Sanità, al via gli ospedali in rete. Sette hub in Lombardia, c’è anche il «Papa Giovanni»
LE REGOLE 2025. Il Pirellone vara la delibera con il nuovo modello organizzativo. Il Cup unico «sarà progressivamente attivato».
LE REGOLE 2025. Il Pirellone vara la delibera con il nuovo modello organizzativo. Il Cup unico «sarà progressivamente attivato».
L’INCIDENTE. Hanno organizzato una cena con un braciere al’interno della loro abitazione ma il giorno dopo una delle figlie ha avuto un malessere tanto da finire in Pronto soccorso.
LA RICOSTRUZIONE. Dall’incidente alla chiamata dei soccorsi fino alle lunghe operazioni e all’uscita dalla grotta: è salva Ottavia Piana, la 32enne di Adro, in provincia di Brescia, caduta sabato 14 dicembre mentre stava esplorando l’Abisso Bueno Fonteno.
GLI INCENDI. Vigili del fuoco e carabinieri all’azienda di via Fatebenefratelli. Visitati un uomo di 67 anni e una donna di 62. A Gorlago, portato in ospedale il titolare di una ditta di guarnizioni in plastica sempre per una lieve intossicazione.
L’INTERVENTO. L’uomo è finito in ospedale e poi trattato a Zingonia con la camera iperbarica.
LA NOVITÀ . La legge di bilancio prevede la «dematerializzazione» dal 2025. Ma secondo medici e farmacisti è concreto il rischio di disservizi informatici.
ITALIA. Evviva il gioco d’azzardo. E se compulsivo ancora meglio. Lo Stato biscazziere vince sullo Stato sociale, l’interesse fiscale sulla salute, bene indisponibile di rango costituzionale per via dell’art. 32 della Carta.
Telgate, le esalazioni di liquami sparsi nei campi intossicano 16 lavoratori
L’INCIDENTE. La chiamata ai soccorsi è partita da Telgate verso le 9 di domenica 3 novembre. Alcuni lavoratori della ditta Notino si sono sentiti male a causa delle esalazioni di liquami agricoli sparsi nelle vicinanze dell’azienda. Sul posto 7 ambulanze e due auto mediche.
Istituto Mario Negri. Le famiglie con mamme giovani, disoccupate, con un basso livello di istruzione e che risiedono al Sud hanno maggiori difficoltà.
L’INTERVISTA. Parla il ministro Orazio Schillaci: così si «indirizza illegalmente il paziente verso attività a pagamento». È ora di dire basta alle misure tampone: «Se continuiamo con i rattoppi non risolveremo mai i problemi che abbiamo. Serve una vera programmazione».
LA SPERIMENTAZIONE. Partirà dal 23 ottobre sulla app «IO» la sperimentazione dell’It Wallet, il portafoglio che conterrà tutti i documenti digitali: patente di guida, tessera sanitaria e carta Ue della disabilità.Sarà inizialmente pubblico, ma sarà possibile svilupparlo anche anche da parte di privati.
(ANSA) - TRIESTE, 11 OTT - Un nuovo convertitore chimico (catalizzatore) in grado di trasformare, a basse temperature e con una sola operazione, il metano in metanolo, un carburante liquido, facilmente trasportabile e più sostenibile, è stato scoperto all'Università di …
LA SALUTE. Nel 2023 il 7,2% delle famiglie lombarde – la stima deriva da una rilevazione dell’Istat – ha rinunciato alle prestazioni sanitarie. Seppur al di sotto della media nazionale (che si attesta al 7,6%), il dato lombardo è in aumento rispetto al 6,8% del 2022.
L’INTERVISTA. Il presidente del Consiglio superiore di sanità: «Incentivi per alcune specialità».
Farà parte di pillole ‘smart’, che una volta ingerite monitoreranno la salute, il nuovo nano-interruttore per circuiti elettrici a base di dentifricio : questo transistor è stato, infatti, pensato per essere commestibile , dal momento che le pillole verranno digerite …
I DATI. In Lombardia 47 specializzandi per 181 contratti, numeri in ulteriore ribasso e sotto la media nazionale. Magnone: «I Pronto soccorso non sono più gestibili».
VALGOGLIO. Il ferito, 64 anni, è di Bergamo. L’incidente sabato 14 settembre vicino al pizzo Cernello.
L’INTERVENTO. Dopo la segnalazione di due casi, uno dei quali risultato mortale: rinvenuti due residuali bocconi di carne con sospetta contaminazione da rodenticida.
OROBIE. Dopo un’estate fiacca, ora il clima è perfetto. Sabato 7 settembre in migliaia sui sentieri, in particolare in Val Brembana.