiare sempre aperto all’affido.
Venturelli, pediatra e garante dell’infanzia, solleva il problema: «Dimenticati da tutti i decreti, ma hanno bisogno di tornare a incontrarsi per la salute».
Almeno 100 bambini nel solo stato di New York ne sono stati colpiti negli ultimi mesi con tre decessi, ed anche in Italia il numero dei casi segnalati sembra essere in crescita.
«Siamo i bambini di «Casa di Gabri». La malattia severa e invalidante è con noi fin dalla nascita. Non abbiamo conosciuto giorni sani e viviamo in una situazione simile a molti di voi, oggi». Una lettera commuovente.
La ragione degli scienziati e dall’altra le spinte dei genitori ed educatori che temono gli effetti del lockdown sui più piccoli e chiedono piccole libertà per i bimbi.
Il papà si sente male e la mamma è in ospedale per un infortunio. Dato il necessario ricovero anche del padre, una neonata di soli 28 giorni è stata trasferita nel reparto di Pediatria del Papa Giovanni di Bergamo.
La piccola, 40 giorni di vita, è stata dimessa dall’ospedale Papa Giovanni XXIII ed è tornata dai suoi genitori e dai tre fratellini.
Sono buone e stabili le condizioni del neonato di poche settimane ricoverato a Bergamo e risultato positivo al coronavirus.
Tra gli ospedali della Lombardia più sotto pressione per l’emergenza coronavirus c’è quello di Seriate. Lo ha affermato l’assessore al Welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera, nel consueto punto stampa giornaliero sul Covid-19.
Cavernago. In soli tre giorni, raccolti 61 mila euro per aiutare la famiglia del bimbo affetto dalla sindrome di Treacher-Collins. La mamma: «Mi fermano anche per strada».
Lo schianto alle 12,45 di mercoledì 19 febbraio: il piccolo è stato trasferito al «Papa Giovanni» in elicottero. Fortunatamente le sue condizioni sono buone: il bebè era legato e ancorato nella sua culla. Non avrebbe subito traumi.
Parlare di libri anche ai più piccoli attraverso un'applicazione che si può scaricare su un tablet: è l'idea alla base del successo di quella che fino a tre anni fa era una start up, e che ormai è una realtà …
L’incidente era avvenuto sabato 4 gennaio nei pressi del rifugio Mirtillo.
Il piccolo di 7 anni, ricoverato a Brescia, è il più grave dei due e resta ricoverato in prognosi riservata in rianimazione pediatrica, ma è fuori pericolo. Il fratellino di 4 anni è stato operato al Papa Giovanni per la frattura del femore e ora sta bene. Entrambi erano stati coinvolti nell’incidente avvenuto venerdì 27 dicembre sulla provinciale 35 a Villa di Serio mentre andavano in villeggia…