Controllano il mutuo della casa E invece trovano gli spinelli
Avevano bussato a quell’appartamento per un controllo riguardante il mutuo: hanno scoperto che l’ospite del padrone di casa si era appena fumato due spinelli. È successo a Pradalunga.
Avevano bussato a quell’appartamento per un controllo riguardante il mutuo: hanno scoperto che l’ospite del padrone di casa si era appena fumato due spinelli. È successo a Pradalunga.
Nel 2013 il mercato immobiliare ha dato ancora segnali di contrazione sia a livello di prezzi sia a livello di compravendite. Il 2014 - segnala il Gruppo Tecnocasa - potrebbe non essere molto diverso da quello che si è appena concluso.
Poteva andar peggio. Trentacinque milioni di euro, quasi 500 mila in meno dell’anno scorso. Sono i soldi destinati all’Università di Bergamo dal Fondo di finanziamento ordinario dello Stato, la principale fonte di entrata degli atenei italiani
Brembo ha sottoscritto nella giornata di mercoledì 18 dicembre con la Banca europea per gli investimenti un contratto di finanziamento da 55 milioni di euro volto a sostenere l’attività di ricerca e sviluppo dell’azienda bergamasca nell’ambito del controllo dell’impatto ambientale.
Ha avviato la sua attività a 24 anni, con un finanziamento della banca di 100 mila euro e un obiettivo: creare dal nulla un’azienda di packaging di lusso. Stefano Agazzi, 39enne di Valbrembo, aveva l’esperienza come rappresentante nel settore per un’azienda italiane e molte idee.
Più lavoro e meno tasse: è questo il regalo che gli italiani vorrebbero dal Governo per il Natale in arrivo. Il 56% degli italiani (26,9 milioni), secondo un sondaggio Confesercenti Swg, indicano infatti come priorità per il Paese la creazione di occupazione.
Difficoltà di mercato persistenti, con qualche spiraglio positivo legato, da un lato, alla presenza degli incentivi fiscali legati alle ristrutturazioni edilizie e, dall’altro, alla intraprendenza di chi scegli l’estero quale nuovo mercato di sbocco.
Mutui: per la prima volta il valore medio degli immobili scende sotto i 230.000 euro. Cala dunque del 4% l’importo erogato medio, ma il finanziamento per la prima casa cresce del 3,5%. Lo dice una ricerca svolta sui dati di ottobre 2013.
Compiere il periplo del monte Misma attraverso gli antichi sentieri: ora è possibile grazie al progetto «Le vie del Misma» realizzato dai comuni di Albino, Cenate Sopra e Pradalunga, ente capofila, che ha ricevuto un finanziamento regionale.
«Abbasso la rata». È questo il claim della campagna pubblicitaria che accompagna il lancio dell’iniziativa presentata dalla Regione Lombardia per aiutare le giovani coppie ad acquistare la prima casa.
Sarà complessivamente di 20 milioni di euro il plafond che il Credito Bergamasco metterà a disposizione delle piccole e medie imprese locali per le esigenze finanziarie riconducibili ad Expo 2015. Le aziende potranno usufruirne per finanziare gli investimenti materiali o immateriali.