Ospedali, mancano i pediatri «Compensi bassi, c’è disparità»
L’allarme è per quasi tutte le regioni italiane. In territorio bergamasco la carenza si fa sentire in modo più consistente sul fronte ospedaliero.
L’allarme è per quasi tutte le regioni italiane. In territorio bergamasco la carenza si fa sentire in modo più consistente sul fronte ospedaliero.
L’idea di Giovanna Mangili, direttore della Patologia neonatale al Papa Giovanni.
Sono oltre un milione di piccoli fra 3 e 14 anni a soffrire di una forma d’insonnia, stando alle stime diffuse dai pediatri dell’Osservatorio Nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza (Paidòss) durante loro 1° Forum Internazionale che si è svolto a Napoli la scorsa settimana.
È in programma domenica 7 settembre, dalle 15 alle 19, la terza edizione di «A merenda con lo sport», un momento di sensibilizzazione per bambini e adulti sull’importanza della corretta alimentazione e dell’attività sportiva ad ogni età. L’evento all’Ospedale Papa Giovanni .
É ricoverato nel reparto di Pediatria dell’ospedale Bolognini di Seriate il bimbo ghanese di un anno rimasto ustionato dal latte bollente finitogli sul torace.
Chiamati per un intervento in Piazza Santo Stefano di Villasola a Cisano i volontari del Soccorso Cisanese si sono ritrovati ad assistere alla nascita di una bimba di origine marocchina, partorita in ambulanza.
Una malattia rarissima: Maria, mamma di Bergamo di una piccola di 7 anni cerca disperatamente ulteriori informazioni sulla «delezione del braccio corto del cromosoma 2» di cui soffre la bimba.
Consiglio comunale fiume a Seriate durato fino le 2 di notte. Molti gli argomenti che sono stati discussi prima della pausa estiva. Tra i temi trattati i voli notturni da ridurre sul territorio e la riapertura della Pediatria a settembre.
Dieci feriti: è il bilancio dell’incidente stradale domenica pomeriggio a Cividate al Piano, lungo la provinciale 98 Calciana, che collega con il territorio di Calcio. Cinque gli occupanti in ciascuna delle due auto che si sono scontrate frontalmente in un tratto rettilineo.
È stato operato in nottata il bambino di tre anni, originario di Bergamo, aggredito e ferito da un cane mentre giovedì 3 luglio stava giocando in spiaggia a Lampedusa. Si trova ricoverato nel reparto di chirurgia plastica dell'ospedale dei Bambini di Palermo
Al Parco della Trucca di Bergamo, in via Martin Luther King, sabato 5 e domenica 6 luglio ci si potrà divertire e fare del bene e protagonisti saranno soprattutto i bambini. Sabato 5, dalle ore 17, l’Associazione Amici della Pediatria proporrà ai bambini “Giochi d’altri tempi”.
Una banale caduta da un muretto di casa. Il forte trauma alla testa e il ricovero d’urgenza all’ospedale Papa Giovanni. Protagonista un bambino di soli 6 anni che stava giocando a Solto Collina in via Foresti. Le sue condizioni in un primo apparse critiche sono poi migliorate.
Tendenzialmente sedentari e pigri. È questo il profilo che ritrae una buona parte dei bambini italiani, come emerge da numerose indagini sul territorio e trova ulteriore conferma negli ultimi dati del progetto Okkio alla salute.
Puntuale come un orologio svizzero, l’ozono ha bucato la soglia d’allarme. Il caldo di questi giorni ha contribuito non poco ad innalzare i valori di questo che è a tutti gli effetti un gas naturale nocivo per la nostra salute.
Ha rischiato di rimanere fulminato da una scarica elettrica di 220 volt sprigionata da un palo d’illuminazione in un parco pubblico di Martinengo, ma l’amichetto con uno spintone lo ha staccato dalla «morsa» che si stava rivelando mortale.
Per la morte di Adelaide Croce, la bambina di un anno deceduta all'ospedale maggiore di Crema (Cremona) due ore dopo l'anestesia mentre stava per essere sottoposta a una gastroscopia, sono indagati tre anestesisti dell'ospedale.
«Chiediamo al Signore che apra uno spiraglio, un pertugio nel nostro cuore affinché lasci passare la luce e la speranza. Davide ci accompagnerà dal paradiso con la sua preghiera». Così il curato di Sarnico ai funerali del neonato morto dopo 5 ore dal parto.
Sabato mattina 3 maggio alle 10, la sua comunità di Sarnico lo accoglierà nella chiesa parrocchiale per l’ultimo saluto, quando invece avrebbe voluto accarezzarlo donandogli il benvenuto sul lago.
Si è svolta venerdì 11 aprile all’ospedale Papa Giovanni XXIII la cerimonia inaugurale degli spazi ludici dedicati ai pazienti più piccoli, arredati grazie al sostegno di diverse associazioni. Nello specifico si tratta di quattro sale per un totale di circa 170 mq.
SoccOrso è un simpatico animale che da metà aprile farà compagnia ai bimbi che necessitano di soccorso, trasportati dalla nuova baby ambulanza della Croce Verde Città di Albino. L’ambulanza è il primo mezzo del genere messo in servizio in provincia.