Caravaggio, restauri alla cupola del santuario: ecco i colori autentici
Arte. L’intervento in corso ha comportato una prima fase di ripulitura che ha permesso di apprezzare la qualità delle opere di Giovanni Moriggia.
Arte. L’intervento in corso ha comportato una prima fase di ripulitura che ha permesso di apprezzare la qualità delle opere di Giovanni Moriggia.
In Valle Seriana, sopra l’abitato di Villa d’Ogna, si cela un piccolo paradiso: la Valzurio. Il nome «Valzurio» deriva da valle azzurra per via gli splendidi riflessi turchesi che l’acqua del torrente Ogna genera scivolando sulle bianche rocce calcaree che fanno da contorno alla Presolana
Dal 1 luglio 2022 – e per tutto il 2023 – è possibile sentirsi parte di un’importante restituzione artistica. Nella cappella del Corpus Domini della Basilica di Sant’Alessandro in Colonna torna ad abitare la «Deposizione di Cristo dalla Croce», opera del bergamasco d’adozione Lorenzo Lotto
Tarcisio Bettoni. Esempio di straordinaria resistenza alla malattia di Parkinson, lunedì 22 agosto compie 84 anni.
Il lutto. Bergamo perde un artista che ha esposto in ogni parte del mondo.
Università Primi risultati dei lavori di restauro, ancora in corso. Saranno realizzate aule, sale lettura e bar.
Andrea Casillo Artista di Chiuduno si racconta dopo la mielite trasversa. Suo il murale dell’ospedale Covid in Fiera.
Il progetto Dal 21 luglio la mostra accompagna i viaggiatori in transito. Rodeschini: rafforziamo il legame tra l’aeroporto e le ricchezze artistiche di Bergamo.
Il censimento Trecentomila i voti arrivati finora al Fondo per l’Ambiente Italiano. Ai primi posti della classifica provvisoria: il Museo dei Misteri a Campobasso, la Chiesetta di San Pietro dei Samari a Gallipoli (LE), la Stazione Bayard a Napoli, il Villaggio operaio di Crespi d’Adda a Capriate San Gervasio (BG) e il Circolo Combattenti e Reduci a Milano. Si può votare fino al 15 dicembre…
Musica Giovedì, nell’artistica e storica chiesa di San Pietro, il concerto ideato da Alessandro Bottelli. Il Vagues Saxophone Quartet eseguirà una novità di Davide Mutti, ispirata a una Crocifissione del ’400.
Concorso È stata bandita la quinta edizione del Premio di studio «Mauro Gelfi», in memoria del direttore del Museo storico di Bergamo dal 1997 al 2010.
Grandi Restauri Con questo intervento di ripristino, salgono a 10 le opere di Lorenzo Lotto recuperate dalla Fondazione Creberg nell’ambito del Progetto «Grandi Restauri»: pale d’altare, predelle, polittici, opere per la devozione privata appartenenti a chiese della Diocesi e a musei del territorio (per un totale di 15 dipinti, considerando le singole opere componenti i polittici).
Lavoro Aprono le selezioni online per individuare i candidati che parteciperanno alla tappa di Caravaggio del McDonald’s Job Tour. McDonald’s è infatti alla ricerca di 50 figure da inserire nell’organico del nuovo ristorante che aprirà a Caravaggio.
Il ricordo Aveva 96 anni, vedovo, due figli, la sua seconda casa era la Cassa rurale, di cui era presidente onorario.
L’anniversario A posarla fu San Bernardino da Siena. Le iniziative al via il 26 giugno tra eventi liturgici, visite guidate e concerti.
Dal Prado il «Ritratto della regina Maria Anna d’Austria». Fino al 28 agosto un ospite d’eccezione per un nuovo appuntamento dedicato ai grandi protagonisti della pittura europea
L’evento
Il nuovo appuntamento di Accademia Carrara dedicato ai grandi protagonisti della pittura europea, dal 17 giugno fino al 28 agosto, presenta Diego Velázquez (Siviglia 1599 - Madrid 1660).
«Castello armonico» La rassegna parte il 12 giugno con Paolo Ghidoni e Claudio Bonfiglio, violino e pianoforte: da Tchaikovsky a Prokofiev.
Fiera dei librai Durante un incontro su passato e presente della carità a Bergamo e degli Istituti Educativi, la storica dell’arte Beatrice Bolandrini, conservatrice del loro patrimonio artistico, ha parlato di tre ambienti dalle pareti riccamente dipinte che stanno tornando alla luce durante il restauro dell’edificio dell’ex Hotel Commercio: «Un ciclo dalla complessità degna dei rebus di …